• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Come Spiare Conversazioni di WhatsApp a distanza con / senza installare programmi

17 Giugno 2023 di Enzo Leave a Comment

Spiare un Chat di WhatsApp senza il bisogno di un cellulare.

Oggigiorno WhatsApp è la piattaforma social più utilizzata e celebre per scopi di comunicazione. Sono miliardi gli utenti che la utilizzano. Sta diventando sempre più comune tra i vari utenti in tutto il mondo. Oltre ad essere l’app di messaggistica istantanea più utilizzata, WhatsApp è diventato anche il posto prediletto per gli infedeli per inviare dei conversazioni in tutta segretezza e mantenere così delle relazioni illecite.

La domanda che attraversa la mente di tutti deve essere: è possibile spiare i chat di WhatsApp?

La risposta a questa domanda è Sì!

Vi faremo sapere esattamente come monitorare i conversazioni di WhatsApp, i registri chiamate, i conversazioni di testo, le email, i messaggi su Facebook, le localizzazioni GPS, Snapchat, Skype, Viber e altro ancora su Smartphone iPhone e Android.

Perché Spiare WhatsApp/Monitorare gli Smartphone?

Prima di andare oltre vorremmo spiegare il significato del controllare/monitorare gli smartphone Android o iPhone.

Ragazzi/Bambini

Nel mondo di oggi ai bambini vengono dati degli smartphone piuttosto presto.

Approssimativamente, il 77% dei bambini tra i 12-17 anni possiede un cellulare. Nessuno lascerebbe i propri figli da soli con uno sconosciuto, quindi perché lasciarli senza supervisione online, là dove contattano molti cosiddetti amici (alcuni dei quali potrebbero essere pericolosi) e sconosciuti. Se si ignora questo fatto, i bambini potrebbero essere lasciati da soli a fare delle scelte sbagliate per sé stessi, e quindi potrebbero dedicarsi ad attività che non sono positive per il loro futuro.

[Read more…] about Come Spiare Conversazioni di WhatsApp a distanza con / senza installare programmi

Filed Under: In primo piano (software), Spiare un Cellulare Tagged With: Spiare un Cellulare, whatsapp

Il Migliori App per Spiare Telefono 2023

9 Giugno 2023 di Enzo

Prima di recensire qualsiasi app per spiare telefono, tendo ad utilizzare personalmente tutti i software e le app spia acquistando la licenza dei prodotti. Tutte le informazioni che condivido si basano sulla mia esperienza personale con le app e gli screenshot presenti mostrano in tempo reale che ho ricevuto dagli smartphone bersaglio mentre eseguivo i test.

I due programmi più utilizzati oggi sono mSpy e uMobix – entrambi prodotti affidabili che abbiamo testato e che effettivamente utilizziamo. Per mSpy, visitate questo link (Sconto Esclusivo), potete risparmiare il 50% sul prezzo abituale. (L’offerta termina oggi!)

Il nostro articolo è diviso in quattro parti:

  • Le 5 Migliori applicazioni per Spiare Telefono
  • Le app spia più consigliate: mSpy e uMobix
  • mSpy vs uMobix vs HoverWatch vs KidsGuard Pro vs. Flexispy.: come scegliere?
  • Due elementi chiave nella scelta di un’app spia.

Il Migliori App per Spiare Telefono 2023

#1 Il Migliore: mSpy

Il 79% degli utenti sceglie mSpy

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
Sconto esclusivo: 50% di sconto
9.8
50% di Sconto
Visita mSpy
mspy.it

mSpy è attualmente l’app più popolare tra quelle per monitorare l’attività del telefono dei vostri figli o dipendenti. Ha un impatto minimo sulle prestazioni del telefono dove viene utilizzato. Grazie a questa app è possibile le monitorare gli strumenti di messaggistica istantanea, tracciare la posizione degli smartphone o impedire l’accesso a siti pericolosi; non manca nemmeno la possibilità di vietare l’utilizzo di determinate app.

  • Abbastanza opzioni per il tracciamento ed il monitoraggio
  • Processo di installazione e di configurazione semplice e veloce
  • Non richiede jailbreaking o rooting
  • Tiene traccia delle chat delle app di messaggistica istantanea (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, etc.)
  • Tracciamento GPS in tempo reale

Il 79% degli utenti sceglie mSpy

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
Sconto esclusivo: 50% di sconto
9.8

mSpy è attualmente l’app più popolare tra quelle per monitorare l’attività del telefono dei vostri figli o dipendenti. Ha un impatto minimo sulle prestazioni del telefono dove viene utilizzato. Grazie a questa app è possibile le monitorare gli strumenti di messaggistica istantanea, tracciare la posizione degli smartphone o impedire l’accesso a siti pericolosi; non manca nemmeno la possibilità di vietare l’utilizzo di determinate app.

50% di Sconto
Visita mSpy
mspy.it
  • Abbastanza opzioni per il tracciamento ed il monitoraggio
  • Processo di installazione e di configurazione semplice e veloce
  • Non richiede jailbreaking o rooting
  • Tiene traccia delle chat delle app di messaggistica istantanea (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, etc.)
  • Tracciamento GPS in tempo reale
#2 uMobix

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
25% de réduction.
9.6
Visita uMobix
umobix.it

uMobix è un’app spia relativamente nuova sul mercato, capace di monitorare chiamate, messaggi, posizione, immagini e video. La caratteristica principale di uMobix è la sua capacità di registrare l’ambiente circostante accedendo da remoto al microfono e alla fotocamera dello smartphone.

  • Monitoraggio dell’app di messaggistica istantanea tramite screenshot (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, ecc.)
  • Non richiede jailbreaking o rooting
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Possibilità di registrare l’ambiente circostante accedendo da remoto al microfono e alla fotocamera dello smartphone.
  • L’acquisizione di troppi screenshot influisce sulle prestazioni del telefono di destinazione.

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
25% de réduction.
9.6

uMobix è un’app spia relativamente nuova sul mercato, capace di monitorare chiamate, messaggi, posizione, immagini e video. La caratteristica principale di uMobix è la sua capacità di registrare l’ambiente circostante accedendo da remoto al microfono e alla fotocamera dello smartphone.

Visita uMobix
umobix.it
  • Monitoraggio dell’app di messaggistica istantanea tramite screenshot (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, ecc.)
  • Non richiede jailbreaking o rooting
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Possibilità di registrare l’ambiente circostante accedendo da remoto al microfono e alla fotocamera dello smartphone.
  • L’acquisizione di troppi screenshot influisce sulle prestazioni del telefono di destinazione.
#3 KidsGuard

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
9.5
Visita Clevguard
clevguard.com

KidsGuard Pro è un’applicazione di monitoraggio economica che racchiude praticamente tutte le funzioni che avreste potuto chiedere da un app del genere. Essa è in grado di monitorare perfettamente tutte le app sociali più diffuse; quest’app è la scelta migliore se avete bisogno della funzione di registrazione delle chiamate.

  • Il keylogger veloce e preciso
  • Non richiede jailbreaking o rooting
  • Monitoraggio dell’app di messaggistica istantanea tramite screenshot (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, ecc.)
  • La registrazione delle chiamate è disponibile senza rooting
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Permette di scattare foto usando da remoto la fotocamera del telefono
  • L’acquisizione di troppi screenshot influisce sulle prestazioni del telefono di destinazione.

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
9.5

KidsGuard Pro è un’applicazione di monitoraggio economica che racchiude praticamente tutte le funzioni che avreste potuto chiedere da un app del genere. Essa è in grado di monitorare perfettamente tutte le app sociali più diffuse; quest’app è la scelta migliore se avete bisogno della funzione di registrazione delle chiamate.

Visita Clevguard
clevguard.com
  • Il keylogger veloce e preciso
  • Non richiede jailbreaking o rooting
  • Monitoraggio dell’app di messaggistica istantanea tramite screenshot (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, ecc.)
  • La registrazione delle chiamate è disponibile senza rooting
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Permette di scattare foto usando da remoto la fotocamera del telefono
  • L’acquisizione di troppi screenshot influisce sulle prestazioni del telefono di destinazione.
#4 HoverWatch

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
9.3
Visita HoverWatch
hoverwatch.com

HoverWatch è un’applicazione di monitoraggio quasi interamente basata sugli screenshots, una vera sfida per i telefoni con poca potenza. L’applicazione sembra avere funzioni limitate, comunque sufficienti per offrire un’esperienza di monitoraggio completa.

  • Monitoraggio dell’app di messaggistica istantanea tramite screenshot (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, ecc.)
  • La registrazione delle chiamate è disponibile senza rooting
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Nessun keylogger
  • L’acquisizione di troppi screenshot influisce sulle prestazioni del telefono di destinazione.

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
9.3

HoverWatch è un’applicazione di monitoraggio quasi interamente basata sugli screenshots, una vera sfida per i telefoni con poca potenza. L’applicazione sembra avere funzioni limitate, comunque sufficienti per offrire un’esperienza di monitoraggio completa.

Visita HoverWatch
hoverwatch.com
  • Monitoraggio dell’app di messaggistica istantanea tramite screenshot (Whatsapp, Snapchat, Instagram, Messenger, ecc.)
  • La registrazione delle chiamate è disponibile senza rooting
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Nessun keylogger
  • L’acquisizione di troppi screenshot influisce sulle prestazioni del telefono di destinazione.
#5 FlexiSPY

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
9.1
Visita FlexiSPY
flexispy.com

FlexiSPY offre molte funzioni di monitoraggio ma la più impressionante è di sicuro la sua capacità di accedere al microfono del telefono così da ascoltare le conversazioni che avvengono intorno al telefono; uno svantaggio evidente è che questa app è in grado di monitorare soltanto WhatsApp senza rooting di mezzo.

