• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Cosa fare se è impossibile selezionare Windows 10 Pro Edition durante l’installazione pulita

9 Giugno 2020 di Enzo 11 Comments

Oggi affronteremo un altro fastidioso problema che molti utenti riscontrano durante l’installazione del sistema operativo Windows 10 sui loro computer: parliamo dell’installazione pulita di Windows 10.

Molti, tra cui io, preferiscono eseguire l’installazione pulita delle nuove versioni di Windows in modo da avere un nuovo Windows installato da zero e una user experience migliore, senza file difettosi e residui eccetera.

Ma molti stanno segnalando un problema: non si riesce a selezionare quale edizione di Windows 10 scaricare durante l’installazione pulita. Il setup di Windows 10 installa automaticamente l’edizione “core” di Windows 10 (o Home) sul computer senza dare alcuna scelta tra le edizioni Home o Pro.

[Read more…] about Cosa fare se è impossibile selezionare Windows 10 Pro Edition durante l’installazione pulita

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Frequenze di Aggiornamento 60 Hz vs 75 Hz – Qual è la Differenza?

7 Giugno 2020 di Enzo 1 Comment

60 Hz vs 75 Hz

Quando si fa il confronto tra le frequenze di aggiornamento di 60 Hz e 75 Hz la risposta è piuttosto chiara: 75 Hz è meglio. Una frequenza di aggiornamento misura quante volte una schermo può aggiornarsi nell’arco di un secondo. Frequenze di aggiornamento più elevate sono associate ad una migliore qualità video, un minore affaticamento degli occhi, e a delle esperienze di gioco migliorate. E, se il 60 Hz è stato il minimo indispensabile per decenni, un monitor da 75 Hz costituisce oggi un accessibile upgrade.

Cosa È la Frequenza di Aggiornamento?

La frequenza di aggiornamento misura quante volte un display riesce ad aggiornare l’immagine sullo schermo. Un video è in realtà un insieme di immagini statiche che cambiano così velocemente da dare l’impressione del movimento. Più velocemente cambiano queste immagini, più il video apparirà fluido.

La frequenza di aggiornamento di uno schermo viene misurata in Hertz (Hz), ovvero un’unità relativa a quante volte qualcosa accade nell’arco di un secondo. Quindi, ad esempio, una frequenza di aggiornamento da 1 Hz mostra una nuova immagine sullo schermo ogni secondo. Una frequenza di aggiornamento di 75 Hz mostra 75 immagini diverse in un solo secondo.

In genere, una frequenza di aggiornamento più elevata comporta video più realistici e fluidi fintanto che i fotogrammi al secondo corrispondono. Vi siete mai chiesti quante immagini per secondo può elaborare l’occhio umano? A quanto pare fino a 500 Hz.

Frequenza di Aggiornamento vs Frequenza dei Fotogrammi

Se la frequenza di aggiornamento corrisponde a quante immagini lo schermo mostra al secondo, cos’è la frequenza dei fotogrammi?

Misurata in fotogrammi al secondo (fps), la frequenza dei fotogrammi descrive quante immagini vengono mostrate sullo schermo ogni secondo. La differenza risiede nella fonte: la frequenza di aggiornamento è determinata dal display, mentre la frequenza dei fotogrammi dai processori del computer.

Per ottenere il massimo da un’elevata frequenza di aggiornamento di un monitor, è importante che l’unità di elaborazione centrale (CPU) e l’unità di elaborazione grafica (GPU) siano in grado di riprodurre abbastanza fotogrammi al secondo. Dall’altro lato, una scheda grafica di alte prestazioni sarebbe inutile se abbinata ad un monitor con frequenza di aggiornamento meno elevata.

Potete scoprirne di più sulla sinergia tra frequenze di aggiornamento e frequenze dei fotogrammi in questo articolo: G-Sync vs Free Sync Spiegati.

I Vantaggi di Frequenze di Aggiornamento Più Elevate

A volte è meglio abbondare. Quando si tratta di frequenze di aggiornamento, un valore più elevato comporta video più fluidi, minore affaticamento degli occhi, e anche prestazioni migliorate nei giochi competitivi. Anche se si tratta di un salto modesto tra 60 e 75 Hz, c’è comunque un percepibile miglioramento riguardo alla qualità dei media.

