• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

VPN

ExpressVPN vs Surfshark: 8 test, un solo grande vincitore

2 Giugno 2021 di Enzo Leave a Comment

ExpressVPN e Surfshark sono entrambi nomi importanti nel settore delle VPN. Mentre ExpressVPN è un prodotto veterano, con anni di carriera, Surfshark è un prodotto nuovo e arrivato da poco, caratterizzato da innovazione rapida, numerose funzionalità e prezzi bassi. Quali tra Express VPN e SurfShark è il prodotto migliore in assoluto?

Abbiamo testato ed esaminato ciascuna di queste VPN all’interno di dieci diverse categorie ed i risultati del test hanno rivelato un chiaro vincitore. Se ti stai chiedendo se scegliere Surfshark o ExpressVPN attraverso questa guida di confronto avrai modo di ottenere una risposta più che definitiva.

Una di queste VPN è risultata vincitrice all’interno di sette diverse categorie vincendo, di fatto, il confronto.
Ecco ciò che esamineremo all’interno di questo confronto tra Surfshark e ExpressVPN:

  • Velocità
  • Affidabilità
  • App VPN
  • Caratteristiche
  • Sicurezza
  • Registri e privacy
  • Giurisdizione
  • Torrenting
  • Netflix e servizi di streaming
  • Prezzi e rimborsi

Quindi andiamo al sodo iniziando con i test di velocità.

ExpressVPN vs Surfshark: test di velocità

Molte persone vogliono una VPN che offra le migliori prestazioni possibili.
La velocità è particolarmente importante per chi usa una VPN per lo streaming, il download di torrent o altre attività che richiedono una banda particolarmente larga.

[Read more…] about ExpressVPN vs Surfshark: 8 test, un solo grande vincitore

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Le 5 migliori VPN per il Gaming (gioco) del 2021

31 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

L’utilizzo di una VPN per il gaming può ridurre notevolmente la spesa per l’acquisto di nuovi giochi, permetterti di competere in tornei che altrimenti non sarebbero disponibili nella tua regione e di ridurre i ping. E siccome le VPN migliorano la tua sicurezza online, una VPN per il gaming ridurrà il rischio di attacchi DDoS da parte degli hacker. Ad ogni modo, una VPN per il gioco è davvero un must per tutti i giocatori.

Quali sono le migliori VPN per il gaming in linea?

Stai cercando una scorciatoia? Ecco l’elenco delle 5 migliori VPN per il gioco:

  1. NordVPN – Grande marca con un ottimo rapporto qualità-prezzo ed un prezzo accessibile
  2. CyberGhost – Tra le migliori VPN da molto tempo, ha un prezzo ed una velocità ottimi
  3. ExpressVPN – La VPN più veloce che abbiamo provato, capace di sbloccare tutto, con un servizio straordinario a tutto tondo.
  4. IPVanish – VPN veloce che elimina il ritardo
  5. PrivateVPN – Una delle VPN più economiche in circolazione, che offre comunque un buon servizio.

Se desideri ottenere maggiori informazioni, continua a leggere e troverai un’analisi approfondita di ognuno dei servizi che abbiamo citato in precedenza.

I migliori 5 servizi VPN per il gaming

Per aiutarti a scegliere tra le prime 5 VPN per il gioco, di seguito troverai le loro differenze spiegate dai nostri esperti. Queste VPN sono davvero quelle migliori, quindi non sorprenderti se noterai molte somiglianze. Tuttavia, vi sono anche alcune differenze, quindi ha senso investire un po’ di tempo per informarti e scegliere la VPN di gioco più adatte alle tue esigenze.

1. NordVPN

NordVPN: la migliore VPN per i giochi nel 2019

NordvpnPrezzo: A partire da $3.49 / mese
Disponibile per Windows | MacOS | Android | iOS
Funziona con Netflix | iPlayer

NordVPN, grazie ai suoi server regolarmente veloci, alle spiccate funzionalità di sicurezza ed alla sua capacità di sbloccare i contenuti, si posiziona come la migliore VPN per il gaming. NordVPN dispone di server in oltre 60 paesi, caratteristica ideale per riuscire ad acquistare giochi a buon mercato, e risulta perfettamente configurata per connettersi a server di gioco al di fuori del proprio paese.

NordVPN ha software adatti a tutte le piattaforme ed è compatibile con i router VPN. La crittografia OpenVPN utilizzata in modo estremamente sicuro rende questa VPN un’opzione fantastica per quanto riguarda la privacy, visto che proteggerà la tua console e/o il tuo PC dagli attacchi DDoS. Anche il servizio clienti di questa VPN, che ha un prezzo più che ragionevole, è eccezionale. Puoi provare gratuitamente questa VPN per un mese grazie ad una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.

[Read more…] about Le 5 migliori VPN per il Gaming (gioco) del 2021

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Avast Secureline VPN Recensione (2021) – Ne vale la pena?

28 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Avast è un gigante della sicurezza online, e SecureLine è il suo debutto nel campo delle VPN. In questa recensione vedremo i risultati che questo servizio ha ottenuto nei nostri test e nelle analisi.

SecureLine offre buone performance, sicurezza e facilità d’uso. Nonostante questo, ci sono dei problemi che ti conviene conoscere prima di dare una possibilità a questa VPN.

In questa recensione della VPN di Avast, sviscereremo sia il software (le prestazioni, la sicurezza, la privacy e altro) che i fattori esterni (prezzi, log e via dicendo) che ci hanno lasciati perplessi. Speriamo che le informazioni che ti forniremo ti torneranno utili durante la ricerca della VPN che meglio si adatta alle tue esigenze.

