• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Cos’è il Framerate (Frequenza di aggiornamento) ?

3 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Il framerate, o frequenza dei fotogrammi, indica appunto la frequenza con cui le immagini appaiono su uno schermo o display; i display moderni lavorano in modo da disporre in rapida successione una serie di fotogrammi (immagini ‘fisse’), creando così l’effetto del movimento. La frequenza dei fotogrammi viene espressa in Hz (Hertz) o in FPS (fotogrammi per secondo); così, su un monitor a 60Hz vengono visualizzati 60 fotogrammi al secondo eccetera.

Nel gaming, il framerate è importante per svariate ragioni, fra cui, in primissimo luogo, per la fluidità. Più alta è la frequenza, più fluide sono le immagini visualizzate, rendendo così più semplice e naturale individuare gli elementi che si muovono sullo schermo.

[Read more…] about Cos’è il Framerate (Frequenza di aggiornamento) ?

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Le Cinque Caratteristiche Importanti in un PC Gaming Portatile

2 Ottobre 2019 di Enzo 1 Comment

Comprare un pc gaming portatile è un’esperienza di acquisto decisamente diversa da quella di un normale computer da tutti i giorni. Spesso i videogame richiedono un hardware notevole per funzionare al meglio e fornire un’esperienza che sia avvincente e divertente. Mentre molte delle guide presenti sul nostro sito vi daranno degli ottimi consigli per la scelta di un pc portatile, ho pensato fosse importante dedicare del tempo a fornirvi una breve lista delle principali caratteristiche da prendere in considerazione per quanto riguarda un portatile gaming. Per delle liste dei notebook da gioco più raccomandati sul mercato, visitate la nostra guida ai pc gaming portatili.

Sebbene ci sia anche ben altro da prendere in considerazione per quanto riguarda le fasi di ricerca e di acquisto, questa lista elenca i requisiti principali necessari per riuscire a far girare gli ultimi titoli di grido come Far Cry 5 usciti quest’anno o che verranno rilasciati dall’industria di videogame negli anni a venire.

1. La scheda grafica

I nostri videogiochi preferiti, al giorno d’oggi, sono molto incentrati sulla grafica e propongono mondi altamente realistici in 3D da esplorare e con i quali interagire. Questi mondi devono pur essere proiettati da qualcosa, ed è la scheda grafica ad assumersi questo onere. La vostra scheda grafica si occupa di processare tutti i codici per esibire la grafica e fornire dei framerate (frequenza di fotogrammi) rapidi che vi permettano di muovervi velocemente e senza intoppi di grafica. Dunque ha senso pensare che migliore sia la scheda grafica, migliore sarà l’esperienza di gioco. Per ottenere i risultati migliori, mi sento di raccomandare qualcosa che si avvicini a ciò che rappresenta la NVIDIA GeForce 2080 al momento della stesura di questo articolo. Queste schede vi foniranno una grafica ed un framerate incredibile e molte di esse saranno perfino predisposte per la VR, sempre che siate interessati a provare la realtà virtuale.

PC Gaming Portatile

[Read more…] about Le Cinque Caratteristiche Importanti in un PC Gaming Portatile

Filed Under: Computer Tagged With: PC Portatile

Recensione del BenQ EL2870U – Monitor 4K per l’intrattenimento con HDR – a prezzo accessibile

1 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

BenQ EL2870U Il BenQ EL2870U, con il suo display 4K, potenziato dalla compatibilità HDR e dalla tecnologia propria del marchio denominata “Brightness Intelligence Plus”, ha per obiettivo quello di fornire immagini sbalorditive. Le informazioni riportate nelle specifiche tecniche fanno di questo modello uno strumento ideale per tutti gli impieghi sia per i giochi di console da PC che 4K HDR su dispositivi come PS4 Pro. Abbiamo apprezzato il modello BenQ EW3270U nonostante le sue imperfezioni tollerabili, quindi un’occhiata approfondita al modello BenQ EL2870U è dovuta.

[Read more…] about Recensione del BenQ EL2870U – Monitor 4K per l’intrattenimento con HDR – a prezzo accessibile

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Huawei Mate 30 Pro vs. Huawei P30 Pro – Qual è il vero pro?