Scorrimento Più Fluido

Molto del lavoro di oggi risiede nel visualizzare ed elaborare dati. Un display più fluido fa una grande differenza sia per la salute degli occhi che per capire velocemente ciò che c’è sullo schermo. Una frequenza di aggiornamento più elevata rende più piacevole l’esperienza di lavoro riducendo la sfocatura di movimento di testi, grafica, dati, ed anche del vostro cursore.

Video Più Definiti

Una frequenza di aggiornamento più elevata comporta una riproduzione dei media più fluida e realistica. Più immagini al secondo possono anche ridurre la sfocatura di movimento, il che può fare una grande differenza per la qualità di video e le esperienze di gioco.

Quindi, a quanto corrisponde il miglioramento tra 60 Hz e 75 Hz? È un miglioramento del 25%, quindi potete aspettarvi un passo in avanti nella qualità dei media senza dover necessariamente passare ad un display con prestazioni elevate.

Più Confortevole per gli Occhi

Un movimento più definito e naturale può essere molto vantaggioso per la salute degli occhi. Infatti, a frequenze di aggiornamento più basse potreste persino cominciare a notare uno sfarfallio, che può causare una lunga serie di problemi di vista e difficoltà.

Gran parte dell’effettiva ergonomica (per lavorare e giocare) risiede in un display di alta qualità. Una frequenza di aggiornamento più elevata sul monitor fa molto per proteggere i vostri occhi. Anche una piccola differenza, come quella tra 60 e 75 Hz, può fare una differenza enorme con il passare del tempo.

Prestazioni di Gioco

Sebbene ci siano dei monitor specializzati per le prestazioni di gioco, non è sempre possibile procurarsi uno schermo top di gamma solo per scopi di intrattenimento. Ad ogni modo, già solo alzando la soglia di 15 Hz potrete ottenere un’enorme differenza non solo per l’esperienza di gioco in sé, ma anche in termini di prestazioni.

  • Migliora la risoluzione del movimento
  • Riduce il ghosting e il tearing
  • Reattività migliorata

Questi tre fattori insieme possono rendere il gaming molto più divertente e migliorano anche l’accuratezza nei giochi dal ritmo elevato. Tuttavia, a meno che non si tratti di impianti di giochi di ultima generazione, anche i gamer più hardcore ritengono che i monitor dalle prestazioni elevate non siano strettamente necessari per alcunché se non per i giochi.

Conclusioni

Quando si tratta della frequenza di aggiornamento di un monitor, è decisamente meglio abbondare. Ad ogni modo, 60 Hz rappresentano il minimo indispensabile mentre il disporre di oltre 120 Hz è più adeguato per gli utenti più esigenti. Gli schermi più modesti con frequenza di aggiornamento di 75 Hz sono un compromesso tra i due.

Leggi di più:
Miglior Monitor Gaming
60Hz vs. 144Hz vs. 240Hz
Migliori Monitor da Gaming

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Filtri della Luce Blu & Affaticamento degli Occhi – Cosa Dovete Sapere

30 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Gli schermi moderni producono moltissima luce blu. La luce ha un impatto sulla salute degli occhi e sul sonno, quindi è una buona idea cercare di ridurre la luce blu con delle opzioni come i filtri per la luce blu per PC. Sfortunatamente, questa luce blu può causare affaticamento degli occhi, interrompere il sonno, e molto altro ancora. Tuttavia, con un paio di semplici precauzioni, non ci sarà più motivo che temiate il vostro schermo.

Leggete la nostra breve guida riguardo all’impatto della luce blu sui nostri occhi e al come proteggere la nostra vista.

Cosa è la luce blu? Avete notato che i vostri occhi si stancano quando passate troppo tempo davanti a un computer? Sicuramente sì, visto che vi sarete già ritrovati con mal di testa, occhi ultra secchi, e a volte anche con una vista un po’ offuscata.

Dovete però essere consapevoli dell’impatto che abbia sulla vostra vista, sul sonno, e anche sulla vostra salute, in modo da potervi proteggere immediatamente utilizzando un filtro per la luce blu. Forse avete notato che, quando le persone usano i propri dispositivi elettronici in un ambiente buio, sono circondati da un alone blu.