Una panoramica di SecureLine

Ecco cosa abbiamo scoperto della Avast SecureLine VPN durante i nostri test e le nostre ricerche. Approfondiremo ciascuno degli elementi in queste liste nel corso della recensione:

I pro di Avast Secureline:
  1. Facile da usare
  2. App sicure
  3. Funzionalità affidabili per la privacy e la sicurezza
  4. Supporto per Windows, Mac, iOS e Android
  5. Supporto per P2P
I contro di Avast Secureline:
  1. Avast ha venduto i dati degli utenti raccolti tramite i suoi anitvirus
  2. Avast conserva i log delle connessioni
  3. La rete ha pochi server
  4. Niente supporto per Linux
  5. Non ci sono opzioni per il pagamento anonimo
  6. Prezzi alti e politica per i rimborsi complicata
  7. Niente supporto per router
Altre informazioni interessanti:
  1. La VPN è proprietà di Avast Software s.r.o., che ha sede a Praga, in Repubblica Ceca.
  2. Prestazioni mediocri nei test per la velocità
  3. Risultati altalenanti con Netflix
  4. Buon supporto tecnico

I pro di Avast SecureLine:

Ecco alcuni dei pregi di SecureLine:

1. App VPN facili da usare

SecureLine non potrebbe essere più facile da usare: dopo averla lanciata non avrai problemi a capire come attivarla.

Avast SecureLine VPN

Non dovrai preoccuparti di incomprensibili liste di protocolli VPN, o dei diversi tipi di server e della loro posizione. Avast calcola automaticamente il miglior server al quale farti connettere. Potrai controllare a quale server sei connesso in fondo alla schermata del client VPN.

Avast SecureLine VPN

Come puoi vedere nell’immagine soprastante, fra 57 posizioni possibili, quella ottimale selezionata per noi è stata la città di Miami negli Stati Uniti. È difficile trovare una VPN più facile da usare.

2. Non abbiamo rilevato perdite di dati

Abbiamo sottoposto SecureLine al nostro set di test standard per individuare eventuali falle. Le app SecureLine non hanno mostrato problemi: non ci sono state perdite di dati né crash.

[Read more…] about Avast Secureline VPN Recensione (2021) – Ne vale la pena?

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Recensione di ProtonVPN: Versioni Gratuite e a Pagamento Testate

28 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Alcune veloci informazioni su ProtonVPN:

ProtonVPN – VPN è un servizio gestito dalla compagna AG, avente sede in Svizzera.

Il servizio è stato fondato nel 2017 dal team di sviluppatori di software del servizio di mail protette ProtonMail.

ProtonVPN vi offre sia una versione di prova gratuita che una a pagamento (con garanzia di rimborso di 30 giorni).

Pros :
  • Funzionalità estese di sicurezza
  • Server per torrent/P2P
  • Sblocco dei servizi di streaming (ma non con tutti i piani)
  • App per tutte le piattaforme
Contro :
  • Scelta di localizzazioni in 44 paesi (610 server)
  • Da 2 a 10 dispositivi in contemporanea
  • La velocità dipende dal prezzo del piano tariffario selezionato

Potete scaricare ProtonVPN per ogni piattaforma. Inoltre, troverete delle istruzioni dettagliate sulla configurazione del router.

La versione completa

Inizierò con una descrizione dettagliata della versione completa e a pagamento di ProtonVPN, e poi vi parlerò di alcuni lati oscuri della versione di prova gratuita e della versione gratuita.

Ci sono delle caratteristiche comuni a tutte le versioni.

Il fatto che possiate sbloccare siti web e che disponiate di una crittografia AES-256 super sicura che protegge i vostri dati è sicuramente un’opportunità sia che usiate una versione gratuita che una a pagamento, insieme al Kill Switch (lo potete attivare nelle impostazioni) che vi mantiene al sicuro in caso di fallimento della connessione alla VPN.

[Read more…] about Recensione di ProtonVPN: Versioni Gratuite e a Pagamento Testate

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Scegliere una VPN – Tutto quello che devi sapere

24 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

I. INTRODUZIONE

Quanto segue vuole essere una guida dettagliata per rispondere alla domanda che molti si pongono: “Come scegliere la VPN migliore (per me)?” Ma visto che ognuno ha esigenze e un livello di conoscenza tecnica molto diversi, rispondere a questa domanda non è semplice: non c’è una VPN perfetta, tutte hanno alcuni difetti e alcune possono essere ottime per te ma non per un’altra persona.

Questa guida sarà costantemente aggiornata per assicurarti le informazioni più recenti e complete.

Se stai leggendo questa guida, avrai almeno qualche conoscenza di base su cosa sia una VPN: non tratteremo quindi l’argomento in questa sede. In questo articolo insisteremo in particolare sulla necessità di una VPN ai fini della privacy, ma verso la fine tratteremo anche altre casistiche per cui una VPN è utile.

II. DUE PAROLE SULLA FIDUCIA

A prescindere dal motivo per cui ti interessa una VPN, vorrai assicurarti che il servizio scelto sia affidabile e non comprometta i tuoi dati. Anche se ti serve solo per sbloccare siti o contenuti limitati ad altri Paesi o altri usi non legati strettamente alla privacy, continua a leggere. Ne parleremo più approfonditamente nella sezione “Privacy”, ma è importante che tutti ne abbiano almeno un’infarinatura.

[Read more…] about Scegliere una VPN – Tutto quello che devi sapere

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Come Creare e Configurare una VPN su Dispositivi Android?

10 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Il modo di gran lunga più facile per installare una VPN sul tuo dispositivo Android è di usare un servizio affidabile direttamente da Google Play Store. Molti fornitori, se non quasi tutti, offrono applicazioni VPN per Android personalizzate. Ci sono tuttavia delle circostanze in cui installare la app direttamente da Google Play Store potrebbe non essere la scelta migliore. In questa guida copriremo svariati metodi per installare una VPN sul tuo dispositivo Android – inclusi l’utilizzo del client OpenVPN e il sideload.

Come installare una VPN su un dispositivo Android – Il metodo semplice

Una volta che hai scelto e sottoscritto un servizio VPN, segui questi passi per installare la VPN sul tuo telefono Android:

[Read more…] about Come Creare e Configurare una VPN su Dispositivi Android?

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Recensione del VPN di Opera: resiste alla concorrenza?

10 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

In questa recensione verrà esaminato in dettaglio il servizio VPN, integrato e gratuito, di Opera, per scoprire le sue prestazioni ed il livello di privacy che offre.

Il browser Web Opera offre un servizio VPN gratuito incorporato che è possibile utilizzare per migliorare l’anonimato e la privacy online. A differenza di altri browser, Opera consente di eludere le restrizioni geografiche sui contenuti e di accedere a tutte le parti del Web senza censure o restrizioni.

