• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Di Quanta RAM Avete Bisogno per l’Editing di Video?

13 Febbraio 2021 di Enzo Leave a Comment

State pensando di prendere un nuovo PC fisso per il video editing o uno portatile, o magari volete fare un upgrade con quello che avete già?

Volete assicurarvi che il vostro hardware attuale sia forte a sufficienza per il tipo di progetti di editing che avete in programma o su cui state lavorando?

La RAM è una delle componenti hardware più importanti per le vostre necessità di video editing.

Vi dirò esattamente di quanta RAM abbiate bisogno per il Video Editing e, se lo desiderate, potete passare direttamente a quella parte dell’articolo: consigli sulle dimensioni della RAM.

Innanzitutto, però, diamo un’occhiata alla teoria che c’è dietro:

Prezzi della RAM

I prezzi della RAM sono soggetti a forti fluttuazioni.

Potreste esservene già accorti, ma date un’occhiata a come sono cambiati i prezzi delle RAM con il passare degli anni:

Prezzi della RAM

Un Kit DDR4 da 32GB costava 400$ nel 2018. Lo stesso kit costava la metà nel 2019, me i suoi prezzi si sono alzati di nuovo nel 2020.

I prezzi delle RAM dipendono molto dalla disponibilità e dalla domanda per moduli di memoria e chip; ci sono anche degli osservatori di mercato che vi sanno dire, un anno prima, la direzione dei prezzi delle RAM.

[Read more…] about Di Quanta RAM Avete Bisogno per l’Editing di Video?

Filed Under: Computer Tagged With: DIY

Come Attivare 120 FPS sulla Xbox Series X – Guida Completa

12 Febbraio 2021 di Enzo Leave a Comment

Xbox Series X

Una delle pietre angolari delle console di nuova generazione è la possibilità di ottenere 120Hz sulla Xbox Series X su TV e monitor, quando prima era un’esclusiva dei PC. Però, come per la PS5, non è tutto così semplice come sembra, per cui non potrete ottenere le alte frequenze di aggiornamento a meno che non abbiate una TV equipaggiata con HDMI 2.1. Comunque, ottenere i 120Hz a 1080p o 1440p è possibile se il vostro monitor li supporta e se farete qualche modifica ad alcune impostazioni.

120Hz sulla Xbox Series X: Come Fare

Xbox Series X

Uno dei problemi più comuni nel cercare di ottenere i 120Hz sulla Xbox Series X è che la maggior parte degli utenti vede tale opzione bloccata o in grigio. La console a volte individua il monitor come schermo 4K anche se non lo è, quindi sarete limitati a 60Hz visto che lo standard HDMI 2.0 non supporta frequenze superiori. Per spiegare cosa causi tale effetto bisognerebbe scendere nei dettagli tecnici, ma BenQ spiega che succede perché la maggior parte dei monitor si assomigliano in alcuni elementi come il firmware.

[Read more…] about Come Attivare 120 FPS sulla Xbox Series X – Guida Completa

Filed Under: Monitor Tagged With: Console, Monitor

Quanta RAM ti serve per Photoshop ?

7 Febbraio 2021 di Enzo Leave a Comment

A volte, sapere quanta RAM (memoria di sistema) ti serve per lavorare con Photoshop può essere davvero complicato, dati gli innumerevoli fattori da tenere a mente.

Ho scritto questa guida per rispondere a tutte le tue domande riguardo l’utilizzo della memoria durante l’editing delle immagini.

L’utilizzo totale di RAM può essere diviso in due parti:

  1. 1Di quanta RAM ha bisogno il tuo software per il fotoritocco?
  2. In genere, di quanta RAM ha bisogno il tuo sistema per funzionare in modo efficiente?

Occupiamoci subito del secondo punto.

Se ti serve un consiglio veloce su quale RAM acquistare, ecco uno dei migliori kit di memoria attualmente disponibili sul mercato. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, e se stai aggiornando la tua RAM, dà un’occhiata alla Corsair Vengeance LPX DDR4 3200MHz da 16GB.