[Read more…] about Filtri della Luce Blu & Affaticamento degli Occhi – Cosa Dovete Sapere

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

I Migliori Monitor Curvi da 34 pollici, 21:9 e Ultrawide del 2020

24 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Quando Sony ha lanciato le TV curve qualche anno fa, è stato un grande flop. Nessuno le voleva. Il motivo per cui è accaduto è che semplicemente non c’è ragione per utilizzare una televisione curva. Ad una qualsiasi distanza significativa, non vi è alcun vantaggio nel possedere uno schermo curvo. Sì, gli schermi dei cinema moderni sono curvi, ma sono anche enormi! Se prendiamo le dimensioni di una TV da casa, non c’è motivo che spinga all’acquisto di uno schermo curvo; lo stesso, però, non vale per i monitor.

Perché? La risposta è la distanza di visualizzazione. Quando osservate il monitor del vostro computer, solitamente vi sedete ad una sessantina di cm di distanza. Se si usa uno schermo più grande (di più di 27 pollici), questo può causare delle distorsioni. A causa della ridotta distanza di visualizzazione, la differenza in termini di distanza tra centro ed angoli dello schermo comporta una distorsione delle forme. Per poter compensare questo effetto occorre un monitor curvo. A differenza di quanto si possa credere, un monitor curvo non causa distorsioni, ma in realtà le elimina. Questo vuol dire che potete usare dei monitor più grandi rispetto al passato. Oggi recensiremo dei monitor da 34 pollici, ma vi sono dei prodotti persino da 43 e da 49 pollici. Wow!

[Read more…] about I Migliori Monitor Curvi da 34 pollici, 21:9 e Ultrawide del 2020

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Curvatura dei Monitor: Tutto Ciò che Dovete Sapere sui Monitor Curvi!

24 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

La curvatura del monitor è una utile misurazione di quanto lo schermo di un monitor si curvi. Solitamente si misura da 1800R a 4000R. Perché è importante? La curvatura di un monitor determina anche quale sia la distanza di visualizzazione ottimale. I monitor curvi sono diffusi soprattutto per scopi di intrattenimento (gaming, film e TV), ed un buono schermo può fare una grandissima differenza per il vostro divertimento.

Ma un monitor curvo è adatto a voi? Lo potrete scoprire continuando a leggere questo articolo.

Lo sapete cosa hanno in comune i vostri occhi, la colonna vertebrale e il vostro monitor curvo?

[Read more…] about Curvatura dei Monitor: Tutto Ciò che Dovete Sapere sui Monitor Curvi!

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Recensione Asus VG289Q – Monitor per il Gaming 4K IPS con FreeSync e G-Sync Compatibility

23 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

L’Asus VG289Q offre un pannello IPS 4K integrato con tutte le giuste funzionalità come la compatibilità G-Sync a un ottimo prezzo. Questa formula apporta enormi miglioramenti rispetto a simili monitor del marchio, come ad esempio l’Asus MG28UQ che usa ancora il pannello TN meno vivace ma leggermente più veloce. L’Asus VG289Q ha delle caratteristiche interessanti per i giocatori multipiattaforma e per chi ha bisogno di un colore eccezionale per il lavoro di editing, ma quali svantaggi nasconde?

Asus VG289Q

Design e Funzionalità

L’Asus VG289Q sfoggia l’estetica standard per i monitor da gioco del marchio, che vengono ancora preferiti rispetto alle linee ROG Strix e ROG Swift che sono state drasticamente ridisegnate. Il telaio ha una finitura nera opaca che non si graffia facilmente e non attira la polvere. Il monitor non è privo di cornice, ma è abbastanza sottile da essere in grado di sparire nelle grafiche mentre stai giocando.

Asus VG289Q

L’Asus VG289Q è più grande dei normali monitor, ma con la variante a 27 pollici la differenza non si nota poi molto. Il dispositivo richiede solo 9,2 pollici di profondità, quindi non è necessario dedicargli gran parte della scrivania. Il monitor è largo sessanta centimetri, ma dovrebbe stare sulla maggior parte delle scrivanie senza problemi.