Ecco perché Opera è diventata una scelta popolare, in tutto il mondo, per chi desidera mantenere la propria privacy. Con un servizio VPN gratuito, il blocco degli annunci e un rapido supporto Web 3 , Opera sta rapidamente guadagnando terreno nel mercato dei servizi proxy.

È Opera veramente all’altezza di questo clamore? Per questa recensione, abbiamo testato il browser per settimane per determinare se il suo servizio gratuito vale la pena ed i risultati sono sorprendenti.

Introduzione alla VPN di Opera

È importante chiarire che Opera in realtà non è un vero servizio VPN, ma piuttosto, è un servizio proxy gratuito. In altre parole, Opera funge da intermediario tra il computer ed Internet.

VPN di Opera

Mentre alcuni server proxy possono collegarsi al router locale per aumentare la velocità della connessione di rete, Opera funge da server remoto. Ciò significa che il l’indirizzo IP viene nascosto, il traffico è crittografato ed è di conseguenza possibile ignorare restrizioni e censori a livello locale.

Al momento, Opera è uno dei principali servizi proxy gratuiti disponibili sul web. Tuttavia, è naturale essere un pò scettici sugli incentivi dei servizi proxy completamente gratuiti – dopo tutto, l’esecuzione dei servizi proxi è costosa ed i fornitori dei servizi devono in qualche modo coprire i costi.

Esistono due modi in cui i fornitori di servizi proxy gratuiti possono coprire i loro costi: pubblicare annunci pubblicitari o vendere dati personali agli inserzionisti. È ragionevole sospettare, quindi, che Opera faccia entrambe le cose per per rimanere a galla.

Scarica Opera VPN

VPN vs proxy: qual è la differenza?

Sia le VPN che i proxy mantengono l’anonimato online nascondendo l’indirizzo IP, ma funzionano in modo diverso.

I proxy agiscono come una sorta di “gatekeeper” per il software che lo utilizza (in questo caso il browser Web Opera). Pertanto, installare un proxy permetterà di muoversi liberamente nel traffico della rete locale. Tuttavia, una distinzione importante è che i proxy HTTP non nascondono gli indirizzi IP e i dati non vengono crittografati.

Le VPN sono invece l’opzione più sicura per proteggere una connessione da un’estremità all’altra. Con una VPN, i server remoti nascondono tutto il traffico, incluse le e-mail, i torrent ed i normali dati di navigazione Web, reindirizzando tutti i dati e il DNS su una rete virtuale. Le VPN consentono il mascheramento IP per ogni applicazione utilizzata in qualsiasi momento.

Caratteristiche

Opera ha ricevuto molte recensioni contrastanti, ciononostante sia i suoi critici che i suoi sostenitori considerano ancora Opera come uno dei principali servizi gratuiti, “simili ad una VPN”, per la navigazione anonima del web.

È importante chiedersi se questa VPN gratuita può competere in un confronto diretto con gli altri servizi. Di seguito, verranno esaminate le caratteristiche distintive di Opera per vedere se questo browser è in grado di mantenere la sua posizione in un’arena piena di veri e propri concorrenti VPN di alto livello.

Crittografia

La crittografia e i protocolli di Opera lasciano a desiderare. Opera crittografa utilizzando HTTPS / SSL offrendo così non molta privacy. Questo livello di crittografia è uno standard utilizzato dalla maggior parte dei principali siti Web. Ciò significa che Opera VPN è più simile a un proxy che protegge il traffico tra il suo browser e il server remoto.

La VPN di Opera utilizza anche l’algoritmo AES-256, che è uno degli algoritmi più sicuri sul mercato. Ciò consente una crittografia sicura dei dati mentre si utilizza Opera, creando così un ulteriore livello di anonimato e di sicurezza per la navigazione web e utilizzando uno standard di crittografia elettronica approvato dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e dalla NSA.

Sfortunatamente, la crittografia offerta da Opera, tramite HTTPS / SSL, è lo stesso livello di crittografia utilizzato dalla maggior parte dei siti Web su Internet. Da questa prospettiva, il cosiddetto standard di “crittografia” di Opera davvero non regge il confronto con i protocolli di tunneling che operano su altre VPN o su altri server proxy.

Compatibilità di dispositivi e piattaforme

Il browser Opera può essere utilizzato sui sistemi operativi e sui dispositivi più diffusi. È possibile usare Opera sia su un desktop che su un dispositivo mobile. I seguenti sistemi operativi e dispositivi supportano Opera:

  • Windows
  • Mac
  • Linux
  • iOS
  • Android

Opera ha appena rilasciato nuove versioni delle sue applicazioni mobili per iOS e Android per garantire un prodotto veloce, privo di errori e completamente sicuro. Pur avendo una sua interfaccia specifica, anche l’applicazione per Android è facile piuttosto intuitiva da usare. Questa riprogettazione per dispositivi mobili è stata pensata per poter essere utilizzata in movimento con un uso limitato dei dati. È importante ricordare anche che il servizio VPN di Opera non funziona come un’estensione per altri browser. Pertanto, Opera VPN non consente una navigazione sicura e privata su tutte le piattaforme, ma solo durante la navigazione con Opera.

Quando si tratta di stick per videogiochi e streaming, Opera ti abbandona alla tua sorte. Opera è invece compatibile con Chromecast per la trasmissione da YouTube o altre piattaforme integrate, mentre non funziona perfettamente da una chiavetta Amazon Fire TV o da un’altra piattaforma di streaming multimediale.

Posizioni del server

La VPN del browser Opera offre la possibilità di scegliere la posizione dei server. Queste opzioni sono localizzate su aree geografiche molto vaste e dovrebbero essere selezionate in base alla posizione fisica dell’utente (scegliendo il gruppo di server più vicino). Esistono tre opzioni per le posizioni dei server quando si utilizza Opera VPN:

  • · Americas
  • · Asia
  • · Europa

VPN di Opera

Con questo tipo di selezione, si dovrebbe poter scegliere una posizione IP più vicina possibile in modo da avere una velocità di connessione più elevata possibile. Tuttavia, dopo aver testato le tre posizioni abbiamo scoperto che non c’erano quasi differenze tra loro né nella velocità di upload né in quella di download.