  • La registrazione delle chiamate è disponibile senza rooting
  • Registra i suoni ambientali accedendo da remoto al microfono del telefono bersaglio.
  • Le registrazioni delle chiamate in VoIP permettono di ascoltare le chiamate WhatsApp senza root.
  • Il miglior keylogger sul mercato
  • Senza rooting offre soltanto il monitoraggio di WhatsApp
  • Costoso rispetto ad altre applicazioni

Funzione

Occultamento

Rapporto qualità/prezzo

Compatibilità:
9.1

FlexiSPY offre molte funzioni di monitoraggio ma la più impressionante è di sicuro la sua capacità di accedere al microfono del telefono così da ascoltare le conversazioni che avvengono intorno al telefono; uno svantaggio evidente è che questa app è in grado di monitorare soltanto WhatsApp senza rooting di mezzo.

Visita FlexiSPY
flexispy.com
  • La registrazione delle chiamate è disponibile senza rooting
  • Registra i suoni ambientali accedendo da remoto al microfono del telefono bersaglio.
  • Le registrazioni delle chiamate in VoIP permettono di ascoltare le chiamate WhatsApp senza root.
  • Il miglior keylogger sul mercato
  • Senza rooting offre soltanto il monitoraggio di WhatsApp
  • Costoso rispetto ad altre applicazioni

App per Spiare Telefono: Come effettuare la scelta?

La scelta di un’app spia si basa su due principi fondamentali.

1. L’applicazione spia deve essere in grado di nascondersi correttamente nel telefono cellulare.

Per un software spia, uno dei requisiti più importanti è il suo essere invisibile all’interno dello smartphone così da non venir facilmente trovata Fortunatamente, la maggior parte delle applicazioni software spia è in grado di nascondere automaticamente la propria icona all’interno di un telefono Android. Le applicazioni che invece non riescono in ciò possono venir nascoste con la funzione hide-app integrata in Android stesso; in generale questo non è un problema per le applicazioni che abbiamo precedentemente raccomandato.

2. Meglio non puntare su troppe funzioni: l’essenziale è ciò che serve.

A differenza di altri software, Spy App non si basa sull’idea di “più funzioni ci sono meglio è”. Questo grande numero di funzioni finirebbero ad occupare molta memoria del telefono, andando quindi ad insospettire bambini ed altre persone. Prendiamo ad esempio le funzioni per la registrazione ambientale, in grado di registrare conversazioni tra un bambino e l’ambiente circostante inviando poi il tutto ad un server che ne permette una visualizzazione da remoto attraverso pannello di controllo. Da una parte questa funzione permette di conoscere in dettaglio ciò che il bambino fa e cosa vive, dall’altra invece può causare rallentamenti sui vecchi telefoni, specie se le specifiche non sono eccezionali. Per questo motivo, quando si sceglie un’app spia, è necessario che il software riesca a soddisfare le esigenze senza dover per forza di cose puntare a funzioni multiple.

L’app spia che maggiormente consigliamo

I due programmi più utilizzati oggi sono mSpy e uMobix – entrambi prodotti affidabili che abbiamo testato e che effettivamente utilizziamo. Entrambi queste applicazioni possono essere utilizzate in modalità stealth, saranno pertanto quasi impossibili da rilevare. Di fatto, in questo modo, nessuno si accorgerà che il proprio telefono è effettivamente stato hackerato.

Per mSpy, visitate questo link (Sconto Esclusivo), potete risparmiare il 50% sul prezzo abituale. (L’offerta termina oggi!)

>> Ottieni Subito il 50% di Sconto <<

mSpy

Se hai mai provato a scoprire il mondo delle app spia, sicuramente avrai sentito parlare di mSpy. mSpy è un’app spia particolarmente potente che è capace di spiare un po’ tutto quello che solitamente interessa a chi vuole scoprire le attività online del proprio bambino.

Hai bisogno di spiare le chiamate, per esempio? Nessun problema. Vuoi controllare i messaggi di testo? Anche questo è compreso (si può anche visualizzare i messaggi cancellati). L’app Android di mSpy può registrare le conversazioni che vengono effettuate su tutte le principali app e piattaforme di messaggistica: WhatsApp, Snapchat, Instagram, Facebook, iMessages, Skype, Telegram, Viber e molti altri. Il tutto senza avere l’obbligo di effettuare il root del telefono per effettuare l’installazione.

Spiare Instagram
Spiare Instagram

Con quest’app sarete in grado di spiare la cronologia di navigazione di vostro figlio, controllare i suoi segnalibri e controllare anche le reti Wi-Fi che ha utilizzato per andare online. L’applicazione per Android permette di bloccare l’accesso ai siti web in base alle categorie ed ha anche un’impostazione con notifiche se vengono utilizzate delle parole chiave, in modo da aiutare a vedere se è stato effettuato l’accesso a contenuti inappropriati.

L’app manager di MSpy ti tiene aggiornato su tutto ciò che hai installato. Su Android puoi anche bloccare le app inappropriate oppure puoi usare un registratore di schermo e un keylogger per scoprire esattamente cosa stanno facendo i tuoi figli.

Le funzioni di localizzazione sono presenti solo su Android e includono l’opzione per indicare la posizione del dispositivo su una mappa. A corredo c’è anche il supporto per il geofencing che permette di definire le zone sicure della vita di tuo figlio (casa, scuola, casa della nonna) in modo poi da ricevere un avviso tramite notifica quando esso esce o entra da questa zona.

Spiare Instagram

La lista delle funzioni continua: ci sono opzioni per spiare anche le e-mail in entrata e in uscita, c’è modo di tenere traccia dei contatti della rubrica, c’è modo di guardare il suo calendario, di vedere le foto che invia e riceve, di leggere le sue note e molto altro ancora.

PROVATE mSpy

Potete provare mSpy accedendo alla loro demo GRATUITA: CLICCATE QUI per più informazioni.

>> Ordina ora e ottieni il 50% di sconto <<

(L’Offerta Termina Oggi!)

uMobix

Per essere un nuovo arrivato nel mondo delle applicazioni spia, uMobix si è dimostrato ansioso di dimostrare a tutto il suo pubblico di riferimento le sue capacità. Nel farlo ha superato le prove. Con uMobix avrete tutto il necessario per garantire la sicurezza e la spensieratezza dei propri figli e, poiché il suo utilizzo è legale, avendo semplicemente a cuore gli interessi dei propri figli potrete sfruttare l’applicazione al massimo.

Caratteristiche

Un’applicazione spia dotata unicamente di funzioni un po’ inutili non aiuterà in alcun modo il raggiungimento di un obiettivo. Per poter effettivamente sapere cosa sta succedendo all’interno di un telefono sarà necessario avere accesso a diversi strumenti utili.

Tra le caratteristiche base di uMobix è possibile trovare chiamate, contatti, foto, video, keylogger, browser web, messaggi di testo, posizioni, e molto altro, senza contare che questo non è decisamente tutto.

Queste caratteristiche avanzate includono: monitoraggio delle parole chiave, monitoraggio dei social media, cattura di screenshot da remoto, scatto foto da remoto e blocco dei siti web.

Bloccare i siti web è un ottimo modo per restringere l’uso di siti web per adulti o di siti web non necessari.

Insieme alle caratteristiche di base è bene sapere che si possono utilizzare anche altri strumenti che, difficilmente, sono visualizzabili all’interno delle versioni base di altre applicazioni spia:

Monitoraggio audio

Con uMobix è possibile accedere in remoto al microfono del telefono dove è installata l’applicazione in modo da ascoltare i suoni circostanti. Questo aiuterà a garantire la sicurezza dei vostri figli o a catturare un partner poco fedele senza che quest’ultimo lo sappia. Ricordate, però, che questa funzione è disponibile soltanto quando il telefono è attivo ed è contemporaneamente collegato ad internet: la funzione, per di più, non fa ottenere audio di incredibile qualità (come è comprensibile che sia).

Video e fotografie da remoto

Queste sono caratteristiche molto utili perché possono aiutare a farvi vedere dove si trova al momento il telefono monitorato senza che il proprietario lo sappia. In questo modo è possibile scoprire, ad esempio, se i vostri figli siano al sicuro. Anche in questo caso, per far si che la funzione si attivi correttamente, è necessario che il telefono sia collegato ad internet e che risulti attivo.

Video e fotografie da remoto
Monitoraggio dei social media (senza root)

App come WhatsApp, Instagram, Snapchat, Messenger possono essere monitorate sfruttando il monitoraggio dei social media interno a uMobix senza che sia necessario il root. Il modo in cui uMobix compie questa azione è interessante: a differenza di mSpy che raccoglie solo i messaggi di testo dalle chat presenti all’interno delle applicazioni per la messaggistica istantanea, uMobix utilizza la sua funzione “Registrazione schermo” per prendere ottenere degli screenshot dall’interfaccia della chat. In questa maniera, è possibile ottenere informazioni direttamente da uno screenshot invece che da un semplice blocco di testo.

uMobix
Spiare Snapchat
Spiare Instagram

In questo modo sarà possibile ottenere degli screenshot fatti mentre il proprietario del telefono sta scrollando su Facebook, chattando su Instagram, inviando foto con Snapchat e così via.