30 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Nel giro di pochi anni, Huawei è riuscita a diventare uno dei principali produttori di smartphone Android, ma lo Huawei Mate 30 Pro potrebbe rappresentare un punto di svolta nella storia dell’azienda. Abbiamo confrontato il Mate 30 Pro con quello che potrebbe essere l’ultimo prodotto Android di Huawei, ossia il P30 Pro. Diamo un’occhiata a quello che abbiamo scoperto.

Huawei Mate 30 Pro vs. Huawei P30 Pro

La conferenza ufficiale di Huawei sui nuovi Mate 30 è stata preceduta da un gran numero di leak che hanno mostrato quasi tutti i prodotti che sarebbero stati annunciati. Oltre alla nuova serie di smartphone, le fughe di notizie hanno mostrato anche lo Huawei Watch GT 2 e Huawei Vision. [Read more…] about Huawei Mate 30 Pro vs. Huawei P30 Pro – Qual è il vero pro?

Filed Under: Smartphone Tagged With: Huawei, Smartphone

Huawei Mate 30 vs. Mate 30 Pro: Tutto quello che devi sapere!

30 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

L’esistenza dello Huawei Mate 30 Pro è ufficiale, finalmente, e qualcosa ci fa pensare che parleremo di questo smartphone per un bel po’ di tempo.

Svelato insieme al Mate 30 in un evento a Monaco (Germania), il nuovo smartphone di punta di casa Huawei offre più fotocamere, una maggiore potenza di calcolo e un nuovo design a cascata.

Insomma, gli manca solo una cosa: Google.

A causa delle sanzioni USA che ancora incombono sul gigante cinese, Huawei è stata praticamente costretta a basare i suoi nuovi smartphone sulla versione open-source e non-Google di Android. Questo significa che su Mate 30 Pro non troverai preinstallate le app di Google e, cosa più importante, che Google Play Store non sarà disponibile su questo dispositivo.

[Read more…] about Huawei Mate 30 vs. Mate 30 Pro: Tutto quello che devi sapere!

Filed Under: Smartphone Tagged With: Huawei, Smartphone

Come Installare le App di Google (Google Play, GMail, Youtube e altri) su Huawei Mate 30 Pro?

30 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Anche se su Huawei Mate 30 Pro non saranno preinstallati i servizi e le app di Google, questo non significa che non potrai installarli tu stesso in un secondo momento. Ripristinare la maggior parte delle app e delle funzioni che è possibile trovare in un dispositivo Android certificato Google è abbastanza facile. Quindi, sia nel caso in cui tu abbia intenzione di comprare la versione cinese del dispositivo, sia nel caso in cui tu voglia prendere quella occidentale quando sarà disponibile, non sarai costretto a rinunciare ad un’esperienza d’uso più familiare. Ecco come fare.

Familiarizzare con Google Service Assistant

Google Service Assistant (in cinese 谷歌服务助手) è un’app progettata per aggiornare gli Huawei cinesi con lo store di Google Play e con tutti gli altri componenti che lavorano dietro le quinte per permettere a tutti i servizi e le app di Google per Android di funzionare.

[Read more…] about Come Installare le App di Google (Google Play, GMail, Youtube e altri) su Huawei Mate 30 Pro?

Filed Under: Android Tagged With: Android, Huawei, Smartphone

Come Installare Windows 10 sul Mac con Assistente Boot Camp?

29 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Apple vanta una clientela fedele, ma alcuni utenti Mac hanno la necessità di utilizzare i programmi Windows e il sistema operativo in generale. Da quando Apple è passata al processore Intel per il cervello del Mac, l’azienda ha pensato ad un modo semplice per installare Windows con una configurazione a doppio avvio, grazie ad OS X con la sua tecnologia Boot Camp. In questo articolo vedremo come si fa.

Preparazione del Mac per l’installazione di Windows 10

Prima di installare Windows sul Mac, è necessario completare alcuni step preliminari.