Quando si utilizza il server Americas, abbiamo la velocità di download era di circa 8,15 Mbps, quella di upload di circa 2,05 Mbps con un PING di circa 140. Questo è relativamente deludente, considerando che alcuni programmi software VPN più grossi hanno fornito velocità superiori, anche con server dall’altra parte del mondo.

Infine, Opera è un pò troppo lento per i nostri gusti. Se tutto ciò che si vuole è un programma in grado di sbloccare contenuti con restrizioni geografiche, Opera è sufficiente. Tuttavia, non solo non ci si possono aspettare velocità elevate, non ci si può aspettare nulla che si possa chiamare “veloce”.

Streaming online

Il vero potenziale di Opera appare quando si tratta di streaming online. I servizi di streaming su Opera sembrano funzionare 24 ore su 24, aggirando le restrizioni geografiche e nascondendo il tuo indirizzo IP reale, rendendolo in questo caso un eccellente servizio proxy. Opera rende la visione dei programmi preferiti un processo relativamente semplice, anche se si deve aspettare un pò per la connessione al buffer.

L’uso di una VPN per guardare Netflix è di solito una sfida, ma funziona perfettamente quando si utilizza Opera. Netflix è molto efficiente nel bloccare i servizi proxy e VPN, ma non è riuscito a bloccare Opera in tutti i nostri test. In effetti, è sorprendente quanto Opera sia affidabile per guardare Netflix senza restrizioni di posizione.

VPN di Opera

Anche altri servizi di streaming funzionano bene con Opera VPN. Non si sono osservati problemi nell’accedere a YouTube o ad altri servizi di streaming online. Nè vi sono stati problemi nel usufruire di altri servizi di streaming non bloccati, come:

  • HBO Go
  • Amazon Video
  • Hulu Plus
  • Vimeo

Tuttavia quando si tratta di BBC iPlayer, Opera non funziona altrettanto bene. Senza un indirizzo IP specifico del Regno Unito, non è possibile sbloccare BBC iPlayer. Infine, Opera VPN continua ad avere un enorme vantaggio rispetto ad altre VPN gratuite per la sua capacità di eludere i firewall di Netflix.

Facile da Usare

L’utilizzo di Opera è semplice. È difficile immaginare un servizio VPN più facile da usare di Opera. Quando si apre il browser non ci sono mai problemi con le impostazioni. Non ci si deve preoccupare che la VPN venga disattivata. Infine, non è necessario scaricare configurare un account o accedere ad un programma client.

Dopo aver aperto Opera, è sufficiente abilitare la VPN nel pannello delle impostazioni del browser. Bast seguire i seguenti passaggi per attivare o disattivare le impostazioni VPN di Opera:

  1. Selezionare l’icona Opera nella barra degli strumenti sul lato sinistro
  2. Selezionare Impostazioni
  3. Selezionare “Avanzate”
  4. Scorrere in basso fino alla sottosezione “VPN”
  5. Cliccare sulla casella “Abilita VPN”

VPN di Opera

Ecco fatto. Una volta abilitata, la VPN rimane attiva fino a quando non viene disattivata. Ciò offre e semplifica la navigazione sicura e privata in Opera ogni volta che si avvia il programma.

Dopo aver abilitato la VPN, il badge VPN blu apparirà nella barra di ricerca. Basta cliccare sul badge VPN per accedere alla dashboard principale. Qui si potrà vedere la larghezza di banda utilizzata e dove si può cambiare la posizione virtuale selezionando un particolare server. Per cambiare la posizione virtuale, bisogna scegliere un paese dal nuovo elenco di posizioni e poi cliccare sulla posizione desiderata per spostare il server VPN su quel paese.

Opera VPN

Velocità di connessione affidabili

La VPN del browser Opera è la migliore tra le quelle gratuite. Opera viene scaricato in un piccolo file che si installa e configura velocemente. I server sono sempre attivi e facili da collegarsi, soprattutto con sistemi operativi Windows8 e successivi.

Lo streaming di musica e di video con Opera VPN a volte è alquanto veloce – in questo caso è altrettanto o più veloce di alcuni dei suoi concorrenti. Durante lo streaming, la latenza della rete di Opera VPN era solo 2,5 volte più lenta della velocità pre-VPN.

Alla fine, tuttavia, Opera è semplicemente affidabile. Mentre altri servizi VPN subiscono significativi tempi di inattività della rete che richiedono misure di sicurezza per impedire che l’IP diventi visibile ai topografi, i server di Opera non si fermano mai o molto raramente. E si è così liberi di vagare sul web con la massima tranquillità a tutte le ore.

Pro

Ci sono molti aspetti che rendono il servizio VPN di Opera una buona opzione VPN gratuita, specialmente per coloro che non si identificano come “utenti esperti”. Ecco l’elenco di alcune delle principali funzionalità di Opera VPN che la distinguono dagli altri principali servizi VPN o proxy:

  • Ottime opzioni di streaming con la possibilità di aggirare i blocchi di Netflix
  • Interfaccia utente intuitiva facile da usare
  • Velocità di connessione affidabile
  • Compatibilità con diversi tipi di dispositivi

Contro

Naturalmente nessun servizio VPN è privo di difetti e Opera VPN ne ha più d’uno. Di seguito sono riportati alcuni dei maggiori problemi riscontrati durante l’utilizzo di Opera.

  • Posizioni dei server limitate
  • Assistenza clienti scadente o inaccessibile
  • Nessuna opzione di torrenting
  • Registrazione dell’uso dei dati
  • Vulnerabilità agli hacker dovuta all’uso della crittografia HTTPS / SSL

Mancanza di riservatezza

Alcune cose sono troppo belle per essere vere, questo è spesso il caso dei prodotti online gratuiti. Se non stai pagando per un prodotto, significa che noi siamo il prodotto. Sfortunatamente, Opera VPN non fa eccezione: raccoglie le informazioni anonime e le vende a inserzionisti di terze parti, rendendo il cliente il prodotto della sua operazione commerciale.

Quando si scarica il browser Opera, si accettano i suoi Termini di servizio. All’interno della sua politica sulla privacy, Opera si riserva il diritto di raccogliere dati di utilizzo. Opera raccoglie i dati di utilizzo poiché il suo modello di business è una rete pubblicitaria.