La parte migliore di questa funzione è che l’utente finale, cioè il coniuge o il figlio adolescente in questione, non avrà idea di ciò che sta accadendo.

Le app di social media che si possono consultare sul lato sinistro del portale sono quelle supportate da uMobix e sono Facebook, WhatsApp, Snapchat, Facebook Messenger, Tinder, Instagram, Telegram e così via.

Per controllare quali attività sono state fatte con una piattaforma bisogna semplicemente cliccare sull’app specifica.

Il funzionamento generale di uMobix con questo genere di app rimane lo stesso: tutti gli screenshot fatti in tempo reale saranno presi e mostrati nella rispettiva sezione dell’app, indipendentemente da ciò che quella persona sta facendo nel social media di riferimento.

Se vuoi vedere i messaggi di testo della chat, puoi sfruttare l’opzione Keylogger; dall’applicazione potrai vedere soltanto i messaggi inviati e non quelli ricevuti.

PROVATE uMobix

Potete provare uMobix accedendo alla loro demo GRATUITA: CLICCATE QUI per più informazioni.

>> Ordina Ora<<

Codice promozionale esclusivo: GIFT25OFF (25% di sconto)

mSpy vs. uMobix vs. KidsGuard Pro vs. HoverWatch: Come scegliere?

Oggi sempre più persone non usano più gli SMS tradizionali. Ad essere utilizzate sono le applicazioni di messaggistica istantanea o i social network, motivo per cui l’applicazione spia da acquistare deve essere in grado di monitorare proprio questo tipo di applicazioni. In base alla mia esperienza, monitorare unicamente le chat delle applicazioni di messaggistica può soddisfare le esigenze delle persone; mSpy (vedi demo) ed uMobix (vedi demo) sono due applicazioni con prestazioni di questo tipo.

mSpy, ad esempio, è in grado di registrare tutti i messaggi di testo scritti nelle chat delle app per la messaggistica istantanea. Allo stesso tempo, cerca di ottenere screenshot in maniera casuale andando a ridurre l’impatto prestazionale sul telefono monitorato. In questa maniera si ha un equilibrio perfetto tra monitoraggio e prestazioni della batteria.

>> Ordina ora e ottieni il 50% di sconto <<

(L’Offerta Termina Oggi!)

D’altra parte uMobix non ottiene direttamente i messaggi di testo dalle chat bensì scatta frequentemente screenshot così da offrire in un solo pacchetto immagini e testi delle chat. Ottenendo gli screenshots è possibile monitorare anche le altre funzioni delle applicazioni per la messaggistica istantanea o le funzioni dei social network (brevi video e post di Facebook sono due ottimi esempi); mSpy, ad esempio, questo non lo può proprio fare. Ovviamente, questo occuperà più risorse del telefono. Quindi, se la persona che vuoi monitorare ha un telefono abbastanza potente, uMobix (vedi demo) rappresenta la scelta migliore.

>> Ordina Ora <<

Codice promozionale esclusivo: GIFT25OFF (25% di sconto)

Hoverwatch è un’altra applicazione che dipende completamente dagli screenshot. L’acquisizione di schermate è praticamente l’unico modo che offre per ottenere informazioni e ciò può rappresentare una sfida per i telefoni non particolarmente potenti.

Se si desidera monitorare anche il contenuto delle telefonate è necessario sapere che né mSpy né uMobix sono in grado di farlo. Secondo i miei test, i migliori in questo campo sono Kidsguard Pro (vedi demo) e Hoverwatch. Anche Flexispy (vedi demo) fa un buon lavoro ma è in grado di monitorare giusto WhatsApp tra le tante app per la messaggistica istantanea e quindi non è molto consigliato.può monitorare solo WhatsApp tra le tante app di messaggistica istantanea. Pertanto, non è molto consigliato.

Ti consiglio di provare la potenza di queste applicazioni spia attraverso il link demo.

mSpy (vedi demo) | uMobix (vedi demo) | Kidsguard Pro (vedi demo) | FlexiSPY (vedi demo)

Filed Under: Senza categoria

Le Migliori Schede microSD per lo Steam Deck

8 Maggio 2023 di Enzo Leave a Comment

Espandete lo spazio di archiviazione del vostro Steam Deck con queste schede già collaudate.

Schede microSD

Potete mettere via i piccoli cacciaviti – le migliori schede microSD per lo Steam Deck si sono rivelate essere la soluzione ideale per migliorare la capacità di archiviazione del vostro Deck, nonostante questo Handheld PC offra la possibilità di venire smontato per poter sostituire l’SSD installato di default da Valve. Di fatto, per praticamente qualsiasi PC desktop, vi consiglieremmo di personalizzare il vostro spazio di archiviazione (probabilmente durante il crowbarring in un miglior collegamento SSD), ma, per quanto possiamo affermare, una buona scheda microSD può effettivamente funzionare a velocità simili a quelle delle unità disco dello Steam Deck – senza smontare necessariamente il dispositivo.

In altre parole, l’utilizzo di una microSD non è una soluzione approssimativa come potrebbe essere eseguire l’upgrade della memoria principale del PC con una chiavetta USB. Queste schede sono anche più economiche e molto, molto più facili da trovare in stock rispetto allo specifico modello di SSD richiesto dallo Steam Deck (M.2 2230, un form factor più piccolo rispetto al design 2280 con specifiche desktop). Parlando di requisiti, lo Steam Deck ha bisogno delle sue schede microSD per soddisfare lo standard di velocità UHS-1, ma se continuerete a leggere questo articolo potrete apprendere quali sono i quattro migliori candidati, completamente compatibili, che abbiamo trovato proprio per voi.

[Read more…] about Le Migliori Schede microSD per lo Steam Deck

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

I Migliori SSD NVMe M.2: Qualità, Velocità, Optane Memory e molto altro ancora

8 Maggio 2023 di Enzo Leave a Comment

Oggi vi illustreremo tutto ciò che c’è da sapere a proposito dei SSD NVMe.

Oltre a rispondere a tutte le domande che potrebbero venirvi in mente e aiutarvi a capire se gli SSD NVMe possono fare al caso vostro, vi forniremo anche un elenco di quelli che ad oggi, dal nostro punto di vista, sono i tre migliori SSD NVMe presenti in commercio.

Se vi siete già informati a tal proposito, sentitevi liberi di passare direttamente a quelli che per noi sono i migliori SSD attualmente in commercio. In caso contrario, continuate a leggere questo articolo, articolo che abbiamo deciso di impostare come una FAQ.

Tutto ciò che c’è da sapere a proposito dei SSD NVMe.

Cos’è un SSD NVMe e cosa lo distingue dagli altri SSD?

Prima di tutto vediamo di rispondere alla domanda più ovvia: Cos’è un SSD NVMe?

NVMe è l’acronimo di Non-Volatile Memory Express.

SSD NVMe

Come suggerisce il nome, all’interno di un PC vi possono essere due tipi di memoria – la Memoria Volatile e la Memoria Non Volatile.

[Read more…] about I Migliori SSD NVMe M.2: Qualità, Velocità, Optane Memory e molto altro ancora

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

I Migliori Router WiFi 6 del 2023

8 Aprile 2023 di Enzo 3 Comments

L’ultimo standard di rete wireless, WiFi 6, ha portato con sé una nuova generazione di router premium pensati per trarre beneficio dalle velocità e capacità migliorate. Abbiamo testato questi router per aiutarvi a decidere se sia il momento giusto per fare un upgrade della vostra rete wireless, a prova di futuro.

Per saltare direttamente ai suggerimenti di miglior router Wifi 6>

Il Wi-Fi 5 (802.11ac) è stato lo standard di punta delle reti wireless sin dal momento della sua comparsa nel 2013. La sua capacità di fornire una connessione multibanda con capacità di velocità teoriche fino a 5,4 gigabit al secondo (Gbps) lo hanno reso la scelta predominante per oltre cinque anni, ma l’anno scorso ha fatto la sua comparsa ufficiale il successore, e adesso i suoi prodotti cominciano ad essere diffusi in maniera significativa. Il WiFi 6 (802.11ax) dà inizio ad una nuova era delle reti wireless, potenziando le velocità teoriche fino a 9,6 Gbps. Comunque, il WiFi 6 offre molto di più oltre alle capacità in termini di velocità. Sulla lista dei vantaggi troviamo più capacità client, durata migliorata della batteria per i dispositivi client, migliore sicurezza, ed efficienza potenziata. Questi router sono adesso disponibili in una varietà di configurazioni con prezzi già a partire da soli 70$, per i modelli di router più economici, arrivando fino ad oltre 600$ per i dispositivi top di gamma.

Router WiFi 6

Diciamo che c’è una discreta varietà nei prezzi, quindi, prima di scegliere un router Wi-Fi 6, cercate di non guardare alla spesa come elemento di discrimine primario, e invece pensate a cosa volete migliorare con il Wi-Fi 6 (la nostra pratica guida può aiutarvi in questo). Una volta capito che è la scelta migliore, iniziate calcolando le dimensioni della vostra area da coprire e il numero di client che si connetteranno alla rete. Oltre a PC, tablet, console di gioco, e cellulari, assicuratevi di prendere in considerazione la lista crescente dei dispositivi smart per la casa, come le telecamere, i campanelli, i lucchetti, e le TV smart, solo per citare alcuni esempi. Come sempre, i router wifi con porte I/O più numerose, strumenti di gestione solidi, e potenziali folgoranti in termini di capacità, saranno verosimilmente i più cari. Tuttavia, una volta scoperto di cosa avete veramente bisogno e cosa connetterete alla rete, scoprirete anche se necessitate di uno di questi apparecchi più costosi, oppure se un modello meno caro andrà altrettanto bene. In questa guida vi illustreremo ciò che dovete sapere per fare una scelta consapevole quando comprate un router Wi-Fi 6.