Detto questo, cominciamo:

DI quanta RAM ha bisogno un computer?

Per semplificare le cose, descriverò la situazione tipica di un PC che viene usato per il fotoritocco. Il sistema operativo è Win 10, c’è qualche scheda aperta su Chrome, un software per le email e Windows Foto.

RAM

Chrome usa 1,3 GByte, Windows Foto circa 250 MByte, il tuo software per le email usa altri 125 Mbyte, e via dicendo. Diamo un’occhiata alla RAM usata da Win 10 con questi 3 software aperti:

RAM

Per permettere al sistema e ad alcuni dei programmi più comuni di funzionare, vengono impiegati 6 GByte di RAM.

Ora che sappiamo di quanta RAM ha bisogno un sistema tipico per funzionare, ti mostrerò quanta RAM addizionale ti servirà per l’editing di immagini con Photoshop:

Di quanta RAM ha bisogno?

Ecco come potrai scoprire quanta RAM stai usando con Photoshop e quanta te ne servirà per l’utilizzo che hai intenzione di farne.

Avviare il programma senza caricare alcuna immagine impiegherà 262MByte di RAM. Puoi controllare avviando il tuo Task Manager:

RAM

Ora, dopo aver aperto un file JPG 12MP 8bpc (bit per canale), l’utilizzo sale a 369 MByte.

RAM

Perché è aumentato di più di 100 MByte? L’immagine ne pesa solo 5!

Compressione dell’immagine

La risposta è che il tuo software di fotoritocco decomprime i formati immagini compressi per renderli modificabili.

JPG è un formato compresso, così come PNG e GIF. Usando degli algoritmi di compressione, il software può diminuire la dimensione la dimensione di un file senza che la qualità dell’immagine ne risenta in modo notevole. Naturalmente, affinché la perdita di qualità non sia visibile, un’immagine può essere compressa entro certi limiti .

Il motivo per cui un software per l’editing decomprime un’immagine per modificarla è che le modifiche vengono apportate a livello di pixel, e dover comprimere l’immagine dopo ogni modifica renderebbe il processo di editing molto più lento e gravoso per la CPU.

Profondità di bit

Un altro fattore necessario per calcolare quanta RAM ti serve per modificare un’immagine non compressa è la profondità di bit.

In genere, modifichi le tue immagini in modalità RGB, il che vuol dire che ci saranno tre canali (R, G, e B) e che ogni canale disporrà di 8 bit (o 256 valori) diversi.

8 bit per canale, 256 valori per canale (o colore). Tutte le tue immagini JPG sono in 8bpc o 24bpp (bit per pixel).

Risoluzione

Il prossimo fattore di cui ci occuperemo è la risoluzione. Per fortuna, i calcoli sono facili:

[Numero di pixel orizzontali] x [Numero di pixel orizzontali] x [Profondità di bit] x [Numero di canali] diviso per 8.000.000.

Perché proprio 8 milioni? Perché 8 bit sono un byte e un megabyte sono 1.000.000 di byte.

In questo modo potrai calcolare i MByte occupati dall’immagine decompressa nella tua RAM, ma solo se l’immagine ha un solo livello!

I livelli in Photoshop

Se la tua immagine ha più di un livello, puoi moltiplicare la RAM occupata dall’immagine per il numero di livelli.

Inoltre, in Photoshop puoi scoprire facilmente quanta RAM l’immagine decompressa sta usando guardando nell’angolo in fondo a sinistra. Il primo numero non tiene conto dei livelli, il secondo sì.

Photoshop

Di quanta RAM hai bisogno per lavorare con Photoshop?

Ok, questa parte è stata abbastanza difficile. Ora diamo un’occhiata a una tabella dove sono inclusi tutti i fattori elencati sopra:

RAM necessaria per ogni livello (Photoshop)

Risoluzione (in megapixel) 8bpc 10bpc 16bpc 32bpc
8MP 24 MByte 30 MByte 48 MByte 96 MByte
12MP 36 MByte 45 MByte 72 MByte 144 MByte
16MP 48 MByte 60 MByte 96 MByte 192 MByte
20MP 60 MByte 75 MByte 120 MByte 240 MByte

Ora potrai fare una stima di quanta RAM ti servirà per lavorare su un’immagine.