Opera registra e vende i dati degli utenti per informare e servire annunci pubblicitari mirati. È importante ricordare che Opera VPN non memorizza le informazioni che collegano gli utenti all’indirizzo IP proxy. Invece, Opera raccoglie informazioni del sistema operativo e dell’indirizzo IP che possono essere utilizzate per identificare i dispositivi e di conseguenza l’utente in linea.

Questo è il motivo per cui coloro che vogliono un vero anonimato online potrebbero non voler utilizzare la VPN di Opera. Se si desidera mantenere la propria privacy, Opera VPN non è la migliore VPN da scegliere dato che registra i dati che stai usando e rivela le tue ricerche. Ecco perché è consigliabile stare lontano da Opera a meno che non si sia veramente interessati all’anonimato.

Volendo mantenere la propria privacy, è meglio scegliere di utilizzare il browser Tor con la propria VPN. Inoltre, dato che la VPN di Opera è compatibile solo con illuso browser, non sarà possibile combinare la VPN con Tor per migliorarne la privacy.

I cinque occhi

Tecnicamente, Opera ha base in Norvegia. Tuttavia, recentemente Opera è passata a Surfeasy, una società VPN canadese con sede a Toronto. Ciò dovrebbe preoccupare i sostenitori della privacy poiché il Canada è un paese partecipante all’alleanza di intelligence Five Eyes (FVEY).

All’indomani della seconda guerra mondiale, le cinque delle maggiori potenze mondiali anglofone, tra cui Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti, crearono un’alleanza di intelligence per segnali militari. In seguito, questa associazione segreta sovranazionale di intelligence divenne nota come i Cinque Occhi.

Negli anni ’90 e successivamente nel 2013, in seguito alla fuga di notizie iniziata da Edward Snowden, è stato rivelato pubblicamente che i Five Eyes erano impegnati in operazioni intrusive di sorveglianza di massa internazionale. In base a programmi come PRISM e X-Keyscoreed ECHELON, le agenzie di intelligence nazionali di qualsiasi paese FVEY possono ottenere i dati di qualsiasi residente di uno dei paesi partecipante, compresi tutti i dati di navigazione e di traffico.

In altre parole, aziende come Surfeasy, che si trovano all’interno dei confini dell’alleanza FVEY, sono soggette alla sorveglianza dello stato. È importante essere consapevoli che loro rete è vulnerabile al sequestro o alla sorveglianza da parte di enti governativi che possono condividere liberamente queste informazioni oltre confine.

Informazioni sui prezzi

È importante assicurarsi di aver pagato il giusto valore del servizio utilizzato per la protezione della privacy. Nel caso di Opera VPN si riceve più di quanto si paga. Questo perché Opera VPN è completamente gratuito. È chiaro che non si può trovare un affare migliore online.

Verdetto

Opera è uno dei molti browser sicuri che offrono un servizio proxy integrato per la navigazione anonima e senza restrizioni. La sua interfaccia semplice ed elegante la rende straordinaria in confronto alla miriade di VPN e proxy eccessivamente tecnici e ingombranti. Tra i suoi numerosi meriti osserviamo che le sue prestazioni sono costanti e affidabili, con tempi di inattività della rete molto ridotti.

Tuttavia, Opera non è la minor scelta per tutti. Il software è oberato da una relativa mancanza di posizioni per i server e conseguentemente da velocità di upload e download scialbe. Per questo motivo, spesso non è la prima scelta degli utenti esperti che desiderano velocità di connessione fulminee. Inoltre, a differenza di alcuni dei suoi concorrenti, non è più disponibile sui dispositivi mobili.

Il motivo per cui è difficile raccomandare Opera è il suo modello commerciale. Per mantenere il servizio gratuito, Opera genera entrate offrendo continuamente pubblicità fastidiose.

Inoltre registra i dati degli utenti e li vende a società di informazione di terze parti che li utilizzano per creare annunci mirati iper-personalizzati. Per questo motivo, Opera non dovrebbe usato da chi vuole una vera VPN anonima.

Infine, l’utente proxy occasionale può invece godersi i servizi di Opera. Questo perché Opera funziona esattamente come pubblicizzato: sfrutta un server proxy per nascondere l’indirizzo IP di un utente e aggirare censori e blocchi geografici fastidiosi e restrittivi. Gli utenti occasionali, quindi, potrebbero ritenere utile testare questo servizio proxy gratuito.

Scarica Opera VPN

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Recensione di Surfshark: Una VPN davvero potente a basso costo

10 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Surfshark è un servizio multipiattaforma di VPN a pagamento di fama mondiale che prende il secondo posto nella nostra classifica delle migliori VPN. La VPN, al contempo, è anche una delle più economiche: i prezzi di Surfshark partono da 1,99$ al mese.

La Migliore VPN economica

SURFSHARK VPN

Potete usare una versione di prova per 7 giorni o richiedere un rimborso nell’arco di 30 giorni. Ad ogni modo rischiereste se iniziaste immediatamente ad usare Surfshark.

Visita il sito

Surfshark è un provider relativamente giovane, fondato nel 2018, ma il suo sviluppo è avvenuto così rapidamente che questa recensione è l’esito della terza ricerca effettuata nell’arco di uno stesso anno.

[Read more…] about Recensione di Surfshark: Una VPN davvero potente a basso costo

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Come Creare e Configurare una VPN su Windows 10?

10 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

In questa guida vi mostreremo come creare e configurare una VPN su Windows 10. Vi proporremo due metodi di configurazione. Il primo riguarda il come impostare un client VPN standard; se comunque foste degli utenti più avanzati, vi forniremo le procedure dettagliate da seguire per i tre più importanti metodi di configurazione manuale: IKEv2, L2TP/IPsec, e OpenVPN.

Di cosa avete bisogno per configurare una VPN su Windows?

Il modo migliore, ed il più veloce, per configurare una VPN su Windows consiste nell’abbonarsi ad un servizio che fornisca un software VPN per Windows. Per potersi abbonare a questo tipo di servizio ciò che vi serve è:

  • Un indirizzo email.
  • Una password.
  • Un metodo di pagamento valido.