Qualsiasi router troverai qui probabilmente funzionerà bene; quale scegliere è una questione che varia a seconda della tua situazione. Mettete questo post tra i preferiti: lo aggiornerò con i prossimi router che esaminerò. Potresti trovare quello perfetto per te la prossima volta che torni qui.

Se vivi in una casa grande e hai bisogno di una soluzione multi-hardware controlla i migliori sistemi mesh Wi-Fi 6. Stai cercando di passare al nuovissimo Wi-Fi 6E? Quelli sono nella lista dei migliori Wi-Fi 6E.

I migliori router Wi-Fi 6: elenco breve

Abbiamo pochi prodotti su questa lista perché è difficile andare a definire “IL router”, o in generale il “prodotto migliore”. È impossibile andare a trovare il router che include tutto.

Quelli in questa lista non possiedono tutte le caratteristiche esistenti al mondo ma, selettivamente, sono i migliori per velocità erogate; come criterio principale abbiamo scelto la velocità di connessione a banda larga.

Ma per definire un prodotto come uno dei migliori, esso deve avere tutte queste caratteristiche (che però sono condivise anche con gli altri prodotti di questa lista)

  • Wi-Fi veloce e affidabile con grande copertura.
  • Complesso e completo set per le funzioni di rete
  • Gestione in locale grazie ad una interfaccia utente web ben fatta.
  • App mobile ben realizzata.

Di nuovo: è importante far notare che nessuno di questi è un router perfetto. Se hai fretta e vuoi acquistare un prodotto funzionale difficilmente finirai per sbagliare con qualsiasi prodotto di questa lista.

Questi router selezionati sono eccellenti e questa lista prende in esame dal più recente router esaminato al meno recente.

Asus GT-AX6000: Il miglior router per la banda larga Gigabit o Multi-Gig entry-level (fino a 2.5Gbps)

Asus GT-AX6000

L’Asus ROG Rapture GT-AX6000 può accoppiarsi con l’RT-AX86U così da formare un potente sistema AiMesh dotato di backhaul cablato Multi-Gig.


Pro:

  • Wi-Fi veloce e affidabile dotato di copertura eccellente
  • Doppia porta Multi-Gig con supporto a Dual-WAN, Link Aggregation e altro
  • Tonnellate di funzioni utili e impostazioni di rete avanzate tra cui anche AiMesh 2.0 e opzioni per il gaming
  • Robusta interfaccia per l’utente web, complice un app mobile ben progettata e l’assenza di accesso ad account di qualche tipo
  • Supporto al Multi-Gig con anche aggregazione dei collegamenti WAN/LAN
  • Prestazioni NAS eccellenti in caso si colleghi il prodotto ad un disco rigido portatile
  • Design audace, privo di ventole, temperatura di funzionamento comunque bassa


Contro:

  • Compatibilità al multi gig non eccezionale (si ferma a 2.5Gbps)
  • Considerando la dimensioni del router qualche porta fisica in più potevano anche mettercela
  • Costoso
  • Design dell’antenna poco pratico, ingombrante, non difficilmente montabile a muro


Come tutti i router Asus il GT-AX6000 è un prodotto dotato di firmware robusto e di funzioni utili. È anche ufficialmente venduto come router da gaming in grado di supportare tutte le caratteristiche high-end legate al mondo dei videogiochi solitamente offerte da ASUS.

La cosa più importante è che possiede due porte di rete flessibili di tipo multi gig da 2.5Gbps e quattro Gigabit, caratteristiche che permettono al router di gestire fino a 2.5Gbps di velocità di connessione sia sul lato WAN (Internet) che LAN.

Inoltre, quando si utilizzano più unità, si ottiene un sistema AiMesh dotato di backhaul cablato tipo Multi-Gig.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

Asus RT-AX89X: Il miglior router per la banda larga Multi-Gig di alto livello (fino a circa 10Gbps)

Asus RT-AX89X

L’Asus RT-AX89X è sicuramente un qualcosa di cui parlare


Pro:

  • Prestazioni Wi-Fi eccellenti
  • Design unico con due porte di rete da 10Gbps
  • Otto porte di rete di tipo Gigabit con Dual-WAN e Link Aggregation
  • La velocità di archiviazione collegata alla rete super veloce se si accoppia il router ad un disco esterno è incredibile
  • Tonnellate di funzioni utili tra troviamo anche la protezione online gratuita in tempo reale e il supporto ad AiMesh


Contro:

  • Al lancio questo prodotto era abbastanza buggato; per il resto risulta relativamente costoso
  • Le dimensioni lo rendono ingombrante e la ventola interna potrebbe essere fonte di problemi relativi alle temperature di funzionamento in ambienti caldi
  • L’interfaccia web si può migliorare
  • Non si può montare a muro ed è sprovvisto di sistemi di backup universale per il ripristino.


Pur condividendo la stessa serie di caratteristiche del precedentemente citato GT-AX6000, l’RT-AX89X non sostituisce tale prodotto poiché è meno improntato sul gaming.

Soprattutto la presenza delle porte SFP+ stanno ad indicare una sua natura un po’ meno standard e che potrebbe richiedere uno switch supportato, qualcosa come lo Zyxel XS1930-12HP; questo è necessario prima di poter ottenere un’esperienza di tipo multi gig che sia effettivamente completa.

Tuttavia questo prodotto è uno dei pochi, se non l’unico, in grado di supportare connessioni a 10GbPS sia in termini di WAN che di LAN; pertanto è un must per chi al momento possiede la banda larga da 10Gbps a casa.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

Altri migliori router Wi-Fi 6 del 2023: le liste

Questi elenchi sono in ordine di revisione, partendo dall’alto con il più recente.

Ci sono tre liste per tre dimensioni di casa, tra cui piccole, medie e grandi. Nota che con “dimensioni della casa” ci riferiamo non tanto ai metri quadri, quanto al numero di utenti che usano la rete: se hai una casa grande, consigliamo di dare un’occhiata ai sistemi mesh. Ma prima di tutto ciò, troverai anche una lista speciale che include, beh, router speciali. Il motivo è spiegato nella loro breve descrizione.

Vale la pena di notare che un singolo router Wi-Fi 6 ha circa la stessa copertura di una controparte Wi-Fi 5 con lo stesso livello di prestazioni, ma offre prestazioni migliori se utilizzato con i client Wi-Fi 6.

Vai alla fine di ogni sezione per confrontare i grafici delle prestazioni delle varie opzioni, a confronto per vedere come le varie alternative si posizionano rispetto ai concorrenti diretti.

I migliori router Wi-Fi 6 economici di base (AX1500) e medio livello (AX3000) per case di piccole dimensioni

Questa lista comprende router dual-band 2×2 che vanno dall’essere completamente accessibili al mediamente economici. Possiedono tutti un tetto di larghezza di banda di 2,4 Gbps o meno quando utilizzati con client Wi-Fi 6. Sono solitamente router per utenti attenti al prezzo o per coloro che vivono in case di piccole-medie dimensioni.

5. Asus GS-AX3000: un eccellente router da gaming per l’entry-level

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è l’ultimo prodotto di una lista; il numero sta semplicemente a indicare la sua posizione nella lista, non è una classifica

Asus GS-AX3000

L’Asus ROG STRIX GS-AX3000 è dotato di un bel sistema di luci aura-light che ne modifica i colori sulla parte anteriore.


Pro:

  • Prestazioni eccellenti
  • Ricco di funzioni, incluse quelle per i videogiocatori
  • Interfaccia utente web robusta e app mobile ben progettata
  • Tendenzialmente conveniente rispetto agli altri


Contro:

  • Nessun supporto per la WTFast Gamer VPN
  • Nessuna porta di rete Multi-Gig
  • Le prestazioni per l’archiviazione di rete se si connette il modem ad un disco rigido portatile potrebbero essere migliori


Il GS-AX3000 è una sorta di versione da gaming del RT-AX3000 che si può trovare qui sotto, e come tale, è un’opzione eccellente. Questo nuovo router, parte della serie ROG STRIX di Asus, ha molte caratteristiche per il gaming più che per un utilizzo familiare.

In molti modi il GS-AX3000 finisce per sostituire l’Asus RT-AX3000 una volta presente in questa lista.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

4. Netgear WAX204: Un router dal buon valore che sogna di essere un access point

Netgear WAX204

Il Netgear WAX204 Wi-Fi 6 AX1800 Dual Band Wireless Access Point, in realtà, è un router Wi-Fi.