  • o Avere una licenza di Windows. Windows non è gratuito per Mac, proprio come per qualsiasi altro PC, ed è quindi necessario acquistare una licenza, se non se ne possiede una. Se sei interessato a provare Windows 10 sul tuo Mac, puoi scaricare la versione di prova di 90 giorni di Windows 10 Enterprise qui. In caso contrario, è possibile acquistare anche una versione fisica in un negozio al dettaglio. È possibile acquistare un flash drive di Windows 10 da Amazon o ottenerlo direttamente dal Microsoft Store. È bene notare che, se si esegue un download digitale, è possibile scaricare un file ISO per Windows 10 direttamente in OS X utilizzando il sito Web Microsoft TechBench.
  • o Avere a disposizione una chiavetta USB vuota, da 8 GB o più, oppure un DVD o Blu-ray vergini se si utilizzano ancora i supporti ottici.
  • o Determinare la versione e l’architettura di Windows supportate dal Mac. Di default, è necessario scegliere la versione a 64 bit di Windows 10, dal momento in cui questo è ciò che Apple, per ora, supporta sulla maggior parte dei modelli. La pagina Boot Camp di Apple fornisce un elenco di modelli con le versioni e le architetture di Windows supportate. Assicurati, inoltre, di selezionare l’edizione appropriata: puoi confrontare le versioni qui.
  • o Assicurarsi che sia installata la versione più recente di OS X: questo fornirà l’accesso ai driver Boot Camp più aggiornati, soprattutto se si desidera installare la versione più recente di Windows sul Mac. Fai clic sul menu Apple, quindi vai su App Store per installare gli aggiornamenti più recenti per il Mac. Dato che le versioni di OS X sono gratuite, se il Mac lo supporta, è probabilmente meglio eseguire l’aggiornamento alla versione più recente: OS X El Capitan – 10.11.2 (così come è scritto).
  • o Scaricare in anticipo i driver Boot Camp. Anche se la procedura guidata Boot Camp lo fa al posto vostro, risulta molto inaffidabile sulla base dei miei test. Scaricali in anticipo da qui. (Leggi di più: Brigadier: Scarica i driver Boot Camp senza Boot Camp Assistant)

Una volta soddisfatti tutti questi prerequisiti, il passo successivo è quello di creare un po’ di spazio per installare Windows 10. Apri i Finder nel Dock, quindi fai clic su Applicazioni, scorri verso il basso e apri Utility. Fai doppio clic su Utility e apri il Boot Camp. In alternativa, premi i tasti Command e spazio, digita Boot Camp, quindi premi il tasto Invio.

Il software Boot Camp è una semplice procedura wizard che guida l’utente durante il processo di download dei driver, partizionamento del disco rigido/SSD e avvio dell’installazione di Windows.

Installare Windows 10 sul Mac Seleziona tutte le seguenti opzioni, quindi fai clic su Continua:

  • Crea un disco di installazione di Windows 8 o versione successiva;
  • Scarica software di supporto Windows più recente da Apple;
  • Installa Windows 8 o versione successiva.

Installare Windows 10 sul Mac

Fai clic su Scegli, quindi seleziona il file ISO di Windows scaricato da Microsoft TechBench.

Installare Windows 10 sul Mac Se la chiavetta USB contiene dati rilevanti, verranno cancellati. Fare clic su Continua.

Aspetta mentre Boot Camp inizia a copiare i file sulla chiavetta USB.

Durante la procedura guidata Boot Camp, verranno scaricati i driver per il Mac. Sii paziente, questo può richiedere molto tempo.

Installare Windows 10 sul Mac Se viene rilevato un errore durante il download dei driver, consulta la sezione relativa alla risoluzione dei problemi in questo articolo, per maggiori informazioni sulle operazioni che è possibile eseguire.

Determinazione dello spazio su disco per Windows 10

Dopo che Boot Camp scarica i driver, il passo successivo è quello di identificare la quantità di spazio che sarà destinato a Windows 10. Questa è una scelta individuale e occorre prendere in considerazione le esigenze future. Hai intenzione di utilizzare Windows regolarmente? Se è così, prendi in considerazione la possibilità di destinare a Windows 10 una discreta quantità di spazio per operare. Ecco gli elementi da valutare:

  • Aggiornamenti per Windows che utilizzano lo spazio su disco. Windows 10 viene fornito come servizio, quindi le app integrate nel sistema operativo e i relativi aggiornamenti, a lungo andare, utilizzeranno dello spazio. Windows 10 richiede un minimo di 16 GB (32 bit) o 20 GB (64 bit) di spazio per permettere l’installazione e utilizza circa 9 GB di spazio su disco.
  • App. Se hai intenzione di scaricare e installare app moderne su Windows 10, devi tenerne conto. Esse, infatti, possono occupare una notevole quantità di spazio su disco, senza dimenticare gli aggiornamenti delle app tradizionali.
  • Dati. File personali come documenti, musica, immagini, video: se avete intenzione di memorizzare qualsiasi contenuto di questo tipo, è necessario valutare se archiviarli in loco, se investire in un disco rigido esterno o se mantenere solo i file chiave necessari alle attività ordinarie. Potrebbe anche essere il momento perfetto per considerare l’archiviazione di alcuni file nel cloud, se necessario. Se prevedi di utilizzare il Mac al lavoro, la tua azienda potrebbe configurare le tue credenziali per archiviare i file sulla propria rete, anziché sul tuo dispositivo. Per quanto riguarda le mie necessità, sto utilizzando un Mac con 256 GB di spazio su disco e, dal momento che Windows 10 verrà utilizzato solo per le applicazioni chiave e alcuni file verranno memorizzati su un’unità esterna, destinerò ad esso 56 GB di spazio. Potresti anche usare un Mac con spazio di archiviazione limitato, ma considera attentamente le tue esigenze attuali e future. Se non lo fai, potrebbe essere necessario eseguire il backup e ricominciare da capo. Se, invece, si utilizzano principalmente le applicazioni di Office, allora si può destinare il minimo indispensabile, mentre bisogna pensare in grande nel caso in cui si lavori con video e immagini. Al momento, mi sento di consigliare di destinare a Windows uno spazio di almeno 50 GB. (Leggi di più: 10 Modi Efficaci per Liberare Spazio sul Disco Rigido con Windows 10)

Una volta determinato quanto spazio verrà destinato a Windows, utilizza il puntatore del mouse per trascinare il pulsante verso sinistra, in modo da procedere con l’assegnazione.

Installare Windows 10 sul Mac Cliccando su Installa, Boot Camp preparerà la partizione e riavvierà automaticamente il Mac.

Questa è una parte importante della configurazione. A seconda del modello Mac utilizzato, potrebbe essere necessario tenere premuti i tasti C o Opzione per visualizzare le opzioni di avvio. Nel mio caso, terrò premuto il tasto Opzione, che mostrerà le opzioni per il volume da cui voglio eseguire l’avvio. Sullo schermo mi vengono presentate due opzioni: io avvierò il sistema dall’unità di avvio EFI (icona gialla), in cui sono memorizzati i miei file di installazione di Windows 10. Utilizza i tasti freccia sinistra e destra per selezionare l’unità desiderata, quindi premi INVIO.

Installare Windows 10 sul Mac Ci vorrà un po’ e, alla fine, si avvieranno le impostazioni di Windows. Dovrai poi seguire la procedura di installazione guidata che apparirà in piccolo sullo schermo ma, al momento, non ci sono alternative. Credo che la nuova policy di in tema di regolari revisioni di Windows 10 dovrebbe considerare l’idea di collaborare con Apple per includere alcuni driver basilari nelle ultime versioni (posso continuare a sognare).

Installazione di Windows 10 su OS X

La configurazione di Windows 10 si avvierà come su un normale PC. Ora è possibile seguire il processo di installazione di Windows 10 seguendo le istruzioni sullo schermo.

Installare Windows 10 sul Mac Quando si arriva a questo punto, selezionare Personalizzato: Installa solo Windows (avanzato).

Installare Windows 10Vedrai diverse partizioni sullo schermo ed è necessario prestare molta attenzione. Seleziona solo la partizione denominata BOOTCAMP, quindi fai clic su Formato e quindi su OK per il messaggio di verifica del formato.

Installare Windows 10L’Installazione di Windows inizierà quindi a copiare i file e, in questa fase, il sistema verrà avviato e riavviato automaticamente più volte.

Esperienza completa pronta all’uso

A seconda del fatto che ci sia o meno una connessione Internet, vedrai diverse opzioni sullo schermo. Fai clic su Usa impostazioni rapide.

  • Imposta un account utente.
  • Connettiti ad una rete, se presente.
  • Attendi durante l’installazione e la configurazione delle applicazioni.
  • Accedi al tuo account.