[Read more…] about Recensione Asus VG289Q – Monitor per il Gaming 4K IPS con FreeSync e G-Sync Compatibility

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Malwarebytes Premium Recensione – Il Miglior Antivirus Non è Tradizionale

22 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Eravamo partiti con l’idea di creare una normale guida al miglior antivirus, quindi ci siamo informati sui vari prodotti, abbiamo letto i report di laboratori e istituzioni indipendenti, e abbiamo chiesto il parere di alcuni esperti di sicurezza informatica. Dopo tutti questi mesi, abbiamo scoperto che la maggior parte degli utenti non dovrebbe né pagare per una suite antivirus tradizionale come McAfee, Bitdefender, o Kaspersky, né usare software gratuiti come Avira, Avast, o AVG. Il “miglior antivirus”, quello che la maggior parte degli utenti dovrebbe acquistare, non è un pacchetto antivirus tradizionale.

[Read more…] about Malwarebytes Premium Recensione – Il Miglior Antivirus Non è Tradizionale

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus

Dove vivi tu i programmi per spiare i cellulari sono legali?

15 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Penso che questa domanda sia passata per la mente di praticamente chiunque abbia sentito parlare per la prima volta di programmi spia e di quello che sono capaci di fare. I software che spiano i cellulari sono veramente legali? Sì certo – più o meno!

È assolutamente legale per le compagnie che producono e vendono questi programmi farlo – i problemi sorgono con il come intendi usarli. Puoi dimenticarti di tutta quella pubblicità sul beccare il tuo partner con l’amante o spiare i tuoi ex.

Le compagnie che vendono i programmi spia – anche alcune delle migliori – spesso usano questa pubblicità ingannevole sapendo che le aiuterà ad attirare nuovi clienti. Ovviamente si proteggono inserendo dei disclaimer che le esonerano da qualsiasi responsabilità nel caso tu faccia qualcosa di illegale.

Per fortuna, le compagnie più rispettabili non usano più questo tipo di pubblicità e si focalizzano sui modi legittimi, e legali, di usare i loro programmi.

Disclaimer, Disclaimer Ovunque

Tutte le compagnie che vendono app spia hanno un disclaimer sul loro sito. Non possono permettersi di non averlo! In certi casi, potrebbe essere posizionato in qualche punto strategico del sito, ma c’è comunque. Alcune compagnie arrivano fino al punto di farti mettere la spunta ad una casella durante l’acquisto per dire che hai letto e capito i tuoi obblighi legali.

[Read more…] about Dove vivi tu i programmi per spiare i cellulari sono legali?

Filed Under: Spiare un Cellulare Tagged With: Spiare un Cellulare

Come Capire se il tuo Android è Stato Hackerato – Guida facile

14 Maggio 2020 di Enzo 1 Comment

Pensi che il tuo telefono Android possa essere stato hackerato? È una preoccupazione condivisa da molte persone, e non sei il solo a chiedertelo. Non saperlo con certezza è quasi peggio – ti sentirai sollevato quando potrai avere una conferma, a prescindere da quale sia.

Posso aiutarti, come ho già fatto con molti altri. Questo articolo ti insegnerà come capire se il tuo Android sia stato hackerato – e vale sia per telefoni che per tablet Android.

Usa questo articolo insieme alla mia guida molto più corposa su Come capire se il tuo telefono è stato hackerato, che va molto più in profondità su come identificare gli hackeraggi dei cellulari.

[Read more…] about Come Capire se il tuo Android è Stato Hackerato – Guida facile

Filed Under: Spiare un Cellulare Tagged With: Spiare un Cellulare

Recensione LG 27UL500 – Monitor IPS 4K a Prezzo Accessibile per un Uso Misto (6 Minuti di Lettura)

11 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

L’LG 27UL500 è la nuova variante economica del brand coreano nel suo ampio catalogo di monitor IPS 4K che forniscono qualità e prestazioni eccellenti per il loro prezzo. Questo modello parte dal successo del 27UD58 che ha sorpreso il mercato nel 2016 con il suo prezzo inferiore ai 400 euro, un costo che è piuttosto basso per un display 4K. L’LG 27UL500 si inserisce in una serie da cui molti si aspettano una fantastica qualità di immagine per un prezzo ragionevole, ma sarà davvero all’altezza delle aspettative?