Pro:

  • Conveniente
  • Copertura Wi-Fi forte e affidabile
  • In grado di funzionare come router o access point
  • Interfaccia utente web in locale semplice da usare
  • Impostazioni Wi-Fi utili
  • Design compatto e montabile a parete


Contro:

  • Specifiche Wi-Fi non eccellenti
  • Nessuna porta Multi-Gig
  • Impostazioni e funzioni Wi-Fi limitate
  • Nessuna gestione da remoto basata su una piattaforma web
  • Nessun supporto di tipo PoE


Il Netgear WAX204 è sicuramente speciale. Per prima cosa Netgear lo chiama Access Point ma, all’atto pratico, è un router Wi-Fi 6 ed include tra le sue funzioni anche un access point. È un buon partito per alcuni.

Con un prezzo inferiore ai 100 euro e prestazioni solide, il WAX204 risulta essere un ottimo acquisto per una piccola casa dotata di connessione a banda larga sub-Gigabit.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

3. Asus RT-AX68U: Un router entry-level mesh-ready

Asus RT-AX68U

L’Asus RT-AX68U è un router semi-budget particolarmente interessante.


Pro:

  • Prestazioni veloci, portata eccellente, prodotto affidabile
  • Una tonnellate di funzioni utili e di impostazioni di rete, incluso il supporto ad AiMesh 2.0
  • Interfaccia utente web robusta, app mobile ben progettata
  • Prestazioni e caratteristiche del NAS eccellenti quando viene ospitato un dispositivo di archiviazione
  • Conveniente rispetto alla concorrenza


Contro:

  • Nessuna porta Multi-Gig o nessun supporto per i canali a 160 MHz (almeno così era al lancio del prodotto)
  • Non si può montare a muro


L’Asus RT-AX68U è un po’ strano: è l’unico router 3×3 Wi-Fi 6 tra quelli che ho testato ma si è comunque dimostrato una scelta eccellente in termini di router standalone o come membro di un più complesso sistema AiMesh.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

TP-Link Archer AX50: Il router Wi-Fi 6 a basso costo che non risparmia su niente

TP-Link Archer AX50

Il TP-Link Archer AX50 è un router Wi-Fi dall’aspetto classico.


Pro:

  • Supporto canale da 160 MHz con prestazioni veloci ed affidabili per router di medio livello
  • Moltissime impostazioni utili di rete e Wi-Fi
  • Funzionalità di valore, tra cui la protezione gratuita online in tempo reale
  • Relativamente economico
  • Design compatto, installabile su parete


Contro:

  • No porta di rete multi-gig né Dual-WAN
  • HomeCare richiede app per dispositivi mobile e login su account TP-Link per poter funzionare
  • Prestazioni NAS lente quando ospita un’unità portatile
  • Si riscalda un po


Il TP-Link Archer AX50, da non confondere con l’Archer AX3000 dalle specifiche simili, è un router Wi-Fi 6 dual-stream (2×2) di medio livello. Visto però che ci sono soltanto client 2×2 sul mercato, il router può comunque fornire le migliori velocità Wi-Fi 6, soprattutto considerando che supporta il canale da 160 MHz.

Oltre a ciò, il prezzo accessibile, e l’eccellente gamma di funzionalità, lo rendono un ottimo affare.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

Router NETGEAR Nighthawk RAX40: Una scelta Wi-Fi 6 sicura per coloro che hanno un budget non troppo ristretto

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è soltanto il prodotto più vecchio tra quelli che abbiamo recensito; il numero sta ad indicare solo quello, non un eventuale classifica.

Router NETGEAR Nighthawk RAX40

Il RAX40 possiede il numero consueto di porte di rete e una porta USB 3.0 per un dispositivo di archiviazione.


Pro:

  • Prezzo abbordabile, prestazioni affidabili
  • Supporto canale da 160 MHz
  • Buona gamma di funzionalità di rete e impostazioni
  • Interfaccia utente web reattiva, app per dispositivi mobili utile
  • Installabile su parete


Contro:

  • Velocità Wi-Fi fluttuanti
  • Il range del Wi-Fi potrebbe essere migliore
  • No porta multi-gig, Dual-WAN, né Aggregazione di link
  • L’app per dispositivi mobili richiede il login nell’account del produttore


Se vivete in una casa piccola, il Netgear RAX40 è una scelta ottima. È una versione trasformata del più costoso RAX120 che è in grado di fornire Wi-Fi 6 2×2 (2,4 Gbps) in totale. Detto questo, per adesso, è veloce quanto lo possa essere ogni router Wi-Fi 6, considerando che ci sono solo client 2×2.

Tra i router Wi-Fi 6 economici, il Netgear RAX40 è leggermente più veloce (e costoso) del TP-Link AX50 presentato in precedenza.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

Il router Wi-Fi 6 (AX5400 – AX5700) perfettamente equilibrato per case di medie dimensioni con Internet sotto il Gigabit

Questi sono router dual-band con un mix di banda di fascia elevata da 5 GHz (4X4) e una banda limitata da 2,4 GHz (2X2). Non possiedono porta di rete multi-gig ed hanno una potenza di elaborazione piuttosto modesta.

Comunque, considerando che ci interessa di più la banda da 5 GHz e la maggior parte delle case possiede Internet da 500 Mbps o inferiore, questi router sono un ottimo affare visto che forniscono delle prestazioni interessanti là dove servono.

5. Asus TUF AX5400: qualcosa di facilmente raccomandabile ai videogiocatori

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è l’ultimo prodotto di una lista; il numero sta semplicemente a indicare la sua posizione nella lista, non è una classifica

Asus TUF AX5400


Pro:

  • Prestazioni generali eccellenti per una relativa convenienza
  • Supporto ad AiMesh 2.0, inclusa la rete Guest a livello di sistema
  • Eccellente interfaccia web, app mobile ben progettata e non è nemmeno richiesto l’accesso ad alcun tipo di account
  • Un sacco di funzioni utili, comprese le funzioni per i giocatori


Contro:

  • Nessuna porta Multi-Gig
  • Le prestazioni di questo prodotto se usato come server NAS potrebbero essere migliori
  • Non si può montare a parete
  • Illuminazione aura RBG di scarsa qualità


Il TUF-AX5400 è fondamentalmente una forma diversa dal GS-AX5400 di cui abbiamo parlato. Internamente possiede lo stesso hardware ma fa invece parte della linea TUF più economica, molto popolare in Asia e Unione Europea a dispetto degli Stati uniti.

Se hai bisogno di un router economico ma ben performante (in termini videoludici), questo è il prodotto che fa per te.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

4. Asus GS-AX5400: un eccellente router di gioco

Asus GS-AX5400

Il GS-AX5400 è un altro eccellente router da gaming realizzato da Asus.


Pro:

  • Prestazioni generali eccellenti
  • Supporto completo ad AiMesh 2.0, inclusa anche la rete Guest a livello di sistema
  • Robusta interfaccia web, app mobile ben progettata e non viene richiesto l’accesso a nessun account per poter essere utilizzato.
  • Un sacco di funzioni utili, comprese quelle per i giocatori
  • Bella luce frontale AURA Game


Contro:

  • Nessuna porta Multi-Gig o Gamer VPN (WTFast)
  • Le prestazioni come server NAS potrebbero essere migliori
  • Il logo ROG non si illumina, un po’ noioso


Il GS-AX5400 è una versione migliore del GS-AX3000 di cui abbiamo parlato sopra e rappresenta anche un’ottima alternativa al AX82U di cui invece troverete scritto poco sotto RT-.

È l’ultimo router da gaming di Asus; esso ha dimostrato di essere un solido prodotto per qualsiasi casa di medie o piccole dimensioni; come tutti i router Asus Wi-Fi 6 è anche compatibile come membro di un sistema AiMesh.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

3, Netgear Nighthawk XR1000: Un tipo diverso di esperienza (gaming)

Netgear Nighthawk XR1000

Il Netgear Nighthawk XR1000 presenta un design che cattura subito la vista.


Pro:

  • Firmware sofisticato incentrato sul gaming
  • Velocità del Wi-Fi e prestazioni affidabili
  • Consueta IU web
  • Bel design dell’hardware
  • Utile app per dispositivi mobili
  • Installabile su parete


Contro:

  • Costoso ma non così potente: degli elementi dell’interfaccia utente impiegano molto tempo per caricarsi del tutto
  • Impostazioni Wi-Fi limitate
  • L’app per dispositivi mobili non può gestire le funzionalità gaming
  • Niente porta multi-gig, Dual-WAN o Aggregazione di Link
  • Necessità di abbonamento per la protezione online e la VPN
  • Tendente ai bug: il firmware necessità di seri aggiornamenti
  • No mesh


Il XR1000 è l’ultimo arrivato nel reame Netgear dei router per il gaming, ma si è dimostrato piuttosto diverso dagli altri.

Con una versione DumaOS 3.0 incentrata sul gioco, il nuovo router presenta alcune funzionalità uniche per i gamer, così come tantissime impostazioni utili per gli utenti più classici. Dall’altro lato, però, risulta un po’ costoso considerando le specifiche dell’hardware, che sono identiche a quelle dell’Asus RT-AX82U qui sotto.

Comunque, per coloro che si dedicano a tipi specifici di gaming, è un ottimo acquisto.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

2. Asus RT-AX82U: Forse il router gaming più cool che si possa trovare

Asus RT-AX82U

L’ Asus RT-AX82U e la sua illuminazione unica e programmabile sul fronte Aura RGB.