Installare Windows 10

Installare i driver del boot camp

Per il corretto funzionamento di Windows 10 sul Mac, dovrai installare i driver Boot Camp. Fare clic su Start, quindi su Esplora file e accedi alla chiavetta USB. Apri la cartella Boot Camp, quindi fai doppio clic su Setup (Configurazione) e segui la procedura guidata sullo schermo per installare i driver di Windows per Mac.

Installare Windows 10

Una volta terminato, clicca su Fine e Riavvia quando richiesto.

Passaggio da MacOS a Windows

Boot Camp consente di scegliere il sistema operativo che si desidera utilizzare al momento dell’avvio, selezionando Windows o MacOS a seconda delle esigenze.

Per passare da IOS a Windows, è necessario riavviare il Mac e tenere premuto il tasto Opzione sulla tastiera fino a visualizzare le opzioni di avvio dell’unità:

  • Seleziona “Boot Camp” nelle opzioni del drive per caricare Windows;
  • Selezionare “Macintosh HD” (o i nomi delle unità Mac) per caricare MacOS.

Installare Windows 10

È inoltre possibile modificare l’unità di avvio dal pannello delle preferenze del sistema Mac OS per il disco di avvio, anche se la maggior parte degli utenti probabilmente preferisce utilizzare il tasto Opzione durante l’avvio e il riavvio del sistema.

Se si desidera impostare un sistema operativo predefinito, è necessario cliccare su Preferenze di Sistema nel Dock di OS X, fare clic su Disco di avvio, quindi selezionare Macintosh HD o Windows Bootcamp. È possibile aprire il Pannello di controllo Boot Camp in Windows 10 (premere il tasto Windows+X, quindi fare clic su Pannello di controllo) per apportare modifiche simili.

Risoluzione dei problemi

Se si dovessero verificare problemi durante il download dei driver Boot Camp, è possibile provare a scaricarli manualmente. Il seguente link fornisce un collegamento diretto ai driver Boot Camp 6 per Windows 10. Apple non fornisce una posizione dedicata, ma la fonte ufficiale si trova sulla rete per la distribuzione di contenuti Apple. È piuttosto grande, circa 1.2 GB, e ha bisogno di un po’ di tempo per il download.

Una volta scaricati, i driver saranno disponibili all’interno di una cartella compressa e sarà necessario utilizzare un’utilità di compressione gratuita, ad esempio WinRAR o 7Zip per estrarli. Mi raccomando, è necessario farlo da un PC Windows.

Estrai le copie delle cartelle di $WinPEDriver e di BootCamp all’interno della chiavetta USB contenente i file di installazione di Windows 10.

Ho notato che la procedura guidata del driver Boot Camp ostacola l’installazione del driver Realtek. Ho riavviato il Mac, sfogliato la cartella Boot Camp sulla chiavetta, aperto la cartella Drivers e, infine, eliminato la cartella Realtek: in questo modo, la configurazione è proseguita senza intoppi.

Nel complesso, l’installazione di Windows 10 sul Mac è piuttosto complessa, ma funziona davvero bene. A causa del layout di tastiera del Mac, dovrai memorizzare alcuni comandi (come il tasto Comando), che sostituiranno il tasto Windows. I tasti di scelta rapida Ctrl e C per la copia e Ctrl-V per Incolla sono gli stessi. Qui puoi trovare la pagina Apple con l’elenco di comandi per l’utilizzo della tastiera Apple in Windows.

Se ritieni che questo potrebbe essere troppo impegnativo per utilizzare solo alcune applicazioni, la configurazione di Windows in una macchina virtuale potrebbe rappresentare una scelta migliore, cosa particolarmente utile qualora fosse necessario applicazioni meno recenti, che non funzionano con Windows a 64 bit.

Filed Under: Windows Tagged With: Mac, Windows 10

Huawei Mate 30 Pro vs iPhone 11 Pro vs Galaxy Note 10+ vs Pixel 3: Test ESTREMO delle Fotocamere a bassa luminosità

28 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Huawei Mate 30 Pro vs iPhone 11 Pro vs Galaxy Note 10+ vs Pixel 3Durante i test per la nostra recensione del Huawei Mate 30 Pro, siamo rimasti sbalorditi ancora una volta da alcuni dei superpoteri che solo le telecamere degli smartphone Huawei possiedono e abbiamo voluto condividerli con voi.