Per calcolare con più precisione di quanta RAM avrai bisogno per fare editing di immagini, quello che dovrai chiederti è:

  • Qual è la profondità di bit delle immagini che editi (in genere è di 8bpc per i file JPG e di 16bpc per quelli RAW)?
  • Quante immagini tieni aperte contemporaneamente?
  • In media, quanti livelli hanno le tue immagini?
  • Di quanta RAM addizionale ha bisogno il mio sistema?

Detto questo, se non ti va di fare i calcoli e vuoi solo un consiglio veloce, eccolo qui:

Nella maggior parte dei casi, con Win 10 e Photoshop, 8 – 16GByte di RAM saranno più che sufficienti per lavorare con immagini JPG nella fascia 10 – 20 megapixel o con un’immagine RAW.

Se sei un utente avanzato che lavora soprattutto con profondità di bit e risoluzioni più elevate, e che usa molto altro software dispendioso in termini di RAM in background, dovresti poter disporre di almeno 16 – 32 GByte di RAM.

Ti serve qualche consiglio veloce su quale RAM acquistare? Ecco uno dei kit di memoria più popolari: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200MHz da 16GB

Leggi di più:
Come Assemblare un PC da gaming
Miglior PC per Fotografia

Filed Under: Computer Tagged With: DIY

Recensione Wacom Intuos

2 Febbraio 2021 di Enzo Leave a Comment

Una tavoletta grafica è uno degli strumenti più importanti nella cassetta degli attrezzi di un artista. Vi permette di interagire con il computer tramite una penna sensibile alla pressione in un modo molto più preciso e naturale rispetto ad un mouse o un pad.

Wacom Intuos

Il nuovo Wacom Intuos, aggiornata nel 2018, è l’ultimo modello nella serie di base di tavolette grafiche di Wacom. Si tratta di un modello ideale per gli artisti principianti o per gli utenti che cercano il massimo della portabilità. Infatti, è molto più piccolo e leggero rispetto al Wacom Intuos Pro o a prodotti di prezzo simile di altri brand.

Avendo utilizzato la maggior parte dei modelli Wacom, e avendo provato diversi brand alternativi negli ultimi 20 anni, dopo aver sostituito il mio modello Intuos Pro Medium con questo da qualche settimana, posso dire con certezza che il modello Intuos Medium è la migliore tavoletta grafica con penna per gli artisti principianti. È anche un ottimo compagno di viaggio per gli utenti che hanno già un modello Pro che usano come strumento principale e desiderano un’alternativa più portatile da usare in viaggio.

Perché usare una tavoletta grafica e come funziona

Lavorare con una tavoletta grafica dotata di penna è un modo più efficiente e veloce rispetto all’uso di un mouse. La vostra mano può andare da un punto all’altro dello schermo con un singolo movimento, piuttosto che dover fare dei movimenti ripetuti. Aspetto ancora più importante, consente un input più naturale per attività come il disegno e il ritocco fotografico.

Tutte le tavolette grafiche funzionano con un posizionamento assoluto, mentre mouse e pad sono dispositivi a posizionamento relativo. Ciò vuol dire che, invece di trascinare il cursore sullo schermo, tutto ciò che fate con il tablet è spostare la vostra mano e posizionare la punta della penna sul punto corrispondente della superficie del tablet. Per esempio, l’angolo in alto a destra della tavoletta corrisponde all’angolo in alto a destra dello schermo.

[Read more…] about Recensione Wacom Intuos

Filed Under: Computer Tagged With: Tavoletta Grafica

Le 5 migliori VPN per il Gaming (gioco) del 2021

31 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

L’utilizzo di una VPN per il gaming può ridurre notevolmente la spesa per l’acquisto di nuovi giochi, permetterti di competere in tornei che altrimenti non sarebbero disponibili nella tua regione e di ridurre i ping. E siccome le VPN migliorano la tua sicurezza online, una VPN per il gaming ridurrà il rischio di attacchi DDoS da parte degli hacker. Ad ogni modo, una VPN per il gioco è davvero un must per tutti i giocatori.