Pro:

  • Prestazioni eccellenti
  • Bel design con moltissime impostazioni e funzionalità di rete connesse al gaming
  • Solida IU web
  • App per dispositivi mobili ben strutturata
  • Relativamente economico


Contro:

  • Niente supporto per la VPN WTFast Gamer
  • Nessuna porta di rete multi-gig
  • Le prestazioni di archiviazione della rete (quando ospita un’unità portatile) potrebbero essere migliorate
  • Non installabile su parete


L’Asus RT-AX82U è quasi uguale al RT-AX86U che abbiamo visto sopra in termini di prestazioni e funzionalità. Quasi perché è un prodotto più limitato, con minore potenza di elaborazione e senza porta di rete multi-gig.

In cambio, però, è l’unico router che oggi presenta un’eccezionale illuminazione frontale programmabile. Oltre a questo si aggiungono le sue prestazioni eccellenti e il prezzo non eccessivo.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

1, Netgear Nighthawk RAX50: Il router Wi-Fi 6 equilibrato

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è soltanto il prodotto più vecchio tra quelli che abbiamo recensito; il numero sta ad indicare solo quello, non un eventuale classifica.

Netgear Nighthawk RAX50


Pro:

  • Prestazioni Wi-Fi veloci ed affidabili
  • Supporto canale da 160 MHz
  • Prestazioni NAS eccellenti quando ospita un dispositivo di archiviazione
  • Interfaccia utente web reattiva, utile app per dispositivi mobili con protezione online integrata
  • Buona gamma di funzionalità ed impostazioni di rete Installabile su parete


Contro:

  • Un po’ costoso
  • Niente porta multi-gig, Dual-WAN, o Aggregazione di Link
  • Impostazioni Wi-Fi limitate
  • L’app per dispositivi mobili richiede il login ad un account con il produttore


Tecnicamente, il RAX50 non appartiene a questa lista perché è un router AX5400, e non appartiene nemmeno alla lista dei router AX6000 qui sotto. Considerando il prezzo relativamente ragionevole, ho deciso di piazzarlo qui.

L’ho definito equilibrato perché può fornire le stesse prestazioni da 5 GHz dei router di fascia più elevata, come il RAX120, ma ad un prezzo più abbordabile.

Tra le altre cose, ve le fornisce in cambio di specifiche più limitate nella banda da 2,4 GHz; in ogni caso i prodotti di fascia più elevata non vi forniscono sempre delle velocità migliori su questa banda.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

I migliori router Wi-Fi 6 dual-band di fascia alta (AX5700 – AX6000) per una casa di medie dimensioni con banda larga Gigabit

Questa lista include 4×4 router dotati di larghezza massima di banda Wi-Fi pari a 4,8 Gbps (a patto di usare i router come client di tipo Wi-Fi 6).
Questi router Wi-Fi 6 sono ottimi per una casa di medie dimensioni o, volendo, anche per una grande casa con un numero di dispositivi nella media avendo una connessione ad internet molto veloce.

La maggior parte di questi router sono dotati di una porta di rete multi-gig e sono anche dotati di diverse funzioni, potendo tutti funzionare anche facendo le veci di un valido mini server NAS (ma deve essere presente un drive esterno portatile).

5. Asus RT-AX86U: quello che una volta era il miglior router Wi-Fi 6 dual-band

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è l’ultimo prodotto di una lista; il numero sta semplicemente a indicare la sua posizione nella lista, non è una classifica

Asus RT-AX86U

Per più di un anno ho considerato l’RT-AX86U il “miglior router Wi-Fi 6 dual-band”.


Pro:

  • Prestazioni veloci, copertura eccellente, affidabile
  • Ampia gamma di interessanti funzioni e impostazioni di rete
  • Impostazioni utili per il gaming online
  • Robusta interfaccia utente web, applicazione mobile ben progettata
  • Porta Ethernet multi-gig, supporto per l’aggregazione WAN/LAN
  • Eccellenti prestazioni e caratteristiche del NAS in presenza di un dispositivo di memorizzazione
  • Prezzo competitivo


Contro:

  • Nessun supporto per WTFast Gamer VPN
  • Non montabile a parete
  • Le funzioni da gaming disattivano il QoS adattivo
  • La porta Ethernet multi-gig arriva a soli 2,5 Gbps


Il router è ancora eccellente nonostante sia stato ufficialmente “deposto” dal GT-AX6000 di cui abbiamo parlato sopra. Il suo prezzo lo rende molto semplice da raccomandare e la sua qualità.

>> Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon <<

4, TP-Link Archer AX6000: Un buon router Wi-Fi 6 a tutto tondo

TP-Link Archer AX6000

Non c’è niente di tondo nel TP-Link AX6000.


Pro:

  • Prestazioni Wi-Fi veloci e affidabili
  • Porta WAN da 2,5 Gbps WAN con otto porte LAN Gigabit
  • Supporto canale con larghezza di banda da 160 MHz
  • Eccellenti funzionalità QoS e Controllo Genitori
  • Solida e completa interfaccia utente web, app per dispositivi mobili utile
  • Predisposto per USB-C, installabile su parete


Contro:

  • No porta LAN multi-gig
  • Design ingombrante
  • Non predisposto alla mesh
  • Alcune funzioni dell’interfaccia potrebbero essere migliorate
  • L’app per dispositivi mobili richiede il login all’account


Il TP-Link AX6000 è tutto tranne che tondo. Comunque, ha molto da offrire, da prestazioni affidabili ad una buona gamma di funzionalità. Il suo rivale principale è l’Asus RT-AX88U qui a seguire, e i due router sono paragonabili sotto vari aspetti.

Se vivete in una casa di medie dimensione e avete una connessione a banda larga super veloce, il TP-Link AX6000 può essere un ottimo abbinamento.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

3, ASUS RT-AX88U: Il clone migliorato della versione Wi-Fi 5

ASUS RT-AX88U

Il RT-AX88U ha l’aspetto classico di un router Wi-Fi.


Pro:

  • Prestazioni Wi-Fi veloci
  • Moltissime funzionalità utili
  • Otto porte di rete con Dual-WAN e Aggregazione di Link
  • Backup delle impostazioni universali e ripristino
  • Velocità elevate della rete con unità di archiviazione collegata se abbinato con un’unità esterna


Contro:

  • No porta di rete multi-gig
  • Al lancio il firmware tende al bug, soprattutto come nodo AiMesh


In molti modi, il RT-AX88U è la versione Wi-Fi 6 del RT-AC88U, che è un router eccellente. I due hanno un aspetto pressoché identico e condividono molte funzionalità simili, tra cui le otto porte LAN Gigabit e la mancanza di una porta multi-gig.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

2, Router NETGEAR Nighthawk RAX120: Il router Wi-Fi 6 dall’aspetto migliore con eccellenti prestazioni NAS

Router NETGEAR Nighthawk RAX120

Il Netgear RAX120 è nel complesso un router eccellente.


Pro:

  • Hardware potente, prestazioni veloci
  • Design eccellente
  • Porta di rete Multi-Gig (5Gbps)
  • Interfaccia utente web ben organizzata
  • Prestazioni di archiviazione della rete ultra veloci


Contro:

  • Costoso
  • No protezione online, gaming, o funzionalità mesh
  • Un po’ ingombrante


Leggermente più economico del RAX200, il RAX120 è un router Wi-Fi 6 dual-band con una porta multi-gig da 5 Gbps. Quindi, oltre alle velocità elevate del Wi-Fi, fornisce prestazioni top di gamma delle unità di archiviazione collegate alla rete quando ospita una unità esterna. E, come il suo cugino qui sopra, ha un design innovativo altrettanto cool.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

1. Asus RT-AX92U: è così bello che l’ho recensito due volte

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è soltanto il prodotto più vecchio tra quelli che abbiamo recensito; il numero sta ad indicare solo quello, non un eventuale classifica.

Asus RT-AX92U

L’Asus RT-AX92U è un router tri-band piccolo e carino dotato di una potenza enorme.


Pro:

  • Design compatto, specifiche tri-band
  • Buone prestazioni, ampia copertura
  • Eccellente set di funzioni, compresa la protezione online, WTFast VPN per i giocatori e la rete Guest a livello di sistema quando lavora come rete mesh
  • Compatibile con Link Aggregation e supporto alla Dual-WAN,
  • Router montabile a parete
  • Conveniente rispetto alla concorrenza


Contro:

  • Wi-Fi 6 disponibile solo su una delle bande a 5GHz
  • Nessuna porta Multi-Gig


L’Asus RT-AX92U non è entrato in questa lista quando l’ho recensito per la prima volta all’inizio del 2020. Ora, con l’ultimo firmware, ha dimostrato di essere uno dei migliori sul mercato. Questo non è altro che una mini versione del più costoso GT-AX11000 che trovate qui sotto da qualche parte.

Se vivete in una piccola casa questo sarà un perfetto router per il gaming tri-band.  Quelli con una casa grande possono migliorare la copertura Wi Fi tramite AiMesh 2.0 acquistando unità aggiuntive.

I migliori router Wifi 6 di fascia elevata e tri-band (AX11000) per case di grandi dimensioni

Attualmente, sul mercato ci sono anche dei router Wi-Fi 6 senza compromessi. Hanno complessivamente tutto ciò che potreste desiderare da un singolo router. Anche se hanno una simile copertura Wi-Fi come i router 4×4 dual-band che abbiamo visto prima, sono caratterizzati da una larghezza di banda raddoppiata grazie alla banda da 5 GHz aggiuntiva. Se avete molti dispositivi o Internet Gigabit, uno di questi router è un must.

