• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

admin

Notebook da gaming Alienware Serie X – Più sottili e con un ottimo sistema di raffreddamento in grado di offrire le migliori prestazioni della categoria

9 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

L’ Alienware Serie X, che uscirà a breve, si propone di diventare il punto di riferimento per i notebook da gaming del momento grazie ad una linea di prodotti più sottili, leggeri e con un ottimo sistema di raffreddamento. Il marchio cerca sempre di migliorarsi senza andare a compromettere le elevate prestazioni, l’eccellente design e l’alta qualità dei suoi prodotti. La Serie X punta ad incarnare alla perfezione tutto questo preservando la tecnologia che contraddistingue i prodotti Alienware, ma andando al contempo a migliorare l’esperienza di gioco dell’utente mediante un’innovativa tecnologia che a breve verrà brevettata.

Alienware Serie X

Alienware ha dichiarato che questi nuovi notebook sono stati sviluppati con l’idea di offrire agli utenti qualcosa in più rispetto ad un classico notebook da gaming come se ne vedono in commercio. I notebook più sottili si sono sempre contraddistinti per le loro limitazioni, non solo da un punto di vista estetico ma anche di componenti. L’azienda sembra aver trovato una soluzione ottimale per risolvere questi problemi utilizzando una nuova tecnologia nata dalle recenti scoperte ingegneristiche.

Alienware Serie X – Sistema di raffreddamento

L’Alienware Serie X, di cui i principali rappresentanti sono Alienware X15 e Alienware X17, offre delle soluzioni innovative in termini di raffreddamento essendo proprio il calore uno dei principali problemi che i gamer devono affrontare. I notebook più sottili in genere non dispongono di una capacità di raffreddamento sufficiente, pertanto, in genere, tendono a surriscaldarsi nel bel messo di una battaglia o di una sessione di gioco. Associando a tutto questo delle ottime specifiche potrete ottenere un portatile che vi consentirà di competere o semplicemente giocare ai videogame anche quando siete in viaggio.

[Read more…] about Notebook da gaming Alienware Serie X – Più sottili e con un ottimo sistema di raffreddamento in grado di offrire le migliori prestazioni della categoria

Filed Under: Computer Tagged With: PC Portatile

Recensione dell’AOC C27G2ZU: un monitor da gaming da 240 Hz di ottima qualità

9 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Ma noi ci riteniamo ormai troppo vecchi per tenere il passo

AOC C27G2ZU

I monitor da gaming da 240 Hz sono di gran moda nell’ambiente degli eSport competitivi al momento, ma dobbiamo ammettere che non ci siamo mai sentiti così vecchi e decrepiti come nel momento in cui il C27G2ZU di AOC si è guadagnato un posto sulla nostra scrivania, pronto per essere testato. Per essere chiari, non stiamo cercando affatto di mettere in cattiva luce questo monitor. Il C27G2ZU è un monitor da gaming da 27”con risoluzione 1920×1080 ed ha un pannello VA ricurvo assolutamente di alta qualità e un suo supporto AMD FreeSync Premium che funziona perfettamente sia con le schede grafiche Nvidia sia con le schede grafiche AMD. Non rientra ancora tra i monitor G-Sync Compatible ufficialmente certificati da Nvidia, ma si tratta comunque di un eccellente monitor da gaming. Tuttavia, ci riteniamo ufficialmente troppo vecchi per riuscire a tenere il passo con il suo incredibile refresh rate di 240 Hz.

Negli ultimi mesi si è parlato molto di come i monitor da gaming da 240Hz siano in assoluto i migliori monitor da acquistare per migliorare le proprie prestazioni nei videogame, ma avendo giocato più volte a Valorant utilizzando il C27C2ZU, possiamo confermarvi che le nostre prestazioni sono comunque pessime proprio come quando, anni fa, giocavamo su un normale monitor da 60 Hz.

[Read more…] about Recensione dell’AOC C27G2ZU: un monitor da gaming da 240 Hz di ottima qualità

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Recensione dell’SSD Kingston KC2500

9 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Un’unità NVMe PCIe 3.0 che non sfigura se messa a confronto con un’unità PCIe 4.0

Kingston KC2500

Apparentemente è ormai da tempo immemore che continuiamo ad insistere sul fatto che il WD Blue SN550 della WD sia effettivamente un’eccellente unità SSD, in quanto è realmente uno dei migliori SSD per videogame che ci sia mai capitato di testare. Fortunatamente, il fatto che ci sia stato proposto di testare l’SSD KC2500 della Kingston implica che finalmente possiamo provare ad ampliare un po’ i nostri orizzonti e cercare di proporvi più opzioni se cercate il meglio in questo ambito, in quanto si tratta di un’altra ottima unità NVMe così dannatamente veloce da competere senza problemi con le unità PCIe 4.0, molto più recenti e costose.