Una volta in possesso di tutto ciò, potrete seguire i passi successivi indicati qui sotto.

Come configurare una VPN su Windows utilizzando un software VPN

Ad oggi questo è il metodo più facile per configurare una VPN su Windows. Un client VPN standard è solitamente pensato per funzionare su PC con Windows 10, e di solito sarà compatibile anche con computer aventi Windows 8.1 o Windows 7.

[Read more…] about Come Creare e Configurare una VPN su Windows 10?

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Le Migliori Versioni di Prova Gratuita di VPN 2021

1 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Oggi le versioni di prova gratuita di provider VPN consentono di utilizzare la tecnologia di una VPN completamente a titolo gratuito, grazie al semplice utilizzo dei più comuni software VPN che si possono trovare sul mercato.

Su Internet ci sono moltissimi servizi di VPN che comprendono un periodo di prova gratuito, ma non tutti offrono la stessa qualità. La maggior parte di loro, infatti, esiste soltanto perché si definisce una VPN gratuita e così adesca ignari clienti.

Un buon servizio di VPN si differenzia da uno “scadente” su molti aspetti:

  • Software sicuro di livello professionale. Una buona VPN migliora e sviluppa costantemente le proprie app e le proprie strutture tecnologiche.
  • Velocità elevata e stabilità della connessione.
  • Misure extra di privacy, come la funzione kill switch, indispensabile durante il torrenting.
  • Ampia scelta di paesi.

In questa recensione vi parlerò soltanto delle migliori versioni di prova gratuita di VPN che hanno tutte le caratteristiche sopra citate e che vengono incontro anche alle esigenze degli utenti di oggi:

  • Supporto per lo streaming, che vi permette di guardare Netflix, Amazon Prime, HBO, ed anche di iscrivervi e guardare Hulu.
  • Torrenting sicuro.
  • Supporto per TV e console di gioco.

Alcuni provider di VPN offrono una prova gratuita soltanto per le app mobili, e questo è generalmente il caso delle migliori VPN. Visto che comunque gli strumenti di un dispositivo mobile oggi non sono così diversi da quelli offerti dai computer, una prova gratuita per smartphone o tablet sarà più che sufficiente per imparare tutto ciò che vi serve sul funzionamento del servizio.

Per vostra comodità ho selezionato non soltanto le 10 migliori VPN che dispongono di una prova gratuita, ma ho anche diviso questi provider in 2 gruppi:

  1. Quelli che offrono una prova gratuita dopo la sottoscrizione di un abbonamento (con costo prelevato al termine del prestabilito numero di giorni);
  2. Quelli a cui si può accedere senza doversi abbonare o senza dover inserire i dati della carta di credito.

VPN gratuita – senza richiesta della carta di credito

  1. Surfshark: Prova gratuitamente per 7 giorni su dispositivi con iOS e Android i suoi server ad alta velocità distribuiti in 61 Paesi. Nessun dato di fatturazione richiesto!
  2. CyberGhost VPN: Ottieni il più possibile dal periodo di prova di 24 ore. Controlla se vale il suo prezzo.
  3. ExpressVPN: NON devi fornire informazioni di fatturazione per provarlo senza rischi per 7 giorni. Ma non dimenticare che quest’opzione è valida solo per utenti Android.
  4. ProtonVPN: Nessuna restrizione per il periodo di prova di 7 giorni. Testa tutte le funzionalità e più di 500 server nel mondo su uno qualsiasi dei tuoi dispositivi.
  5. ZenMate: Sfrutta il periodo di prova gratuito per vedere se il servizio fa per te o meno invece di spendere $2,05 al mese. Dura 7 giorni.

Prova gratuita della VPN – carta di credito richiesta

  1. NordVPN: Questo servizio ha un piano gratuito senza limiti di traffico. È orientato alla sicurezza, ma non supporta l’offuscamento.
  2. VyprVPN: Non pagare per il servizio finché non l’hai provato. VyprVPN ti lascia usare la app per 3 giorni senza pagare.
  3. HideMyAss: Il piano Pro è disponibile gratuitamente nel periodo di prova di 7 giorni. MA! Il fornitore chiede i dati di pagamento.

I Migliori VPN con prova gratuita

NordVPN e Surfshark sono considerate le migliori versioni di prova gratuita di VPN, grazie ai loro servizi versatili e fortemente funzionali al tempo stesso.

Andiamo adesso ad approfondire le caratteristiche ed i dettagli dell’uso gratuito di questi ed altri ottimi servizi di VPN.

1. Surfshark prova gratuita – 7 giorni per dispositivi mobili

Prova gratuita: 7 giorni su dispositivi mobili Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: 1,99$ Crittografia standard: AES 256
Velocità: Elevata Qualità della app: Premium
Streaming: 10/10 Numero di paesi: 61

Surfshark

Buone notizie per gli utenti dei gadget dei dispositivi mobili che stanno cercando una prova gratuita di VPN: Surfshark, con sede al largo delle Isole Vergini Britanniche, è disponibile per un uso gratuito su Android e iOS per 7 giorni, e non richiede una carta di credito.

Agli utenti desktop consiglio di installare Surfshark su un dispositivo mobile almeno per tutta la durata della prova gratuita. La sua funzionalità, infatti, non differisce molto tra le varie piattaforme, quindi, se vi dovesse piacere Surfshark su Android o iOS, allora vi piacerà anche su PC.

Surfshark risponde a tutte le esigenze dei clienti di oggi. Il servizio compie le classiche attività: nasconde l’IP e sblocca i siti web, accede anche a contenuti a restrizione geografica ed ha supporto TV e di console di gioco, ed esegue il tutto sempre con la stessa efficienza.

Per gli utenti di altre piattaforme è disponibile anche un rimborso nell’arco di 30 giorni.