LG 27UL500

Design e Caratteristiche

L’LG 27UL500 assomiglia più o meno al 27UL650 che abbiamo già recensito, tranne che per qualche differenza chiave in termini di design. Il design prevede lo stesso telaio bianco opaco che si abbina ad un supporto argento che conferisce a questi schermi un aspetto fresco nel mare delle scelte di colore nero opaco. La differenza più grande, comunque, sta nel fatto che questo modello non sia privo di cornici, il che lo rende meno attraente rispetto ai suoi fratelli più costosi.

L’LG 27UL500 è stato creato tenendo in mente un concetto di snellezza che però lo fa sembrare fragile o sminuito. Ad ogni modo sappiate che non lo è, perché le componenti del prodotto sono ben fabbricate e si corrispondono alla perfezione per evitare che ci siano dei vuoti o dei punti deboli. Vi è una leggera oscillazione con il supporto, ma non dovrebbe disturbare gli utenti durante un uso regolare.

LG 27UL500

L’LG 27UL500 non presenta tasti OSD, il che ci porta ad una soluzione migliore chiamata On-Screen Control. Questa app vi permette di regolare il monitor su Windows, il che è considerevolmente più pratico. È facilissimo imparare ad usare questa funzionalità, soprattutto se siete il tipo di utente che aggiusta regolarmente luminosità e temperatura dei colori.

L’LG 27UL500 comprende il supporto ArcLine che è diverso da varie offerte del gigante della tecnologia coreano. La base conformata ad arco non occupa molto spazio ma al tempo stesso riesce a fornire una stabilità eccellente alla base. Uno degli aspetti sacrificati dal monitor sta nel fatto che possa permettere soltanto delle regolazioni di inclinazione che potrebbero risultare in un qualche modo limitanti per molti utenti.

Potete risolvere questo aspetto con un supporto VESA che possiede una configurazione a 100×100 viti, tuttavia la spesa aggiuntiva va a sconfiggere il vantaggio economico offerto dall’LG 27UL500. È un problema comune degli acquirenti più attenti alla spesa, visto che sommando i costi si potrebbe già ottenere una variante ergonomica di monitor. Ci sono dei modi per sistemare questo prodotto secondo la vostra configurazione, ad esempio mettendo dei libri sotto la base, ma così andrete a rovinare l’aspetto pulito di questo modello.

La connettività dell’LG 27UL500 non è così generosa come quella dei suoi avversari, ma vi fornisce tutto ciò di cui avrete bisogno. Il pannello comprende DisplayPort 1.2 per il vostro PC e due slot HDMI 2.0 per dispositivi 4K come l’Xbox One X. Non ci sono altoparlanti integrati e slot USB, ma c’è un jack di 3,5 mm per le vostre cuffie o per un set separato.

Display e Prestazioni

L’LG 27UL500 dà sfoggio di un pannello IPS da 27 pollici con risoluzione 3840×2160, frequenza di aggiornamento di 60 Hz, e tempo di risposta di 5 ms. Questo monitor comprende una retroilluminazione di 300 cd/m2 e il suo rapporto di contrasto valutato è di 1000:1 come nel caso dei vari tipi IPS più comuni. Non c’è niente di speciale per quanto riguarda le specifiche, ma questo tipo di display dal prezzo accessibile dovrebbe essere ottimo per un uso quotidiano che comprende anche il gaming.

Gli schermi UHD da 27 pollici forniscono un livello di nitidezza fantastico per scopi di editing e di intrattenimento. Ad ogni modo, abbiamo sempre pensato che un 4K sia più appropriato per i tipi da 32 pollici visto che il disporre di pixel leggermente meno compressi rende migliore la visibilità. Gli utenti con una vista inferiore ai 10/10 avranno bisogno di scalare su un monitor come questo per attività quali l’elaborazione e la lettura dei documenti.

Un altro cambiamento evidente dell’LG 27UL500 è la sua compatibilità HDR10 che non era presente per il 27UD58 e simili. Ad ogni modo, si tratta più di una strategia di marketing, visto che il monitor non possiede le possibilità o le specifiche adatte per l’HDR. Può soltanto tradurre i segnali HDR10 al meglio che possa fare con il suo schermo sRGB.