Disponibile nelle versioni da 250GB, 500GB, 1TB e 2TB, quasi non riuscivamo a credere ai nostri occhi quando abbiamo finito di fare il benchmarking del modello da 1TB del Kingston KC2500 che ci è stato inviato da testare e recensire. Non solo presenta velocità di lettura e scrittura casuali nettamente superiori a quelle di un qualsiasi altro SSD NVMe PCIe 3.0 che abbiamo testato, ma in alcuni casi queste velocità sfioravano valori vicinissimi a quelli registrati solo testando gli SSD PCIe 4.0 di nuova generazione – e è capitato che superassero addirittura tali valori. Abbiamo condotto più volte i nostri test, ricontrollando i risultati ottenuti e confrontandoli con quelli presenti in altre recensioni per essere certi che i dati ottenuti fossero effettivamente attendibili, ed apparentemente sembra proprio sia così.

Specifiche del Kingston KC2500:
  • Capacità: 250 GB, 500 GB, 1 TB, 2 TB
  • Fattore di forma: M.2 (2280)
  • Interfaccia: PCIe Gen 3.0 x4
  • Lettura sequenziale: fino a 3500 MB/s
  • Scrittura sequenziale: fino a 2900 MB/s
  • Garanzia: Cinque anni
  • Classificazione di resistenza: 150 TBW (250 GB), 300 TBW (500 GB), 600 TBW (1 TB), 1200 TBW (2 TB)

Non sappiamo come la Kingston ci sia risulta. Su carta, apparentemente il KC2500 è più veloce dei SSD PCIe 3.0 della concorrenza. Le velocità di lettura e scrittura sequenziali del modello da 1TB si aggirano attorno ai 3500 MB/s per la lettura e ai 2900 MB/s per la scrittura, valori in sostanza identici a quelli del WD Black SN750 e del Samsung 970 Evo Plus – due delle migliori unità PCIe 3.0 attualmente disponibili in commercio. In pratica abbiamo registrato velocità di lettura di 3042 MB/s e velocità di scrittura di 2712 MB/s quando abbiamo sottoposto il KC2500 al test sequenziale di AS SSD con file da 1 GB, e le velocità registrate collocano questo SSD allo stesso livello dei suoi due più acerrimi rivali, WD e Samsung.

[Read more…] about Recensione dell’SSD Kingston KC2500

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

Recensione dell’Aorus FV43U – Monitor da gaming da 43” in 4K a 144 Hz con USB-C – Scelta dell’editore

2 Giugno 2021 di admin 3 Comments

Aorus FV43U

L’Aorus FV43U è entrato nella competizione un po’ in ritardo, ma le sue specifiche lo rendono anche il monitor da gaming di grandi dimensioni o LFGD (Large Format Gaming Display) più accattivante presente al momento in commercio. È dotato di uno schermo VA HDR 1000 con un refresh rate di 144Hz in 4K ideale per gli appassionati di videogame. Vediamo ora se vale effettivamente la pena acquistare l’Aorus FV43U proprio come gli altri monitor tattici di questo marchio.Aorus FV43U

 

Design e caratteristiche

L’Aorus FV43U assomiglia ad una normale TV da 43”, ma al suo interno si nascondono notevoli qualità soprattutto per i videogame. Il monitor è rifinito in ogni sua parte in nero opaco e sul retro sfoggia un’estetica incentrata sul giocatore che ricorda delle ali esattamente come per tutti gli altri monitor realizzati dalla Aorus. Il display è privo di cornici su tre lati, ma continuerete a notare comunque i bordi interni se lo utilizzate ad una distanza ravvicinata.

Aorus FV43U

L’Aorus FV43U è un monitor enorme, quindi non è stato realizzato come la maggior parte dei monitor desktop che presentano una base ed un supporto. Qui vengono utilizzati due piedi a forma di V che lo mantengono in posizione verticale occupando molto meno spazio sulla scrivania. Pesa circa 15 Kg, quindi posizionare questo monitor correttamente sulla scrivania o sul suo supporto dopo averlo tolto dalla confezione richiederà almeno due persone.

[Read more…] about Recensione dell’Aorus FV43U – Monitor da gaming da 43” in 4K a 144 Hz con USB-C – Scelta dell’editore

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Perché installare un SSD al momento è il miglior modo in cui si potrebbero investire i propri soldi per aggiornare un computer.

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Ogni settimana ci vengono poste centinaia di domande, e la domanda che ricorre più frequentemente è “Come posso aggiornare il mio PC per renderlo più veloce?”

Qualche tempo fa la nostra risposta sarebbe stata sempre la stessa: Aggiungete più RAM!

Ma dal nostro punto di vista, questo, nella maggior parte dei casi, non vale più…

La stragrande maggioranza dei computer, al giorno d’oggi, dispone come minimo di 4 GB di RAM, che per supportare le attività svolte da un utente medio sono più che sufficienti.