Quali sono le migliori VPN per il gaming in linea?

Stai cercando una scorciatoia? Ecco l’elenco delle 5 migliori VPN per il gioco:

  1. NordVPN – Grande marca con un ottimo rapporto qualità-prezzo ed un prezzo accessibile
  2. CyberGhost – Tra le migliori VPN da molto tempo, ha un prezzo ed una velocità ottimi
  3. ExpressVPN – La VPN più veloce che abbiamo provato, capace di sbloccare tutto, con un servizio straordinario a tutto tondo.
  4. IPVanish – VPN veloce che elimina il ritardo
  5. PrivateVPN – Una delle VPN più economiche in circolazione, che offre comunque un buon servizio.

Se desideri ottenere maggiori informazioni, continua a leggere e troverai un’analisi approfondita di ognuno dei servizi che abbiamo citato in precedenza.

I migliori 5 servizi VPN per il gaming

Per aiutarti a scegliere tra le prime 5 VPN per il gioco, di seguito troverai le loro differenze spiegate dai nostri esperti. Queste VPN sono davvero quelle migliori, quindi non sorprenderti se noterai molte somiglianze. Tuttavia, vi sono anche alcune differenze, quindi ha senso investire un po’ di tempo per informarti e scegliere la VPN di gioco più adatte alle tue esigenze.

1. NordVPN

NordVPN: la migliore VPN per i giochi nel 2019

NordvpnPrezzo: A partire da $3.49 / mese
Disponibile per Windows | MacOS | Android | iOS
Funziona con Netflix | iPlayer

NordVPN, grazie ai suoi server regolarmente veloci, alle spiccate funzionalità di sicurezza ed alla sua capacità di sbloccare i contenuti, si posiziona come la migliore VPN per il gaming. NordVPN dispone di server in oltre 60 paesi, caratteristica ideale per riuscire ad acquistare giochi a buon mercato, e risulta perfettamente configurata per connettersi a server di gioco al di fuori del proprio paese.

NordVPN ha software adatti a tutte le piattaforme ed è compatibile con i router VPN. La crittografia OpenVPN utilizzata in modo estremamente sicuro rende questa VPN un’opzione fantastica per quanto riguarda la privacy, visto che proteggerà la tua console e/o il tuo PC dagli attacchi DDoS. Anche il servizio clienti di questa VPN, che ha un prezzo più che ragionevole, è eccezionale. Puoi provare gratuitamente questa VPN per un mese grazie ad una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.

[Read more…] about Le 5 migliori VPN per il Gaming (gioco) del 2021

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Il Miglior Notebook Economico 2021

30 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Ormai molti notebook a basso costo svolgono egregiamente il lavoro di tutti i giorni (e a volte anche di più): ecco i nostri preferiti, tra cui alcuni costano meno di 400€. Ecco come ottenere il perfetto equilibrio tra prezzo e features in un portatile economico, sia che utilizzi Windows 10 che Chrome OS.

Notebook Economico

Come scegliere il notebook economico giusto

Sono finiti i giorni in cui un notebook decente ti sarebbe costato più di 1.000€. Nel mercato attuale, i produttori mettono in campo via via nuove tattiche per superarsi a vicenda, compreso l’aggressivo taglio dei prezzi. Ora è possibile acquistare un notebook full-size o ultraportatile Windows 10 con un processore abbastanza potente da poter essere utilizzato a casa, a scuola o al lavoro, per circa 500-600€. È anche facile trovare Chromebook completi e sistemi ibridi che funzionano sia come laptop che come tablet in un unico dispositivo per soli 300€.

[Read more…] about Il Miglior Notebook Economico 2021

Filed Under: Computer Tagged With: PC Portatile

Avast Secureline VPN Recensione (2021) – Ne vale la pena?