L’abbiamo vista per la prima volta sul Huawei P30 Pro all’inizio di quest’anno e viene riproposta ora sul nuovo Mate 30 Pro: stiamo parlando della capacità di questi telefoni di creare un’immagine luminosa in un ambiente completamente buio, in cui l’occhio umano può a malapena intravedere le forme.

[Read more…] about Huawei Mate 30 Pro vs iPhone 11 Pro vs Galaxy Note 10+ vs Pixel 3: Test ESTREMO delle Fotocamere a bassa luminosità

Filed Under: Smartphone Tagged With: Huawei, iPhone, Samsung, Smartphone

Recensione di Huawei Mate 30 Pro: allettante, ottimo potenziale ma, purtroppo, tenuto nell’ombra.

28 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Facciamola breve: il Huawei Mate 30 Pro è sprovvisto di Google Play e di qualsiasi applicazione o servizio Google. Funziona con Android open-source e l’interfaccia EMUI di Huawei, ed è davvero un peccato che questo metta in cattiva luce il telefono stesso, in quanto si tratta di un altro splendido cameraphone ad alte prestazioni prodotto dalla società.

Ciò detto, diamo un’occhiata al telefono, al suo design e ad alcune delle sue peculiarità. Ho avuto modo di utilizzare il Mate 30 Pro per un breve periodo, dopo il suo annuncio a Monaco, e sono rimasto immediatamente colpito dalle dimensioni e dal peso del telefono, ma non avevo ancora testato la fotocamera, i gesti nell’aria e i video in slow motion.

Design

Huawei Mate 30 Pro

Lo schermo da 6,53 pollici ha una curvatura di 88 gradi per ogni lato, che crea un effetto cascata sui bordi. È accattivante ed elimina in maniera molto efficace quasi tutta la cornice dello schermo, per facilitare il sistema di riconoscimento facciale. Ho testato vari smartphone in tempi e modi diversi e non mi è mai capitato che lo schermo funzionasse in maniera inaspettata a seconda del modo in cui afferravo il telefono: a causa della pronunciata curvatura dei bordi, capita che lo schermo rilevi accidentalmente la mano. Tuttavia, questo problema potrebbe comparire solo dopo un uso prolungato e, nel complesso, le prime impressioni sono buone.

[Read more…] about Recensione di Huawei Mate 30 Pro: allettante, ottimo potenziale ma, purtroppo, tenuto nell’ombra.

Filed Under: Smartphone Tagged With: Huawei, Smartphone

Brigadier: Scarica i driver Boot Camp senza Boot Camp Assistant

28 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Scaricare il software di supporto Boot Camp o i driver Boot Camp per Windows 10 è semplice. Puoi usare il programma integrato Boot Camp per accedere alla versione pi recente dei driver Boot Camp.

Come fare se devi scaricare i driver Boot Camp per Windows 10 senza il supporto del programma Boot Camp Assistant? Ad esempio, potresti voler installare i driver Boot Camp su un computer Mac dove Windows 10 è l’unico sistema operativo. Come probabilmente già saprai, il software di supporto Boot Camp non è più disponibile per il download diretto dal sito Apple.

Brigadier è un utile strumento gratuito che ti permette di scaricare i driver Boot Camp o il software di supporto senza dover aprire Boot Camp Assistant. In pratica, con lo strumento Brigadier, puoi scaricare i driver Boot Camp su un Windows 10 che esecuzione su Mac.

[Read more…] about Brigadier: Scarica i driver Boot Camp senza Boot Camp Assistant

Filed Under: Windows Tagged With: Mac, Windows, Windows 10

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Page 62
  • Page 63
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • I 5 Migliori Monitor 4K per il Gaming e il Lavoro nel 2025
  • Miglior Monitor per Fotografia et Video Editing 2025
  • I Migliori Monitor per Mac Mini ou MacBook Pro / Air 2025 (USB-C / Thunderbolt)
  • I Migliori Monitor per PS5 (PlayStation 5) del 2025
  • I Migliori Monitor per Xbox Series X / Series S 2025

Copyright © 2025 · PCTempo