L’LG 27UL500 copre il 98% dello spazio sRGB come pubblicizzato, il che va bene per un uso quotidiano di cui può far parte anche una leggera attività di editing. La precisione media dei colori è di un rispettabile 2.46, un valore un po’inferiore allo standard, ma questo non vuol dire che i colori risulteranno alterati; ciò è causato dalla temperatura più fredda dello schermo che aggiunge un leggero tocco di blu.

Ad ogni modo, l’LG 27UL500 fa un buco nell’acqua in termini di contrasto e gamma, con dei valori, rispettivamente, di 850:1 e 2.4. Potete correggere quest’ultimo con un più accettabile 2.3 regolando la retroilluminazione, ma il contrasto rimarrà più o meno invariato. Questo aspetto ha comportato dei neri sbiaditi ed un’esecuzione della scala di grigi leggermente alterata; questo aspetto potrebbe essere fastidioso quando state giocando o modificando delle foto.

L’uniformità del pannello è buona, con un 10% di deviazione della luminosità sui lati rispetto al centro. Comunque, c’è una leggera perdita nell’angolo in basso a sinistra con una deviazione peggiore della luminosità del 17%, ma tenete presente che questo valore cambierà da prodotto a prodotto. L’uniformità del colore è tutto sommato piuttosto buona con un DE medio di 2.8 nello standard D65, fatta eccezione per l’angolo in basso a sinistra che ha dato prova di un DE di 3.2.

La gestione del movimento è una delle caratteristiche migliori dell’LG 27UL500 che lo avvicinano ad alcuni dei modelli di fascia elevata della gamma. Sfocature e ghosting si possono manifestare soltanto quando vi muovete sullo schermo troppo velocemente, ma le varie scene a velocità ragionevoli non ci hanno dato prova di difetti visibili. Il monitor, dopotutto, è solo una variante da 60 Hz, e avreste speso quasi un migliaio di dollari per ottenere un modello 4K da 144 Hz.

L’LG 27UL500 è un monitor FreeSync ma non è indicato come compatibile con G-Synch che eppure sta velocemente diventando sempre più comune sul mercato. Le varianti 4K hanno più problemi con quest’ultimo, quindi speriamo che a breve Nvidia funzioni di più con queste opzioni UHD. L’input lag è eccezionalmente basso, di 9,5 ms, quindi i gamer non avvertiranno ritardi o casi di “de-sincronizzazioni”.

Riflessioni sull’LG 27UL500

Ciò che è fantastico dell’LG 27UL500 è la sua premessa di accessibilità economica che lo pone ai vertici della categoria, considerando design e lignaggio. LG è sempre stata ottima per prodotti IPS, ma questa opzione in particolare necessita di qualche ritocco. La fedeltà dei colori è accettabile, ma altri aspetti come il gamma e il contrasto potrebbero essere potenziati.

L’ LG 27UL500 è ottimo per scopi di gaming occasionale e per attività giornaliere, come l’elaborazione di documenti o lavori d’ufficio. Ad ogni modo, se state cercando di ottenere dei colori migliori, il suo fratello più costoso, l’LG 27UL650, è meritevole di un’occhiata.

Monitor LG 27UL500 LG 27UL550 LG 27UL600 LG 27UL650 LG 27UL850
Soporte ergonómico No Si No Si Si
Altavoces integrados No No No No Si
PD USB-C No No No No Si
(60W)
Hub USB No No No No Si
Certificado VESA HDR Ninguna Ninguna HDR400 HDR400 HDR400
Brillo máximo 300 cd/m2 300 cd/m2 400 cd/m2 400 cd/m2 400 cd/m2
Dettagli su Amazon Dettagli su Amazon Dettagli su Amazon Dettagli su Amazon Dettagli su Amazon Dettagli su Amazon

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 47
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • Page 51
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Windows 11 Home vs Windows 11 Pro: in cosa differiscono?
  • Windows 11 vs Windows 10: è finalmente arrivato il momento di fare un aggiornamento?
  • Download / Scaricare Windows 11 Pro/Home italiano gratis (ISO 64 bit)
  • Q&A: Come Sapere Quanta RAM Supporta il PC ?
  • Download / Scaricare l’immagine ISO di Windows 10 Pro/Home italiano gratis (32/64 bit) Original

Copyright © 2025 · PCTempo