28 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Avast è un gigante della sicurezza online, e SecureLine è il suo debutto nel campo delle VPN. In questa recensione vedremo i risultati che questo servizio ha ottenuto nei nostri test e nelle analisi.

SecureLine offre buone performance, sicurezza e facilità d’uso. Nonostante questo, ci sono dei problemi che ti conviene conoscere prima di dare una possibilità a questa VPN.

In questa recensione della VPN di Avast, sviscereremo sia il software (le prestazioni, la sicurezza, la privacy e altro) che i fattori esterni (prezzi, log e via dicendo) che ci hanno lasciati perplessi. Speriamo che le informazioni che ti forniremo ti torneranno utili durante la ricerca della VPN che meglio si adatta alle tue esigenze.

Una panoramica di SecureLine

Ecco cosa abbiamo scoperto della Avast SecureLine VPN durante i nostri test e le nostre ricerche. Approfondiremo ciascuno degli elementi in queste liste nel corso della recensione:

I pro di Avast Secureline:
  1. Facile da usare
  2. App sicure
  3. Funzionalità affidabili per la privacy e la sicurezza
  4. Supporto per Windows, Mac, iOS e Android
  5. Supporto per P2P
I contro di Avast Secureline:
  1. Avast ha venduto i dati degli utenti raccolti tramite i suoi anitvirus
  2. Avast conserva i log delle connessioni
  3. La rete ha pochi server
  4. Niente supporto per Linux
  5. Non ci sono opzioni per il pagamento anonimo
  6. Prezzi alti e politica per i rimborsi complicata
  7. Niente supporto per router
Altre informazioni interessanti:
  1. La VPN è proprietà di Avast Software s.r.o., che ha sede a Praga, in Repubblica Ceca.
  2. Prestazioni mediocri nei test per la velocità
  3. Risultati altalenanti con Netflix
  4. Buon supporto tecnico

I pro di Avast SecureLine:

Ecco alcuni dei pregi di SecureLine:

1. App VPN facili da usare

SecureLine non potrebbe essere più facile da usare: dopo averla lanciata non avrai problemi a capire come attivarla.

Avast SecureLine VPN

Non dovrai preoccuparti di incomprensibili liste di protocolli VPN, o dei diversi tipi di server e della loro posizione. Avast calcola automaticamente il miglior server al quale farti connettere. Potrai controllare a quale server sei connesso in fondo alla schermata del client VPN.

Avast SecureLine VPN

Come puoi vedere nell’immagine soprastante, fra 57 posizioni possibili, quella ottimale selezionata per noi è stata la città di Miami negli Stati Uniti. È difficile trovare una VPN più facile da usare.

2. Non abbiamo rilevato perdite di dati

Abbiamo sottoposto SecureLine al nostro set di test standard per individuare eventuali falle. Le app SecureLine non hanno mostrato problemi: non ci sono state perdite di dati né crash.

[Read more…] about Avast Secureline VPN Recensione (2021) – Ne vale la pena?

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Come Mettere 120 FPS su PS5 – Guida Completa

28 Gennaio 2021 di Enzo 2 Comments

PS5

Uno dei punti di vendita più grandi della PS5 è la sua capacità di raggiungere i 120 Hz sia in Full HD 1080p che in 4K 2160p, ma molti utenti stanno incontrando qualche difficoltà. Comunque, la console di Sony può soltanto impostare un obiettivo di risoluzione, a differenza della Xbox che vi permette di selezionare sia risoluzione che frequenze di aggiornamento. Abbiamo ricevuto varie domande e sappiamo che molti utenti sono piuttosto frustrati al riguardo, ma sappiate che è una questione risolvibile fintanto che si dispone dei requisiti necessari.