[Read more…] about Perché installare un SSD al momento è il miglior modo in cui si potrebbero investire i propri soldi per aggiornare un computer.

Filed Under: Windows Tagged With: SSD, Velocizzare Windows

Perché è davvero necessario abilitare l’autenticazione a due fattori per i propri account

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Tutta la serie di violazioni dei dati personali di cui si è parlato negli ultimi tempi dovrebbe costituire un enorme campanello d’allarme per tutti coloro che si preoccupano per la propria sicurezza quando navigano in rete.

Sembra che ogni uno o due giorni capiti di sentire che un altro servizio online è stato violato e le informazioni personali degli utenti sono state rubate.

A parte chiudere semplicemente tutti i vostri account, non c’è davvero altro che potreste fare per impedire che i servizi che siete soliti utilizzare vengano violati in quanto la sicurezza dei loro server e software è completamente fuori dal vostro controllo.

[Read more…] about Perché è davvero necessario abilitare l’autenticazione a due fattori per i propri account

Filed Under: Web Tagged With: Password Manager

Come rimuovere le password memorizzate su Google Chrome e Firefox

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Qualche tempo abbiamo postato un articolo in cui spiegavamo il motivo per cui non è una buona idea consentire al proprio browser di memorizzare le password che si utilizzano per accedere ai proprio account.

Questa mattina abbiamo ricevuto il messaggio di un lettore che ha deciso di seguire il nostro consiglio chiedendoci come fare per poter rimuovere le password già memorizzate sul proprio browser.

Essendo un’ottima domanda abbiamo deciso di rispondergli fornendo anche a tutti voi le istruzioni necessarie per poter rimuovere le password memorizzate su Google Chrome e Firefox mediante questo post.

[Read more…] about Come rimuovere le password memorizzate su Google Chrome e Firefox

Filed Under: Windows Tagged With: Password Manager

4 motivi per cui non dovreste lasciare che il browser memorizzi le vostre password

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Lasciate che il browser memorizzi le vostre password e compili automaticamente le schermate di accesso ogni volta che volete accedere ad uno dei vostri account?

Se si, potreste finire in grossi guai.

Come certamente sapete, la vostra password utente è la chiave principale di accesso per la maggior parte degli account che utilizzate.

Se un hacker riesce a impossessarsene o a indurvi con l’inganno a comunicargli dati di questo tipo mediante un tentativo di phishing andato a buon fine, potrà utilizzare illegalmente queste password per accedere ai vostri account e fare praticamente tutto ciò che vuole.

[Read more…] about 4 motivi per cui non dovreste lasciare che il browser memorizzi le vostre password

Filed Under: Windows Tagged With: Password Manager

Come fare lo screenshot di un’intera pagina senza ricorrere allo scrolling

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Avete mai avuto la necessità di fare lo screenshot di un’intera pagina, ma la pagina era troppo lunga e/o larga per adattarsi alla finestra del browser?

Se si, probabilmente avrete dovuto “acquisire” il contenuto corrente dello schermo, scorrere la pagina per visualizzarne altre parti, ed “acquisire” queste nuove parti in un file immagine differente.

Avrete poi dovuto ripetere questo processo fino a che non vi siete ritrovati con tutta una serie di foto che raffiguravano ogni parte della pagina.

[Read more…] about Come fare lo screenshot di un’intera pagina senza ricorrere allo scrolling

Filed Under: Windows

Come catturare una schermata a scorrimento su Windows 10

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Gli screenshot sono molto utili, ma cosa accadrebbe se poteste catturare un’intera pagina in un colpo solo? Vi mostreremo come fare avvalendovi di software di terze parti.

Windows 10 dispone di diversi metodi per fare uno screenshot, ma presentano tutti una cosa in comune: le dimensioni dello screenshot sono limitate alle dimensioni dello schermo.

Anche se questo il più delle volte è sufficiente, può diventare frustrante in alcuni casi dover fare più screenshot separatamente per poter catturare un intero documento. Diventa ancora più complesso se poi tali file devono essere condivisi, poiché potrebbero presentare dettagli importanti distribuiti su più immagini.

[Read more…] about Come catturare una schermata a scorrimento su Windows 10

Filed Under: Windows Tagged With: Windows 10

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • RTX 4070 Super vs RTX 4070 Ti: qual è la più veloce?
  • RTX 4070 Super vs. La RTX 4070: Un Enorme Passo Avanti
  • Le Migliori Schede Grafiche per Intel Core i7 14700K del 2025
  • I Migliori Processori da Abbinare con la RTX 4070 Super
  • Migliori Processori Gaming nel 2024: CPU PC Intel e AMD

Copyright © 2025 · PCTempo