Una caratteristica distintiva di Surfshark è la sua tecnologia con Modalità Camouflage (per versioni desktop), usata per sbloccare Internet in Cina ed in altri paesi che bloccano i protocolli VPN.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 7 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: no
  • restrizioni: disponibile per Android, iPhone, iPad

Descrizione generale:

  • Server: Circa 1000+ in 61 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, router
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì (Netflix, Hulu ed altri ancora)
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): sì

Inizia la tua VPN prova gratuita

2. CyberGhost prova gratuita di VPN – 24 ore

CyberGhost

Prova gratuita: 24 ore Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: $2.99 Crittografia standard: AES 256
Velocità: Elevata Qualità della app: Premium
Streaming: 10/10 Numero di paesi: 90

CyberGhost VPN offre una prova gratuita di 24 ore su tutte le piattaforme. Potreste dire che non è molto, ma ho deciso di inserire CyberGhost VPN come seconda VPN perché è l’unica VPN con più di 3000 server che ha una versione di prova gratuita per tutte le piattaforme; in più non è richiesta la carta di credito.

CyberGhost VPN è un’eccellente e versatile VPN con sede in Romania. Il servizio non eccelle soltanto nel campo della sicurezza e della protezione dei dati, ma anche per lo streaming ed il torrenting grazie alle sue speciali liste di server.

La fantastica politica di rimborso di CyberGhost VPN si distingue poi nettamente dallo sfondo dei suoi rivali:

45 giorni d’uso con possibilità di rimborso in confronto ai 7-30 giorni che offrono i rivali! Questo periodo è però ridotto a 14 giorni nel caso di un pacchetto di un mese.

Oltre a ciò, CyberGhost VPN si inserisce comunque tra le 3 migliori VPN, e possiede un ampio numero di server e molte funzionalità avanzate di grande utilità.

Ed ecco perché questa VPN sale alla prima posizione della nostra classifica.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 1 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: no
  • restrizioni: disponibile solo su Android

Descrizione generale:

  • Server: Circa 5500+ in 90 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, router
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì (Netflix, Amazon Prime ed altri ancora)
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): no

Inizia la tua VPN prova gratuita

3. ExpressVPN prova gratuita – 7 giorni su Android

ExpressVPN

Prova gratuita: 7 giorni su dispositivi Android Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: 8.32$ Crittografia standard: AES 256
Velocità: Altissima Qualità della app: Premium
Streaming: 5/5 Numero di paesi: 94

ExpressVPN è una VPN premium che può essere testata per 7 giorni su dispositivi Android senza necessità di una carta di credito. Non possiede alcun problema in merito a velocità, connessione o stabilità, supporta lo streaming e protegge il torrenting. ExpressVPN dispone di server in 94 paesi (numero senza eguali) ed ha sede, così come Surfshark, al largo delle Isole Vergini Britanniche.

Oggi, tuttavia, ExpressVPN non è da considerarsi la migliore VPN. Le sue funzionalità non sono molto ampie. Eccovi alcuni dei lati negativi di ExpressVPN:

  • Non ha l’offuscamento del protocollo della VPN che invece hanno Surfshark e NordVPN, il che si traduce in delle prestazioni più scarse di ExpressVPN nei paesi che bloccano le VPN.
  • La sua app per Android non funziona come dovrebbe (il kill switch non funziona) quando l’utente cambia rete.
  • Non dispone della funzionalità Doppia VPN.
  • Costa nettamente di più rispetto a molti dei suoi contendenti.

Comunque, se questi difetti non vi interessano, ExpressVPN non vi deluderà.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 7 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: no
  • restrizioni: no

Descrizione generale:

  • Server: Circa 3000+ in 94 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, router, TV
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì (Netflix, Amazon Prime ed altri ancora)
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): sì

Inizia la tua VPN prova gratuita

4. ProtonVPN prova gratuita – 7 giorni

ProtonVPN

Prova gratuita: 7 giorni Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: $0, $4-$24 Crittografia standard: AES 256
Velocità: Elevata Qualità della app: Premium
Streaming: 5/5 Numero di paesi: 42

ProtonVPN è interessante perché offre una versione di prova come parte del pacchetto della VPN gratuita. Potreste avvertire una sensazione di connessione alla VPN illimitata nei primi 7 giorni, dopo i quali dovrete decidere se sottoscrivere un piano “Plus” o se continuare ad usare il pacchetto gratuito, ma con restrizioni in termini di localizzazioni e velocità.

I piani a pagamento si differenziano per le loro funzionalità disponibili; per saperne di più potete leggere la nostra recensione di ProtonVPN.

È interessante sapere che ProtonVPN offre degli speciali server sicuri in Svizzera per garantire il massimo della sicurezza; sono collocati in un bunker ricavato nella roccia ad una profondità di 1km, e solo lo staff di ProtonVPN AG vi ha accesso.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 7 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: no
  • restrizioni: no

Descrizione generale:

  • Server: Circa 526 in 42 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, router,
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì (Netflix, Amazon Prime ed altri ancora)
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): No

5. ZenMate prova gratuita – 7 giorni

ZenMate

Prova gratuita: 7 giorni Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: $2.05 Crittografia standard: AES 256
Velocità: Elevata Qualità della app: Premium
Streaming: instabile Numero di paesi: 35

ZenMate è una VPN tedesca che consiglio come buona scelta per il torrenting e per accedere ad app video con contenuto gratuito; a questo scopo il servizio dispone di una lista di localizzazioni che supportano P2P, una funzione kill switch per la versione Windows, ed il tutto ad un buon prezzo.

A parte ciò, ZenMate è un semplice servizio di VPN che non dispone di alcuna funzionalità extra.

Vorrei segnalare che ZenMate fa uso di software che si avvicinano a quelli di CyberGhost VPN, e i due servizi condividono inoltre alcune localizzazioni delle VPN: questo perché sono di proprietà della stessa compagnia, Kape Technologies.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 7 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: sì
  • restrizioni: no

Descrizione generale:

  • Server: in 27 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, router, TV
  • Funzione di sblocco di servizi video: le località popolari non sono sempre disponibili
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): No

Inizia la tua VPN prova gratuita

6. NordVPN prova gratuita – 7 giorni su dispositivi mobili

NordVPN

Prova gratuita: 7 giorni su dispositivi mobili Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: $3.49 Crittografia standard: AES 256
Velocità: Altissima Qualità della app: Premium
Streaming: 10/10 Numero di paesi: 58

A seguito del nostro test NordVPN risulta essere il miglior provider di VPN. Raggiunge la vetta anche tra le VPN che sono particolarmente adatte a Netflix, al torrenting, e ad altre aree di implementazione della tecnologia VPN.