PS5: Preimpostazioni e Impostazioni di Gioco

PS5

Le preimpostazioni di gioco esistono in ogni piattaforma, compresi l’IU della PS5 o l’OS che lavora con un gioco e le sue impostazioni interne. Il punto è che il gioco deve essere codificato o strutturato per essere compatibile, o poter utilizzare, quella preimpostazione. Con i giochi per PC sta succedendo da un po’ di tempo: alcuni sono ottimizzati per GPU e driver Nvidia o AMD, il che ha un forte impatto sulle prestazioni o le frequenze dei fotogrammi.

[Read more…] about Come Mettere 120 FPS su PS5 – Guida Completa

Filed Under: Computer Tagged With: Console, PlayStation

Recensione di ProtonVPN: Versioni Gratuite e a Pagamento Testate

28 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Alcune veloci informazioni su ProtonVPN:

ProtonVPN – VPN è un servizio gestito dalla compagna AG, avente sede in Svizzera.

Il servizio è stato fondato nel 2017 dal team di sviluppatori di software del servizio di mail protette ProtonMail.

ProtonVPN vi offre sia una versione di prova gratuita che una a pagamento (con garanzia di rimborso di 30 giorni).

Pros :
  • Funzionalità estese di sicurezza
  • Server per torrent/P2P
  • Sblocco dei servizi di streaming (ma non con tutti i piani)
  • App per tutte le piattaforme
Contro :
  • Scelta di localizzazioni in 44 paesi (610 server)
  • Da 2 a 10 dispositivi in contemporanea
  • La velocità dipende dal prezzo del piano tariffario selezionato

Potete scaricare ProtonVPN per ogni piattaforma. Inoltre, troverete delle istruzioni dettagliate sulla configurazione del router.

La versione completa

Inizierò con una descrizione dettagliata della versione completa e a pagamento di ProtonVPN, e poi vi parlerò di alcuni lati oscuri della versione di prova gratuita e della versione gratuita.

Ci sono delle caratteristiche comuni a tutte le versioni.

Il fatto che possiate sbloccare siti web e che disponiate di una crittografia AES-256 super sicura che protegge i vostri dati è sicuramente un’opportunità sia che usiate una versione gratuita che una a pagamento, insieme al Kill Switch (lo potete attivare nelle impostazioni) che vi mantiene al sicuro in caso di fallimento della connessione alla VPN.

[Read more…] about Recensione di ProtonVPN: Versioni Gratuite e a Pagamento Testate

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Guida all’acquisto dei Monitor per Gaming: Le 10 Cose Fondamentali da Considerare

27 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

monitor per gaming Quando si deve scegliere un monitor per gaming tra tante opzioni sul mercato, ci si fanno spesso queste domande:

  • Qual è la differenza tra un monitor standard e uno 1da gaming?
  • Le specifiche sono così tante! Come faccio a comprenderle?

La redazione di PCTempo ha ascoltato questi interrogativi e ha stilato la lista delle 10 cose più importanti da considerare durante la scelta di un monitor per gaming. Leggendo questo articolo, potrete facilmente comprendere il significato delle singole specifiche tecniche e scegliere il tipo di monitor che fa per voi.

Leggi di più: Miglior Monitor PC da Gaming

Che tipo di giocatore sei?

Un appassionato di AAA? Dei giochi di ruolo? Oppure sei un professionista di eSport?

La prima cosa da fare quando si ha intenzione di acquistare un monitor da gaming è definire che tipo di giocatore sei.

I giochi che scegli determinano la tua esperienza di gaming e questo è un importante indicatore delle specifiche per te fondamentali, per le quali non vuoi scendere a compromessi.

[Read more…] about Guida all’acquisto dei Monitor per Gaming: Le 10 Cose Fondamentali da Considerare

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 37
  • Page 38
  • Page 39
  • Page 40
  • Page 41
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • RTX 4070 Super vs RTX 4070 Ti: qual è la più veloce?
  • RTX 4070 Super vs. La RTX 4070: Un Enorme Passo Avanti
  • Le Migliori Schede Grafiche per Intel Core i7 14700K del 2025
  • I Migliori Processori da Abbinare con la RTX 4070 Super
  • Migliori Processori Gaming nel 2024: CPU PC Intel e AMD

Copyright © 2025 · PCTempo