5. TP-Link Archer GX90: uno “pseudo” router da gaming che interpreta bene il suo ruolo.

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è l’ultimo prodotto di una lista; il numero sta semplicemente a indicare la sua posizione nella lista, non è una classifica

TP-Link Archer GX90

Il TP-Link Archer GX90 AX6600 è un router “da gioco” Wi-Fi 6 Tri-Band dall’aspetto niente male.


Pro:

  • Prestazioni della rete Wi-Fi veloci e affidabili
  • 5 Gbps in WAN/LAN
  • Eccellente set di funzioni e impostazioni di rete
  • Interfaccia utente web completa e robusta
  • Ha un bel design ed è relativamente conveniente


Contro:

  • Non sempre sufficiente quando si videogioca
  • Singola porta Multi-Gig; nessuna Dual-WAN o Link Aggregation
  • Le prestazioni di archiviazione basate su USB potrebbero essere decisamente migliori


Il TP-Link Archer GX90 va a sostituire l’Archer AX11000 una volta presente in questa lista. Come il suo predecessore questo prodotto, però, non è quello che TP-Link vuole far credere: non è un vero e proprio router da gaming.

È un router decente per il gaming ed offre prestazioni niente male in Wi-Fi; il fatto che sia bello da vedere chiaramente può solo far piacere.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

4. Ubiquiti AmpliFi Alien: il router Wi-Fi 6 unico nel suo genere

Ubiquiti AmpliFi Alien

L’AmpliFi Alien è dotato di un elegante touch screen e di una luminosa interfaccia ad anello.

L’AmpliFi Alien è un po’ strano. È il primo router tri-band ad avere due diverse bande a 5GHz. Come risultato la sua capacità di rete è in qualche modo handicappata a causa della perdita di segnale. Inoltre, non ha una porta multi-gig.

Ma questo router ha alcune caratteristiche fantastiche, un’app mobile funzionale e prestazioni eccellenti.


Pro:

  • Wi-Fi affidabile e veloce con una copertura eccellente
  • Design elegante, interfaccia web sufficiente e app mobile ben progettata
  • VPN Teleport comoda e gratuita
  • Funzione per il blocco degli annunci incorporata
  • Mesh-ready


Contro:

  • Limitato nelle impostazioni e caratteristiche convenzionali
  • Configurazione tri-band non convenzionale priva di backhaul dedicato se il router viene usato per creare una rete mesh
  • La VPN richiede un’app o un emulatore Android per funzionare su computer normali
  • Nessuna porta Multi-Gig
  • Non montabile a parete


>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

3, ASUS GT-AX11000: La versione definitiva di un router Wi-Fi 6 per i gamer

ASUS GT-AX11000

L’Asus GT-AX11000 è un massiccio router Wi-Fi 6.


Pro:

  • Prestazioni Wi-Fi veloci ed affidabili con range eccellente
  • Moltissime funzionalità utili per utenti domestici
  • Impostazioni uniche ed efficaci per il gaming online
  • Porte di rete Multi-Gig, Dual-WAN, Aggregazione di Link

Predisposto alla Mesh


Contro:

  • Costoso
  • Design ingombrante, antenne larghe, non installabile su parete
  • Meno porte LAN del modello precedente
  • Lunghi tempi di avvio, firmware tendente al bug, capacità del Wi-Fi fluttuanti


Il GT-AX11000 è il primo router Wi-Fi 6 per gamer, con buone prestazioni. Questo router tri-band ha moltissime funzionalità e impostazioni, e potete passare ore e ore per decifrarle, probabilmente anche divertendovi nel mentre. Anche se condivide specifiche simili dell’hardware con il Netgear RAX200, ha un prezzo più accessibile, il che è sempre un bonus.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

2, TP-Link Archer AX11000: Un pollo trendy che si crede un’anatra

TP-Link Archer AX11000

Il TP-Link AX11000 è un massiccio router con otto antenne rimovibili.


Pro:

  • Prestazioni Wi-Fi veloci ed affidabili
  • Porta WAN da 2.5 Gbps con otto porte LAN Gigabit LAN
  • Supporto canale da 160 MHz
  • Eccellenti funzionalità Antivirus, QoS e Controllo Genitori
  • Interfaccia utente web solida, app per dispositivi mobili utile
  • Design dell’hardware accattivante e pratico
  • Predisposto a USB-C, installabile su parete


Contro:

  • Ingannevole aspetto per il gaming, non c’è alcuna funzionalità specifica al riguardo
  • No porta LAN multi-gig, design ingombrante
  • Non predisposto alla mesh
  • Finta sezione “Gioco” che rende l’interfaccia ambigua senza motivo
  • L’app per dispositivi mobili richiede login nell’account


Il TP-Link Archer AX11000 non è ciò che TP-Link vuole che voi crediate. Non è un router per il gaming.

Comunque, potete ugualmente giocare con esso, e, aspetto molto più importante, fornisce buone prestazioni Wi-Fi. È anche un router dall’aspetto piuttosto cool da utilizzare.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

1, Router Netgear RAX200: Un eccellente router tri-band ad un certo prezzo

Nel caso in cui non abbiate letto l’introduzione: questo è soltanto il prodotto più vecchio tra quelli che abbiamo recensito; il numero sta ad indicare solo quello, non un eventuale classifica.

NETGEAR Nighthawk AX12

Il tetto della porta multi-gig del Netgear RAX200 è 2,5 Gbps.


Pro:

  • Prestazioni affidabili e veloci
  • Design accattivante
  • App per dispositivi mobili utile, solida interfaccia utente web
  • Supporto Multi-Gig (2,5 Gbps)


Contro:

  • Relativamente super costoso senza niente di extra
  • Personalizzazione Wi-Fi superficiale, gamma di funzionalità spartana
  • Velocità di clock della CPU relativamente basse
  • No porte LAN da 5 Gbps o 10 Gbps, non installabile su parete


Il RAX200 dall’aspetto eccezionale è un router Wi-Fi 6 tri-band che si è dimostrato uno dei più veloci in fase di test. La sua porta multi-gig da 2,5 Gbps è un bonus aggiunto per coloro che vogliono rompere le barriere Gigabit. È un ottimo router se ve lo potete permettere.

>>Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon<<

I migliori router Wi-Fi 6 del 2023: le prestazioni

Quando si tratta di prestazioni wireless, è sempre la banda a 5GHz che conta. Questo vale sia per i router Wi-Fi 6 che per quelli Wi-Fi 5.

Prestazioni dei router Wi-Fi 6 con client Wi-Fi 6

Abbiamo testato i router Wi-Fi 6 utilizzando client Wi-Fi 6 2×2 (dual-stream), che sono attualmente i più veloci sul mercato. Nel migliore dei casi, hanno una velocità massima di 2,4Gbps. Con client 4×4 (quad-stream) più veloci, è probabile che si vedranno prestazioni significativamente più veloci nei router Wi-Fi 6.

Prestazioni dei router Wi-Fi 6

Prestazioni dei router Wi-Fi 6 con client Wi-Fi 5

Abbiamo usato due tipi di client Wi-Fi 5 per testare i router: un client 4×4 (con una velocità massima di 1733 Mbps) per i test a distanza ravvicinata e un client 3×3 (1300 Mbps) per il test a lungo raggio.

https://pctempo.com/wp-content/uploads/2022/05/Prestazioni-router-wifi-6-1.png

Prestazioni dei router Wi-Fi 6 sulla banda di frequenza a 2,4 GHz

A causa dell’uso onnipresente il throughput delle frequenze con banda 2.4GHz tende a fluttuare molto senza dare grandi risultati. Per questo motivo, al giorno d’oggi, questo tipo di banda è usata principalmente per retrocompatibilità e scopi di backup.

Prestazioni dei router Wi-Fi 6

Detto questo, abbiamo utilizzato un client Wi-Fi 6 2×2 per testare i router Wi-Fi 6 su questa banda.

Cosa È il Wi-Fi 6?

Per coloro che si stanno chiedendo cosa sia esattamente il Wi-Fi 6, è bene parlare di cosa comporti esattamente questo nuovo standard e perché sia importante. Wi-Fi 6 è un altro nome per 802.11ax, la più recente generazione di tecnologia wireless e l’evoluzione del celebre standard 802.11ac (Wi-Fi 5), che usano molti dei router e dei dispositivi client di oggi per connettersi l’un l’altro e ad Internet. Il vantaggio principale del Wi-Fi 6 è una capacità teorica di velocità che va da 5,4 Gbps ad un massimo 9,6 Gbps; questi dati sono stati confermati dai nostri test sui router, che hanno ottenuto numeri diversi in rapporto ai diversi prodotti. Ma c’è altro al di là delle velocità più elevate, tra cui una più ampia capacità di client, un miglior range nelle prestazioni, ed anche una ridotta congestione della rete e del consumo elettrico.

[Read more…] about I Migliori Router WiFi 6 del 2023

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

Nvidia GeForce RTX 4070 Ti vs RTX 3080 – Quale è la migliore?

27 Marzo 2023 di Enzo Leave a Comment

Introduzione

Il momento è finalmente arrivato, siamo di nuovo qui per parlarvi di un nuovo prodotto Nvidia che verrà lanciato all’inizio dell’anno. Dopo non poche polemiche e diversi ritardi, abbiamo finalmente messo le mani sulla nuovissima NVIDIA GeForce RTX 4080 da 12 GB alla quale Nvidia ha finalmente dato un nome più appropriato. La NVIDIA GeForce RTX 4070Ti offre delle specifiche veramente impressionanti e può essere considerata la scheda grafica ideale per tutti coloro che vogliono assemblare una Build da gaming di fascia media, ma è in grado di reggere il confronto con le altre opzioni presenti in commercio?