Solo Android ed iOS possono godere di una prova gratuita. Comunque, visto che la funzionalità di queste app non è molto diversa da quella dei sistemi Windows e Mac che hanno il più elevato numero di funzionalità, una versione di prova gratuita su dispositivi mobili dovrebbe essere sufficiente.

Il provider è localizzato sotto la sicura giurisdizione panamense.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 7 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: sì
  • restrizioni: disponibile solo su Android e iOS

Descrizione generale:

  • Server: in 58 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, router, TV, Chrome
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): sì

Inizia la tua VPN prova gratuita

7. VyprVPN prova gratuita – 3 giorni

VyprVPN

Prova gratuita:3 giorni Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: $5 Crittografia standard: AES 256
Velocità: Elevata Qualità della app: Alta
Streaming: 1/5 Numero di paesi: 64

Se per una qualche ragione i primi tre server non rispondessero alle vostre esigenze, dovreste dare un’occhiata al servizio svizzero chiamato VyprVPN, che concede una versione di prova gratuita della durata di 3 giorni.

Per poterne usufruire è necessario abbonarsi ad uno dei piani offerti, ed in realtà questa versione di prova non varia molto dal rimborso.

Il vantaggio di questo provider è la sua somiglianza a Surfshark, per cui può nascondere sia il vostro indirizzo IP che il fatto che stiate usando una VPN.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 3 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: sì
  • restrizioni: no

Descrizione generale:

  • Server: Circa 700+ in 64 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, Router,
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): sì

Inizia la tua VPN prova gratuita

8. HideMyAss prova gratuita – 7 giorni

HideMyAss

Prova gratuita:7 giorni Torrenting: +
Prezzo dopo la prova gratuita: $6.99 Crittografia standard: AES 256
Velocità: Altissima Qualità della app: Alta
Streaming: 1/5 Numero di paesi: 190

HideMyAss (HMA) offre un periodo di prova della durata di 7 giorni nel caso scegliate un piano di 12 mesi. Così come anche per VyprVPN, è possibile far uso del servizio solo dopo aver inserito i dettagli di una carta di credito.

Il servizio non offre alcun vantaggio degno di lode, ma è nella nostra lista grazie alla sua forte rete di server e per la possibilità di utilizzare la seconda opzione dell’uso gratuito: la cancellazione del servizio.

Particolarità della prova gratuita:

  • durata: 7 giorni
  • richiesta delle informazioni di pagamento: sì
  • restrizioni: Solo piano di 12 mesi

Descrizione generale:

  • Server: Circa 930 in 190 paesi
  • Piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS, Linux,
  • Funzione di sblocco di servizi video: sì
  • Torrenting: sì
  • Kodi: sì
  • Bypassa i blocchi di protocollo delle VPN (Cina, Egitto ecc): No
Inizia la tua VPN prova gratuita

Altre buone VPN con garanzia di rimborso

In questa sezione vorrei parlarvi dei provider che non offrono un periodo di prova ma che mettono a disposizione una garanzia di rimborso. Si tratta di VPN affidabili e su larga scala che non potevano non essere citate in questo articolo.

1) Private Internet Access (rimborso nei 7 giorni)

Vale la pena prestare attenzione a questo provider grazie al suo particolare focus sulla sicurezza degli utenti, ed anche perché l’app offre innumerevoli opzioni rispetto agli altri contendenti. È un servizio americano con buone velocità e molti server.

2) IPVanish (rimborso nei 7 giorni)

Ecco un’altra VPN americana e su vasta scala, IPVanish, che offre agli utenti un proxy (socks5) con il quale potrete aprire ipvanish.com nel caso in cui i siti VPN siano bloccati. Vorrei segnalare anche la velocità molto elevata di questo servizio.

3) Perfect Privacy (rimborso nei 7 giorni)

Se avete bisogno di creare e gestire catene di 2 o più server di VPN, allora questa VPN è la scelta migliore per voi. È anche l’unico provider valido che offre una funzione basata sull’apprendimento automatico; grazie ad essa i percorsi tra i server sono scelti dall’intelligenza artificiale.

Rischi di una prova gratuita di VPN

I vantaggi di usare versioni di prova sono innegabili. Ad ogni modo, bisogna essere molto attenti perché molti provider usano le loro versioni di prova gratuite per obbligare il cliente a sottoscrivere poi un costoso piano a pagamento. Cosa posso dire al proposito, anche io stesso mi sono trovato più volte in una situazione difficile, e non soltanto con le VPN.

Come posso usare quindi una versione di prova gratuita in tutta sicurezza?

  1. Leggete attentamente le informazioni sul provider, soprattutto se la prova gratuita richiede una carta di credito. Fate particolare attenzione a quale piano si attiverà dopo la fine del periodo di prova.
  2. Cancellate l’abbonamento prima della fine della prova gratuita. Se scegliete una VPN che richiede i vostri dati di pagamento, siate certi che vi abbonerà automaticamente ad un piano a pagamento dopo la fine del periodo di prova. È meglio non rischiare e cancellare l’abbonamento 24 ore prima, se non ancora più in anticipo, rispetto alla sua fine; in seguito avrete la possibilità di scegliere quale piano vogliate secondo le vostre esigenze.

Se poi voleste una possibilità di richiedere un rimborso, dovreste preventivamente dare un’occhiata ai Termini del servizio; molti servizi offrono infatti la possibilità di rimborso soltanto agli utenti che non hanno utilizzato la prova gratuita.

Conclusioni

Lasciate pure un commento per spiegare perché stiate cercando una VPN con un periodo di prova (se per usarla gratuitamente o per testarla), e se queste informazioni riguardo alle garanzia di rimborso vi siano utili.

Queste informazioni possono rendere infatti anche pctempo più utile per i suoi utenti.

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Le Migliori VPN Gratis 2023 (VPN Free Per PC, Android o iPhone)
  • Le Migliori VPN 2023 a Pagamento per l’Italia
  • Le Migliori App VPN per Android 2023
  • Le 10 Migliori VPN Per Mac 2023 : Servizi a Pagamento e Gratuiti
  • VPN per Firefox (Versione gratuita è a pagamento): Le Migliori Estensioni del 2022

Copyright © 2025 · PCTempo