Nvidia è nota per essersi ritrovata a confrontarsi con diverse ed importanti migliorie apportate di generazione in generazione alle GPU, quindi vale la pena mettere a confronto le GPU di ultima generazione con la maggior parte delle GPU RTX Serie 3000 per vedere effettivamente che differenze presentano.

[Read more…] about Nvidia GeForce RTX 4070 Ti vs RTX 3080 – Quale è la migliore?

Filed Under: Computer Tagged With: Scheda Grafica

Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i9 13900KS

25 Febbraio 2023 di Enzo Leave a Comment

Introduzione

L’Intel Core i9 13900KS rilasciata di recente è la nuova e velocissima CPU Intel appartenente alla più nota linea di processori per PC desktop. In quanto tale, è consigliabile abbinare a questa CPU una scheda madre abbastanza potente, così da soddisfare le sbalorditive metriche delle prestazioni di cui è dotata. Nel nostro elenco abbiamo selezionato le schede madri con chipset Z790 di fascia più alta, attualmente disponibili in commercio, che si abbinano perfettamente all’ultima CPU di punta di Intel. Queste schede madri non solo vi permetteranno di sfruttare al massimo le potenzialità dell’Intel Core i9 13900KS, ma sono anche dotate di moltissime funzionalità utili in diversi ambiti. Potrete essere certi di non dover rinunciare a nulla né in termini di interfaccia di espansione PCI-E né in termini di I/O Shield (Backpanel) così da poter assemblare una Build veramente eccezionale senza dover scendere a compromessi.

Gli utenti che desiderano disporre di una Build ricca di funzionalità dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di acquistare una scheda madre basata sul chipset Z790, piuttosto che sul chipset B760, che si trova su un gradino più basso rispetto al chipset Z790, o una scheda madre Z690 di ultima generazione. Quest’ultima linea di schede madri di fascia alta compatibili con diverse componenti Intel presenta la migliore soluzione per l’alimentazione, un ottimo supporto per la memoria ad alta velocità e la massima espansione rispetto alle schede madri più economiche. Le schede madri Z790 offrono anche funzionalità esclusive come il supporto per gli SSD NVMe PCIe 5.0.

[Read more…] about Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i9 13900KS

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, Scheda Madre

I Migliori Monitor da Gaming Economici (Circa 200-300 euro) del 2023

16 Febbraio 2023 di Enzo Leave a Comment

I migliori e più economici monitor da gaming: 1080p, 240Hz, 4K e molto altro ancora

Tutti i migliori monitor sotto i 300€

Acquistare un nuovo monitor da gaming può essere una spesa non indifferente quando si vuole assemblare il proprio PC, ma la buona notizia è che in commercio si trovano tantissimi ottimi monitor sotto i 300€. Nella nostra lista dei migliori e più economici monitor da gaming del momento, vi mostreremo come è possibile acquistare un ottimo schermo dotato di tutte le più moderne tecnologie e funzionalità, tipiche di un monitor di fascia alta, tra cui un refresh rate elevato e persino, in alcuni casi, risoluzione 4K, senza spendere comunque cifre esorbitanti. Sia che vogliate sostituire il vostro vecchio monitor con una versione più moderna sia che dobbiate acquistare il vostro primo monitor da gaming, andremo ora ad elencarvi quelli che dal nostro punto di vista sono i migliori monitor da gaming presenti in commercio ideali per tutti coloro che dispongono di un budget limitato.

[Read more…] about I Migliori Monitor da Gaming Economici (Circa 200-300 euro) del 2023

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

I Migliori SSD Interni per il 2023 : Guida all’acquisto (M.2, NVME, Sata)

16 Febbraio 2023 di Enzo Leave a Comment

Avete ancora un disco rigido con piatti che girano nel vostro computer portatile o fisso? È giunto il momento che vi uniate alla generazione flash. Eccovi tutto ciò che dovete sapere per acquistare il giusto disco a stato solido (SSD), ed in più troverete anche le nostre scelte tra le unità M.2, NVME e 2,5 pollici.

Miglior SSD: Consigli Rapidi per l’Acquisto

Quando prendete in considerazione un SSD, valutate i seguenti elementi:

  1. Scegliete un’interfaccia compatibile (M.2 PCIe, SATA, Scheda add-in): Date un’occhiata al vostro manuale utente o a database come Crucial Memory Finder per individuare che tipo di SSD supporti il vostro computer.
  2. 256GB a 512GB: Non pensate nemmeno ad un SSD al di sotto dei 256 GB. Per la maggior parte degli utenti una capacità di 512 GB fornisce un buon equilibrio tra prezzo e capacità. Le unità da 1 TB, tuttavia, stanno diventando notevolmente più economiche, ed anche quelle da 2 TB adesso sono accessibili.
  3. SATA è il più lento: SATA non è veloce come un M.2 PCIe, o una scheda add-in PCIe, ma la maggior parte dei computer fissi e portatili accetta le unità SATA 2,5 pollici, e molti che effettuano le più comuni attività da utente non noterebbero comunque la differenza tra una buona unità SATA recente ed un modello più veloce PCIe.

L’elenco dei migliori SSD del 2023

Di seguito troverete unità SATA e NVMe standard, divise in due elenchi a secondo dell’ordine con cui sono state recensite. Le ultime unità recensite sono ai primi posti.

[Read more…] about I Migliori SSD Interni per il 2023 : Guida all’acquisto (M.2, NVME, Sata)

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

I Migliori Password Manager più sicuri del 2023

28 Gennaio 2023 di Enzo Leave a Comment

Tutti dovremmo usare un password manager. È la cosa più importante che tu possa fare, insieme all’autenticazione a due fattori, per proteggere i tuoi dati online. Abbiamo valutato dozzine di gestori delle password gratuiti e a pagamento, e ne abbiamo testati quattro. Pensiamo che 1Password offra la migliore combinazione di funzionalità, compatibilità, sicurezza e facilità d’utilizzo. Non dovete necessariamente rivolgervi ad un servizio a pagamento, ma, se puoi e vuoi pagare una somma non eccessiva, 1Password merita quei 36$ all’anno.

La nostra scelta

1Password1Password

Il miglior password manager

Le app di 1Password sono piacevoli e facili da usare. Ai nuovi utenti piaceranno i suoi consigli di sicurezza dal linguaggio chiaro e l’interfaccia agevole per l’utente, mentre gli utenti più esperti apprezzeranno le funzionalità più avanzate e la sicurezza.

1Password fornisce app facili da utilizzare e pulite che funzionano su PC Windows, Mac, Chromebook, iPhone, iPad, dispositivi Android e i principali browser Web. La sua funzionalità Watchtower vi aiuta ad identificare e cambiare le password deboli, riutilizzate o compromesse, e 1Password vi guiderà attraverso la risoluzione di questi problemi con un linguaggio chiaro e facile da seguire. 1Password protegge le vostre password con una forte crittografia e buone tecniche di sicurezza. Anche se le impostazioni di sicurezza di default vi richiedono di reinserire la password principale o di sbloccare l’app con la vostra impronta digitale o il volto più spesso di quanto la maggior parte delle persone possa desiderare, è un’impostazione facile da cambiare.

Scelta economica

BitwardenBitwarden

Il miglior password manager gratuito

La versione gratuita di Bitwarden copre tutte le basi di un buon password manager e a costo zero. Manca però di una funzionalità che controlli la solidità delle password, e non offre l’archiviazione dei file crittografati.

La versione gratuita di Bitwarden copre le giuste basi e non costa alcunché, ma manca di alcune funzionalità che rendono 1Password un’opzione di primo piano, tra cui il checkup delle password, il report di violazioni, e 1 GB di archiviazione crittografata. In più, Bitwarden non è così pulito e manca della guida in-app di 1Password, il che la rende un’app più complessa per i nuovi utenti. Tuttavia, la versione gratuita di Bitwarden offre le funzionalità chiave di cui avrete bisogno in un password manager, tra cui la possibilità di sincronizzare quante password volete su tanti dispositivi quanti sono quelli che possedete. Inoltre, offre supporto per software con autenticazione a due fattori e per la condivisione tra due persone con accessi separati. Bitwarden funziona sugli stessi dispositivi di 1Password, quindi potrete usarlo con ogni computer, cellulare, tablet o browser. Potrete facilmente eseguire l’aggiornamento a Bitwarden Premium per 10$ all’anno, oppure potete anche esportare le vostre password su 1Password, nel caso in cui vogliate le funzionalità a pagamento in un secondo momento.

[Read more…] about I Migliori Password Manager più sicuri del 2023

Filed Under: Altro Tagged With: Password Manager

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Migliori App Spia per Spiare iPhone da remoto (Senza Jailbreak)
  • Come Hackerare / Spiare Instagram Tramite App (Includere Storie, messaggi, profilo privato)
  • Spiare Snapchat – Guida su Come Spiare qualcuno su Snapchat (2025)
  • Come Spiare un Cellulare Senza Toccarlo o Installare Programmi a Distanza Del 2024?
  • Come Spiare i Messaggi su Facebook Messenger – Il Metodo Facile

Copyright © 2025 · PCTempo